Transito Amaguana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rosa Elena Transito Amaguana Alba

Rosa Elena Transito Amaguana Alba ( Pesillo , 10 settembre 1909 ? Pesillo , 10 maggio 2009 ) e stata un' attivista ecuadoriana , leader indigenista e figura di spicco del femminismo del suo paese sin dagli inizi del XX secolo.

Fondatrice della Federacion Ecuatoriana de Indios (FEI), nel 2003 il presidente Lucio Gutierrez le assegno il prestigioso Premio Eugenio Espejo [1] per il suo contributo alla causa indigena. [2]

Rosa Elena Amaguana Alba nacque in una famiglia di umili braccianti di una hacienda presso il vulcano Cayambe . La famiglia di Transito Amaguana lavorava senza paga per un proprietario terriero in cambio della concessione di un huasipungo , un piccolo pezzo di terra per il sostentamento della famiglia.

Si sposo giovanissima a quindici anni e rimase incinta subito dopo. A causa degli abusi e dei continui maltrattamenti si separo dal marito.

Nel 1926 si iscrive al Partido Socialista Ecuatoriano (PSE) (che nel 1928 diventa Partido Comunista del Ecuador , PCE) con il nome di Transito Amaguana, che conservera per il resto della sua vita. Nel 1931 partecipa agli scioperi organizzati dal Partito comunista e dai sindacati nelle haciendas della regione. La partecipazione allo sciopero di Olmedo , violentemente represso dall'esercito, la obbligo a rifugiarsi per quindici mesi a Yanawaico , dove incontra Dolores Cacuango . Nel 1944 fonda insieme al dirigente comunista Jesus Gualavisi, Nela Martinez e molti altri, la Federacion Ecuatoriana de Indios (FEI), di cui Dolores Cacuango sara segretario generale.

Con la FEI, Transito Amaguana lotta per ottenere l'insegnamento del kichwa , dialetto ecuadoriano appartenente alla famiglia delle lingue quechua , nelle scuole pubbliche. Dal 1946, grazie al volontariato di alcuni insegnanti legati alla FEI, vengono formate delle classi bilingue nella regione di Cayambe .

Grazie al Partito comunista ecuadoriano ha la possibilita di viaggiare nei paesi del blocco socialista per rappresentare la causa dei contadini ecuadoriani. Nel 1961, di ritorno da un viaggio nell' Unione Sovietica , viene arrestata con l'accusa di traffico d'armi e incarcerata per quattro mesi.

Transito Amaguana lotta inoltre per l'abolizione del sistema degli huasipungo , che costringeva i contadini indigeni a lavorare le terre dei latifondisti senza alcuna remunerazione. Nel 1964 inizia un processo che durera fino agli anni Ottanta e che consentira ai contadini indigeni di diventare proprietari delle terre che coltivano.

Riconoscimenti e morte

[ modifica | modifica wikitesto ]

Nel 1988, il governo ecuadoriano, le concesse una pensione che le permise di ritirarsi nella natia Pesillo. Nel 2003 le viene assegnato il prestigioso premio Eugenio Espejo e una pensione vitalizio. Transito Amaguana mori nel 2009 nella stessa comunita in cui nacque [3] [4] . Al suo funerale furono presenti il presidente dell'Ecuador Rafael Correa , il vicepresidente Lenin Moreno .

Il 9 agosto 2009 Rafael Correa, Evo Morales e Rigoberta Menchu inaugurarono a La Chimba, vicino alla casa dove abito, un centro culturale che porta il suo nome, destinato sia a renderle omaggio sia ad essere un centro di documentazione sul movimento indigeno ecuadoriano [3] . Sempre nello stesso anno le viene dedicato un francobollo postale che riporta la sua effigie.

L'11 maggio 2010, il Parlamento dell'Ecuador dichiara all'unanimita il 10 settembre, giorno della nascita di Transito Amaguana, giorno dell'interculturalita e della plurinazionalita . [5]

  1. ^ Il Premio Eugenio Espejo e un riconoscimento nazionale della Repubblica dell'Ecuador istituito nel 1975 e conferito a persone o organismi pubblici e privati che si siano distinti nell'ambito culturale del Paese.
  2. ^ Premio Eugenio Espejo para Transito Amaguana , August 25, 2003
  3. ^ a b ( ES ) Mujeres de Abya Yala: Mama Transito Amaguana (1909-2009) , Mailer Mattie, 2010
  4. ^ ( ES ) Transito Amaguana fue sepultada, en medio del dolor de todos sus seguidores [ collegamento interrotto ] , Ciudadania informada , 13 maggio 2009
  5. ^ ( ES ) 19 de septiembre instituido como el Dia de la Interculturalidad y la Plurinacionalidad, en homenaje a Transito Amaguana [ collegamento interrotto ] , Assemblee Nationale de l'Equateur, 11 marzo 2010

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 73302510  · ISNI ( EN 0000 0000 3687 6187  · LCCN ( EN n2007026431
  Portale Biografie : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie