Triennale di Setouchi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Triennale di Setouchi
????際芸術祭
Ubicazione
Stato Bandiera del Giappone  Giappone
Localita Takamatsu , Port of Uno, Inujima, Isola di Megijima , Naoshima, Isola di Ogijima , Sh?do Island, Ibukijima, Honjima, Shamijima, Awashima e Teshima
Caratteristiche
Intitolato a Setouchi region
Istituzione 2010
Sito web

Il Festival internazionale d'arte di Setouchi ( ????際芸術祭 ? , Setouchi kokusai geijutsusai , nome inglese ufficiale: Setouchi Triennale ) e una manifestazione di arte contemporanea che si svolge dal 2010 ogni tre anni in varie isole del Mare interno di Seto e nelle citta costiere di Takamatsu e Tamano in Giappone .

Il festival e stato ideato allo scopo di rivitalizzare l'area di Setouchi, ovvero quella che comprende il mare interno di Seto e le relative isole e zone costiere incluse nel Parco nazionale del mare interno di Seto , che ha sofferto in anni recenti di un forte spopolamento [1] ; in molte isole vengono utilizzati gli edifici abbandonati come spazi espositivi o come oggetti d'arte essi stessi, e nelle quattro edizioni dal 2010 al 2019 sono state prodotte oltre 200 opere e installazioni di artisti locali e internazionali [2] .

Ogni edizione della Triennale dura otto mesi divisi in tre sessioni: quella primaverile fra marzo e aprile, quella estiva fra luglio e settembre e quella autunnale fra ottobre e novembre; durante le sessioni stagionali vengono presentate le nuove opere d'arte, alcune delle quali sono temporanee e altre diventano parte della collezione permanente [3] .

Aree espositive

[ modifica | modifica wikitesto ]

Paetecipano alla Triennale di Setouchi dodici isole e due citta costiere.

Luogo Sessione [3] Note Foto
Isola di Naoshima primavera, estate, autunno Naoshima e il sito isolano principale della Triennale ed e secondo come importanza solo alla sede dell'evento nella citta di Takamatsu . Ospita alcune strutture permanenti come il complesso Benesse Art Site , il Benesse House Museum, varie abitazioni riconvertite incluse nello Art House Project, e il Museo d'arte Chichu [4] .
Isola di Teshima primavera, estate, autunno Fra le strutture permanenti si trovano il Museo d'arte di Teshima e la casa allestita dal pittore Tadanori Yokoo .
Isola di Megi-jima primavera, estate, autunno L'isola presenta sulla cima della montagna principale una grotta nota come Caverna degli oni ( 鬼ヶ島大洞窟 ? , Oni-ga-shima daid?kutsu ) [5] e usata come spazio espositivo
Isola di Ogi-jima primavera, estate, autunno L'isola "maschio" che fa coppia con l'isola "femmina" di Megi-jima. Il villaggio e animato da varie attivita sociali come la piccola biblioteca locale .
Isola di Sh?doshima primavera, estate, autunno L'isola ospita un paesaggio molto simile a quello mediterraneo con coltivazioni di numerose piante di ulivo .
Oshima primavera, estate, autunno L'isola ospita un ex ospedale per la cura della lebbra recuperato come spazio espositivo destinato a opere che raccontano e indagano le esperienze dei malati.
Inujima primavera, estate, autunno L'isola, l'unica appartenente alla prefettura di Okayama, ospita un museo nell'ex-raffineria e una grande quantita di case abbandonate e riallestite da artisti.
Shamijima primavera Ex isola unita artificialmente allo Shikoku nel 1967 tramite recupero di terra dal mare .
Honjima primavera Molte delle opere su quest'isola fanno riferimento alla storia dell'isola, che in passato era la capitale del distretto di Kasashima.
Takamijima autunno
Awashima autunno Molte delle opere sono a tema e riferite al passato marinaro dell'isola.
Ibukijima autunno
Takamatsu primavera, estate, autunno Takamatsu ( prefettura di Kagawa ) e il principale sito della Triennale: ospita numerosi eventi, espone opere temporanee e permanenti, e dal suo porto (usato anche come spazio espositivo) partono la maggior parte dei traghetti che conducono alle isole.
Tamano primavera, estate, autunno Il porto di Uno nella citta di Tamano ( prefettura di Okayama ) e l'altra sede della Triennale sulla terraferma. E il punto di partenza di molti traghetti e ospita diverse opere ed edifici riallestiti da artisti.
  1. ^ ( EN JA ) Locations , su ART SETOUCHI . URL consultato il 26 gennaio 2021 .
  2. ^ ( EN ) Matthew Wilcox, Scattered over 12 islands, Japan’s Setouchi Triennale offers poignant reflections of local life by the sea , su The Art Newspaper , 19 agosto 2019. URL consultato il 26 gennaio 2021 .
  3. ^ a b ( EN ) Setouchi Triennale (Setouchi Art Festival) , su japan-guide.com . URL consultato il 26 gennaio 2021 .
  4. ^ ( JA EN ) 地中美術館 , su ベネッセア?トサイト直島 . URL consultato il 26 gennaio 2021 .
  5. ^ ( JA ) 見どころのご紹介!洞窟?海水浴場?おにの館 , su 香川?高松市女木町 . URL consultato il 26 gennaio 2021 .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]