Unione Sportiva Savoia 1941-1942

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Unione Sportiva Savoia
Stagione 1941-1942
Sport calcio
Squadra Savoia
Allenatore Bandiera dell'Italia Enrico Colombari
Presidente Bandiera dell'Italia Bruno Salzano
Serie C 11º posto
Maggiori presenze Campionato: Mian , Negri (28)
Totale: Mian , Negri (28)
Miglior marcatore Campionato: Mian (9)
Totale: Mian (9)
Stadio Campo Formisano (5.000)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Savoia nelle competizioni ufficiali della stagione 1941-1942 . [1]

La stagione 1941-1942 fu la 22ª stagione sportiva del Savoia.

Serie C 1941-1942 : 11º posto

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Organigramma societario

[ modifica | modifica wikitesto ]

Area direttiva

  • Presidente: Bandiera dell'Italia Bruno Salzano

Area organizzativa

  • Segretario generale: Vincenzo Russo

Area tecnica

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Silvio Beltrame
Bandiera dell'Italia P Aldo Molinari
Bandiera dell'Italia P Tavarra
Bandiera dell'Italia D Antonio Del Giudice
Bandiera dell'Italia D Arcangelo Di Reda
Bandiera dell'Italia C Antonio Bacchetti
Bandiera dell'Italia C Giacomo Busiello
Bandiera dell'Italia C Raffaele Giraud I
Bandiera dell'Italia C Germano Mian
Bandiera dell'Italia C Giulio Negri
Bandiera dell'Italia C Remigio Scavazza
Bandiera dell'Italia C Rolando Tortora
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Riccardo Isada
Bandiera dell'Italia A Armando Salvatore
Bandiera dell'Italia Innocenzo Albergatore
Bandiera dell'Italia Palamede Bandini
Bandiera dell'Italia Cesare Busi
Bandiera dell'Italia Fornir
Bandiera dell'Italia Francesco Gallo
Bandiera dell'Italia Giannelli
Bandiera dell'Italia Jannucci
Bandiera dell'Italia Salvatore Lasorella
Bandiera dell'Italia Giuseppe Marussich
Bandiera dell'Italia Guglielmo Raffaelli

Calciomercato

[ modifica | modifica wikitesto ]
Acquisti
R. Nome da Modalita
P Silvio Beltrame Potenza definitivo
P Aldo Molinari Cremonese definitivo
C Antonio Bacchetti Potenza definitivo
C Raffaele Giraud Scafatese definitivo
A Riccardo Isada Civitavecchiese definitivo
A Germano Mian Udinese definitivo
Palamede Bandini Potenza definitivo
Giuseppe Marussich Potenza definitivo
Salvatore Lasorella Potenza definitivo
Guglielmo Raffaelli Forte dei Marmi definitivo
Francesco Gallo Scafatese definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalita
definitivo
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1941-1942 .

Girone di andata

[ modifica | modifica wikitesto ]
26 ottobre 1941, ore CEST
1ª giornata
 – 
Savoia riposa

Scafati
2 novembre 1941, ore CEST
2ª giornata
Scafatese 0 – 3 Savoia
Arbitro:  Nappi

Torre Annunziata
9 novembre 1941, ore CEST
3ª giornata
Savoia 2 – 1 Stabia Campo Formisano
Arbitro:  Orlandini ( Roma )

Foligno
16 novembre 1941, ore CEST
4ª giornata
Aeronautica Umbra 1 – 0 Savoia Stadio Comunale
Arbitro:  Rossi

Torre Annunziata
23 novembre 1941, ore CEST
5ª giornata
Savoia 3 – 1 L'Aquila Campo Formisano
Arbitro:  Cappucci ( Roma )

Chieti
30 novembre 1941, ore CEST
6ª giornata
Chieti 2 – 0 Savoia Stadio della Civitella
Arbitro:  Pizziolo ( Firenze )

Torre Annunziata
7 dicembre 1941, ore CEST
7ª giornata
Savoia 1 – 0 Baratta Battipaglia Campo Formisano
Arbitro:  Lisotti

Roma
13 dicembre 1941, ore CEST
8ª giornata
VV.FF. Roma 2 – 0 Savoia
Arbitro:  Costantini

