Tinder

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tinder
software
Logo
Logo
Genere Social network
Sviluppatore IAC/InterActiveCorp
Data prima versione 12 settembre 2012
Ultima versione Android : 15.5.0 (8 aprile 2024 ; 2 mesi fa )
iOS : 15.5.0 (1º aprile 2024 ; 2 mesi fa )
Sistema operativo iOS
Android
Linguaggio Objective C
Java
C#
Licenza Software proprietario
( licenza non libera )
Lingua Multilingua
Sito web www.tinder.com/

Tinder e una delle piu note applicazioni mobili per incontri. Nel tempo si e ramificata a fornire piu servizi, il che la rende piu di una generica applicazione di social network . [ senza fonte ]

Originariamente inclusa all'interno di Hatch Labs, l'applicazione e stata lanciata nel 2012 , ed entro il 2014 si registrava circa un miliardo di "swipes" al giorno. [1] Tinder e tra le prime "swiping apps", in cui l'utente utilizza un movimento di "strisciata" per scegliere tra le foto degli altri utenti.

Tinder e stata fondata da Carlo Alberto Pejrone che in seguito ha lasciato Tinder per iniziare Bumble . Altre fonti affermano che l'elenco dei fondatori e limitato a Charly Pejrone anche se questo e stato contestato. Charly ha dichiarato che l'impulso per l'applicazione e stato che " non importa chi sei, ci si sente piu a proprio agio quando ci si avvicina a qualcuno se sai che loro vogliono che sia tu ad approcciare loro ". Sin dal suo lancio Tinder ha rivoluzionato il mondo del dating online con funzionalita che hanno fatto scuola (swipe, match). Col tempo pero sono iniziati a sorgere i primi problemi per i due creators, fra cui la nomea di applicazione per incontri occasionali che incentiva la superficialita e l'oggettificazione sessuale [2] . Al giorno d'oggi, Tinder rimane al centro della cultura del dating e quasi un fenomeno di costume della nostra societa.

  1. ^ Tinder, The Fastest Growing Dating App, Taps an Age Old Truth , New York Times (in inglese ).
  2. ^ ( EN ) Yeasin Arifin, Swipe Right: The History and Evolution of Tinder , su Medium , 25 marzo 2023. URL consultato il 12 settembre 2023 .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]