Tony Galento

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dominic Antony Galento
Nazionalita Bandiera degli Stati Uniti  Stati Uniti
Altezza 175 cm
Pugilato
Categoria Pesi massimi
Termine carriera 4 dicembre 1944
Carriera
Incontri disputati
Totali 111
Vinti (KO) 80 (57)
Persi (KO) 26 (6)
Pareggiati 5
 

Tony Galento , soprannominato "Two Ton Tony" ( Orange , 12 marzo 1910 ? Orange , 22 luglio 1979 ), e stato un pugile statunitense .

Di famiglia italoamericana , e stato uno dei personaggi piu pittoreschi della storia del pugilato. Si presento ad un match (quello del 1940 contro Max Baer ) con un labbro cucito perche il fratello, il giorno precedente, gli aveva rotto una caraffa di vetro in faccia nel corso di un litigio; durante l'incontro, naturalmente, il taglio si riapri quasi subito.

Era dedito a gozzoviglie pantagrueliche che non sospendeva nemmeno il giorno degli incontri.

Dal fisico sgraziato e tutt'altro che atletico, perche enormemente in sovrappeso, soprattutto verso il termine della carriera, era irruente e non aveva timore di nessun avversario. Era dotato di un gancio sinistro in grado di atterrare chiunque, perfino Joe Louis , ed era tecnicamente meno sprovveduto di quanto si potesse pensare a prima vista.

Esordi tra i professionisti nel 1928, incontrando, nei successivi 15 anni, alcuni tra i piu forti pesi massimi degli anni trenta: Johnny Risko , Ernie Schaaf , Arturo Godoy , Al Ettore , Lou Nova , Max Baer , Buddy Baer .

Raggiunse l'apice il 28 giugno 1939, allo Yankee Stadium di New York, dove sfido il campione del mondo Joe Louis . Per Louis l'incontro fu tutt'altro che una passeggiata. Prima di domare Galento e concludere l'incontro con un KOT al 4º round, Louis passo un brutto momento nel 1º, e al 3º round fini addirittura al tappeto.

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 75740215  · ISNI ( EN 0000 0000 3696 1218  · LCCN ( EN n2006030676