Tropicalizzazione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione ? Se stai cercando Tropicalizzazione del Mediterraneo ovvero l'ingresso di specie tropicali nel Mediterraneo in seguito al riscaldamento del clima, vedi Tropicalizzazione del Mediterraneo .

La tropicalizzazione , in diversi settori tecnologici , indica la previsione nella progettazione di un utensile di elementi strutturali volti a rendere lo strumento resistente a situazioni climatiche difficili, ed in particolare caratterizzate da temperatura e tasso di umidita particolarmente elevati (quali si trovano, appunto, nei climi tropicali ).

Si applica a diversi tipi di macchinari e strumenti (dalle automobili alle apparecchiature informatiche e fotografiche ), e implica evidentemente diversi generi di soluzioni tecniche in diversi casi.

Nelle macchine fotografiche la tropicalizzazione solitamente comprende l'impermeabilizzazione dell'insieme 'corpo macchina- obiettivo ' mediante l'introduzione di guarnizioni in silicone o in plastica per proteggere le componenti interne dall'umidita e dalla polvere.

Nelle automobili, la tropicalizzazione consiste in genere nella dotazione di un radiatore di dimensioni maggiori rispetto agli standard, atto a smaltire il calore anche se la temperatura esterna di esercizio e di 40 °C.

Nella ferramenta (viti, bulloni ed altro.) la tropicalizzazione consiste in un trattamento di passivazione , successivo alla zincatura , effettuato con cromo esavalente , trattamento detto anche di zincatura gialla per via del colore risultante.

Nei PC si utilizzano contenitori esterni impermeabili a polvere e liquidi e resistenti agli urti. Internamente, si utilizzano basse frequenze di lavoro dei processori ( underclocking ), in modo da ridurne la potenza da dissipare, e si usano dissipatori di calore sovradimensionati: entrambe le misure hanno lo scopo di abbassare la temperatura di lavoro dei circuiti integrati e aumentarne cosi l'affidabilita.

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]