Tove Enblom

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tove Enblom
Nazionalita Bandiera della Svezia  Svezia
Altezza 180 cm
Calcio
Ruolo Portiere
Squadra KIF Orebro
Carriera
Giovanili
Arsta AIK
Aspudden-Tellus
Squadre di club 1
2009-2010 Aspudden-Tellus ? (0)
2011 Djurgarden TFF ? (0)
2012-2013 Djurgarden 27 (0)
2014-2017 Umea IK 51 (0)
2018 IFK Kalmar 18 (0)
2019-2020 Umea IK 23 (0)
2021- KIF Orebro 24 (1)
Nazionale
2015 Bandiera della Svezia Svezia U-23 1 (0)
Palmares
  Mondiali di calcio femminile
Bronzo Australia e Nuova Zelanda 2023
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 giugno 2023

Tove Enblom ( Stoccolma , 20 novembre 1994 ) e una calciatrice svedese , portiere del KIF Orebro e della nazionale svedese .

Carriera [ modifica | modifica wikitesto ]

Club [ modifica | modifica wikitesto ]

Enblom e cresciuta ad Arsta , quartiere della Capitale Stoccolma , dove ha iniziato la sua carriera calcistica nell'Arsta AIK. Dopo il suo trasferimento all'IFK Aspudden-Tellus, dove viene aggregata alla prima squadra per le stagioni 2009 e 2010, nel 2011 e entrata a far parte del Djurgardens TFF.

Nel 2012 Enblom ha firmato per il Djurgarden , debuttando con la nuova maglia in Damallsvenskan , primo livello del campionato svedese di categoria , il 10 giugno, alla 9 giornata di campionato , con il tecnico Patrik Eklof che la schiera titolare nella pesante sconfitta esterna per 11-0 con il Linkoping , e marcando solo un'altra presenza durante la stagione conclusasi con la retrocessione in Elitettan . Rimasta in rosa anche l'anno successivo, ha giocato 25 delle 26 partite del Djurgardens IF Dam nel campionato di Elitettan 2013 .

Prima della stagione 2014 e stata ingaggiata dall' Umea IK , squadra che allora milita in Damallsvenskan. Nelle quattro stagioni con la squadra del Norrland ha condiviso con le compagne le sempre maggiori difficolta nel riuscire ad essere competitive nei confronti delle avversarie, seguendo il club anche quando a fine 2015 viene retrocesso in Elitettan.

Dopo aver marcato 51 presenze in giallonero, Enblom ha scelto di trasferirsi alle neopromosse in Damallsvenskan dell' IFK Kalmar , tuttavia la sua prima permanenza con il club e stata di breve durata, poiche il contratto per l'Allsvenskan non e stato rinnovato nel corso della stessa stagione.

Nel novembre 2018 l'Umea IK ha annunciato l'ingaggio di Enblom per la stagione 2019, facendo cosi il suo ritorno nella squadra di Umea . [1]

Nel dicembre 2020 viene annunciato il suo trasferimento al KIF Orebro , con i quali ha firmato un contratto di un anno [2] , prolungato una prima volta di un ulteriore anno nel settembre 2021 [3] per poi rinnovarlo per altre due stagioni nell'ottobre 2022. [4]

Nazionale [ modifica | modifica wikitesto ]

Enblom giunge alle nazionali a carriera gia ampiamente avviata, vestendo per la prima volta la maglia della formazione Under-23 all'inizio del 2015, in occasione del Torneo di La Manga di categoria, dove viene impiegata da titolare nell'incontro del 28 febbraio vinto per 3-2 con le pari eta del Giappone. [5]

Dopo ben otto anni viene convocata dal commissario tecnico Peter Gerhardsson per una serie di amichevoli tra il febbraio e l'aprile 2023, sebbene non venga mai impiegata, che nel giugno di quell'anno decide anche di inserirla nella lista delle 23 calciatrici in rosa per il Mondiale di Australia e Nuova Zelanda 2023 . [6]

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. ^ ( SV ) Malvakten atervander till Umea IK , su vk.se , 5 novembre 2018. URL consultato il 26 giugno 2023 (archiviato dall' url originale il 24 marzo 2019) .
  2. ^ ( SV ) Tove Enblom till KIF Orebro ? malvaktsteamet 2021 klart , su laget.se , 17 dicembre 2020. URL consultato il 6 gennaio 2021 .
  3. ^ ( SV ) Klart: Tove Enblom fortsatter i KIF Orebro , su laget.se , 27 settembre 2021. URL consultato l'8 dicembre 2021 .
  4. ^ ( SV ) Klart: Kif Orebro forlanger med malvakten , su na.se , 18 ottobre 2022. URL consultato il 30 novembre 2022 .
  5. ^ ( SV ) Damer U23 La Manga-turnering: Japan vs Sverige 2-3 , su svenskfotboll.se . URL consultato il 26 giugno 2023 .
  6. ^ ( SV ) Den svenska VM-truppen 2023 , su svenskfotboll.se , 13 giugno 2023. URL consultato il 26 giugno 2023 .

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]