Tommaso Accurti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Tommaso Accurti ( Porto San Giorgio , 11 novembre 1862 ? Roma , 20 gennaio 1946 ) e stato un bibliografo e presbitero italiano . [1]

Docente presso il seminario di Fermo , nel 1928 divenne incunabolista presso la Biblioteca Vaticana . [2]

E ritenuto uno dei massimi incunabolisti italiani del Novecento . [3]

Ha pubblicato, fra l'altro, Editiones saeculi XV pleraeque bibliographis ignotae ( 1930 ) e Aliae editiones saeculi XV pleraeque nondum descriptae ( 1936 ), entrambi concepiti come aggiunte e correzioni, rispettivamente, ai primi 4 e ai primi 6 volumi del Gesamtkatalog der Wiegendrucke . [2]

  1. ^ G. De Gregori e S. Butto, op. cit. , p. 15.
  2. ^ a b Enciclopedia biografica universale , vol. I (2006), p. 53.
  3. ^ L. Balsamo et al. (curr.), op cit. , p. 30.

Bibliografia

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • Luigi Balsamo et al. (curr.), Cento anni di Bibliofilia. Atti del Convegno internazionale, Biblioteca nazionale centrale di Firenze, 22-24 aprile 1999 , Olschki, Firenze 2001. ISBN 88-2225-002-8 .
  • Giorgio De Gregori e Simonetta Butto, Per una storia dei bibliotecari italiani del XX secolo: dizionario bio-bibliografico 1900-1990 , Associazione Italiana Biblioteche, Roma 1999. ISBN 88-7812-049-9 .
  • Istituto della enciclopedia italiana, Gruppo editoriale L'Espresso, Enciclopedia biografica universale (20 voll.), Roma 2006-2007.

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 4922717  · ISNI ( EN 0000 0001 0864 2807  · SBN RAVV002128  · BAV 495/17084  · LCCN ( EN nr98008327  · GND ( DE 122483685  · BNE ( ES XX1368367 (data)  · BNF ( FR cb109867760 (data)  · J9U ( EN HE 987012659372505171  · CONOR.SI ( SL 112320099