Torre Annunziata
21 dicembre 1941, ore CET
9ª giornata
Savoia 0 – 3 Cavese Campo Formisano
Arbitro:  Malinche

Caserta
28 dicembre 1941, ore CET
10ª giornata
Casertana 0 – 0 Savoia Stadio Comunale
Arbitro:  Rossi

Terni
4 gennaio 1942, ore CET
11ª giornata
Borzacchini Terni 4 – 0 Savoia Stadio Viale Brin
Arbitro:  Gemini ( Roma )

Torre Annunziata
11 gennaio 1942, ore CET
12ª giornata
Savoia 2 – 2 Ilva Bagnolese Campo Formisano
Arbitro:  Lisotti

Civitavecchia
18 gennaio 1942, ore CET
13ª giornata
Civitavecchiese 1 – 2 Savoia Stadio Comunale
Arbitro:  Martelli

Torre Annunziata
25 gennaio 1942, ore CET
14ª giornata
Savoia 2 – 1 Salernitana Campo Formisano
Arbitro:  Brare

Roma
31 gennaio 1942, ore CET
15ª giornata
Ala Littoria 6 – 3 Savoia Stadio Comunale
Arbitro:  Costantini

Girone di ritorno

[ modifica | modifica wikitesto ]
15 febbraio 1942, ore CET
16ª giornata
 – 
Savoia riposa

Torre Annunziata
22 febbraio 1942, ore CET
17ª giornata
Savoia 1 – 1 Scafatese Campo Formisano
Arbitro:  Binelli

Castellammare di Stabia
1º marzo 1942, ore CET
18ª giornata
Stabia 5 – 0 Savoia Campo San Marco
Arbitro:  Colonna ( Bari )

Torre Annunziata
8 marzo 1942, ore CET
19ª giornata
Savoia 1 – 1 Aeronautica Umbra Campo Formisano
Arbitro:  Visconti

L’Aquila
15 marzo 1942, ore CET
20ª giornata
L'Aquila 1 – 0 Savoia Stadio XXVIII Ottobre
Arbitro:  Garcea

Torre Annunziata
22 marzo 1942, ore CET
21ª giornata
Savoia 2 – 0 Chieti Campo Formisano
Arbitro:  Visconti

Battipaglia
29 marzo 1942, ore CET
22ª giornata
Baratta Battipaglia 1 – 1 Savoia
Arbitro:  Cilento ( Sovereto )

Torre Annunziata
26 aprile 1942, ore CET
23ª giornata
Savoia 2 – 3 VV.FF. Roma Campo Formisano
Arbitro:  Cristiantiello ( Bari )

Cava dei Tirreni
3 maggio 1942, ore CET
24ª giornata
Cavese 1 – 0 Savoia
Arbitro:  Martelli

Torre Annunziata
10 maggio 1942, ore CET
25ª giornata
Savoia 3 – 0 Casertana Campo Formisano
Arbitro:  Pasinetti ( Roma )

Torre Annunziata
17 maggio 1942, ore CET
26ª giornata
Savoia 2 – 1 Borzacchini Terni Campo Formisano
Arbitro:  Scotti

Bagnoli
24 maggio 1942, ore CET
27ª giornata
Ilva Bagnolese 3 – 0 Savoia Campo ILVA
Arbitro:  Colonna ( Bari )

Torre Annunziata
31 maggio 1042, ore CET
28ª giornata
[[Savoia 1908|]] 5 – 1 Civitavecchiese Campo Formisano
Arbitro:  Stampaggio

Salerno
7 giugno 1942, ore CET
29ª giornata
Salernitana 6 – 1 Savoia Campo Littorio
Arbitro:  Cappucci ( Roma )

Torre Annunziata
14 giugno 1942, ore CET
30ª giornata
Savoia 1 – 8 Ala Littoria Campo Formisano
Arbitro:  Albanese


  1. ^ Dati tratti da Calvelli, Lucibelli, Schettino , p. da 152 a 157

Bibliografia

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • Chrystian Calvelli, Giuseppe Lucibelli; Raffaele Schettino, Savoia storia e leggenda dall'Oncino al Giraud , Gragnano, Stampa Democratica '95, dicembre 2000. ISBN non esistente
  Portale Calcio : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio