Ufficio metropolitano del trasporto di Tokyo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ufficio metropolitano dei trasporti di Tokyo
Il secondo edificio del palazzo del governo metropolitano di Tokyo
Sigla Toei
Stato Bandiera del Giappone  Giappone
Istituito 1º agosto 1911
Direttore Yamate Hitoshi
Impiegati 6 655 ( 2 018 )
Sede Palazzo del governo metropolitano , Tokyo
Sito web www.kotsu.metro.tokyo.jp/ , www.kotsu.metro.tokyo.jp/eng/ , www.kotsu.metro.tokyo.jp/ch_k/ , www.kotsu.metro.tokyo.jp/ch_h/ , www.kotsu.metro.tokyo.jp/kor/ , www.kotsu.metro.tokyo.jp/thai/ , www.kotsu.metro.tokyo.jp/esp/ e www.kotsu.metro.tokyo.jp/fra/

L' Ufficio metropolitano del trasporto di Tokyo ( 東京都交通局 ? , T?ky?-to k?ts?kyoku ) , noto col nome breve di T?ei ( 都? ? ) , e l'ente del Governo metropolitano di Tokyo deputato alla gestione dei sistemi di trasporto pubblico .

Linee di metropolitana

[ modifica | modifica wikitesto ]
Lo stesso argomento in dettaglio: Metropolitana di Tokyo .
Colore Simbolo Nome Tragitto Lunghezza Scartamento Sistema
rosa A Linea Asakusa Nishi-magome a Oshiage 18,3 km 1435 mm 1500 VDC, catenaria
blu I Linea Mita Meguro a Nishi-takashimadaira 26,5 km 1067 mm 1500 VDC, catenaria
verde chiaro S Linea Shinjuku Shinjuku a Motoyawata 23,5 km 1372 mm 1500 VDC, catenaria
magenta E Linea ?edo Hikarigaoka a Toch?mae via Toch?mae, Roppongi e Ryogoku 40,7 km 1435 mm 1500 VDC, catenaria

Oltre alla metropolitana, Toei gestisce anche:

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • ( EN ) Sito ufficiale , su kotsu.metro.tokyo.jp . URL consultato il 23 settembre 2008 (archiviato dall' url originale il 26 settembre 2006) .
Controllo di autorita VIAF ( EN 259007436  · NDL ( EN JA 00306226  · WorldCat Identities ( EN viaf-259007436