Tokugawa Ietsuna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tokugawa Ietsuna

Tokugawa Ietsuna [1] ( ?川 家綱 ? ; 7 settembre 1641 ? 4 giugno 1680 ) e stato un militare giapponese . Primogenito di Tokugawa Iemitsu , fu il quarto sh?gun dello shogunato Tokugawa .

Ietsuna nacque da una concubina di Iemitsu, e da piccolo era molto debole di salute. Suo padre mori quando lui aveva solo 10 anni, cosi si ritrovo, nel 1651 , ad essere nominato sh?gun; fino alla sua maggiore eta gli affari statali furono gestiti da cinque reggenti, tra cui Sakai Tadakatsu , Sakai Tadakiyo , Inaba Masanori , Matsudaira Nobutsuna (membro del clan a cui i Tokugawa appartenevano in origine) e Hoshina Masayuki (fratellastro di Iemitsu).

Ietsuna e i reggenti dovettero subito affrontare un tentativo di insurrezione dei r?nin , i samurai i cui clan erano caduti in disgrazia sotto lo shogunato (tipicamente perche si erano opposti al suo fondatore Ieyasu ) ed erano rimasti privi di un signore da servire; due di loro, Yui Shosetsu e Marubashi Chuya , avevano organizzato un piano di rivoluzione che prevedeva insurrezioni contemporanee a Edo , Ky?to e ?saka , e l'esecuzione di alcune figure chiave dello shogunato, tra cui lo sh?gun stesso. Shosetsu, che era di umili origini, idolatrava Toyotomi Hideyoshi e in qualche modo cercava di vendicarlo. Il piano, noto come rivolta di Keian , fu scoperto poco dopo la morte di Iemitsu, e fu brutalmente soppresso dai cinque reggenti. Poco dopo, nel 1652 , un simile tentativo fu effettuato sull' isola di Sado da 800 altri r?nin, e anche stavolta l'intervento dello shogunato fu spietato.

Nel 1657 Edo fu avvolta dalle fiamme, e subi danni ingenti; occorsero due anni per ricostruire la citta, e nel 1659 , a conclusione dei lavori, lo sh?gun Ietsuna presiedette una cerimonia di celebrazione.

Nel 1663 , la reggenza si concluse e Ietsuna sali ufficialmente al potere; i reggenti, con qualche cambio nella "squadra", pero, divennero i suoi consiglieri. Questi erano Hoshina Masayuki , Itakura Shigenori , Tsuchiya Kazunao , Kuze Hiroyuki , e Inaba Masanori .

Ietsuna divise il potere abbastanza equamente con i suoi consiglieri. In alcuni casi, pero, seppe imporre la propria autorita; ad esempio nell'abolizione del junshi , la pratica per la quale i samurai seguivano il loro signore nella morte. Fu sua anche la volonta di intervenire nel 1671 nella successione del clan Date di Sendai , evitando il possibile scoppio di un'altra guerra tra daimy?. Nel 1671, pero, il gruppo di consiglieri aveva perso influenza perche molti dei suoi membri erano morti o ritirati.

Nel 1679 , Ietsuna si ammalo. Il problema della sua successione divenne evidente, in quanto Ietsuna non aveva eredi, e Sakai Tadakiyo suggeri che il ruolo fosse affidato ad un figlio dell' Imperatore Go-Sai , legando lo shogunato alla famiglia imperiale come era accaduto in passato nello shogunato Kamakura ; la proposta fu pero letta come un tentativo di indebolire lo shogunato, e i Tokugawa scelsero invece come erede il fratello di Ietsuna, Tsunayoshi . Tadakiyo si ritiro dalla vita politica poco dopo, e Ietsuna mori nel 1680 .

  1. ^ Per i biografati giapponesi nati prima del periodo Meiji si usano le convenzioni classiche dell' onomastica giapponese , secondo cui il cognome precede il nome. "Tokugawa" e il cognome.

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]

Predecessore Sh?gun Tokugawa Successore
Tokugawa Iemitsu 1651 - 1680 Tokugawa Tsunayoshi
  Portale Biografie : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie