The Terminator: Future Shock

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Terminator - Future Shock
videogioco
Piattaforma MS-DOS
Data di pubblicazione 1995 (NA)
1996 (EU)
Genere Sparatutto in prima persona
Tema Fantascienza
Origine Stati Uniti
Sviluppo Bethesda Softworks
Pubblicazione Bethesda Softworks
Modalita di gioco Giocatore singolo
Periferiche di input Joystick
Supporto CD-ROM
Fascia di eta ESRB : T
ELSPA : 15+

The Terminator: Future Shock e un videogioco sparatutto in prima persona sviluppato e pubblicato da Bethesda Softworks nel 1995 per PC

Basato sull'universo del film Terminator , ebbe un sequel : The Terminator: Skynet pubblicato nel 1996 .

Il gioco e ambientato nella Los Angeles nel 2015, dopo che Skynet ha causato un olocausto nucleare negli USA . Il giocatore e un uomo in fuga da uno dei campi di concentramento, il quale in seguito entrera in contatto con la resistenza ed il suo leader John Connor .

Modalita di gioco

[ modifica | modifica wikitesto ]

Il gioco si articola in 17 missioni, ed il gameplay pone attenzione anche sull'esplorazione dei luoghi, quasi sempre necessaria per completare un livello, dato che non viene fornita alcuna mappa durante lo svolgimento. Presenta livelli di gioco molto ampi, ed inoltre e possibile pilotare veicoli. [1]

Aspetti tecnici

[ modifica | modifica wikitesto ]

E uno dei primi giochi ad utilizzare grafica completamente in 3D , e la possibilita di muovere il proprio personaggio unicamente con mouse . [2] Era tuttavia afflitto da una serie di problemi tecnici, che vennero corretti dalla Bethesda con una patch, la 1.30, nell'agosto del 2000.

  1. ^ ( EN ) The Terminator: Future Shock retrived from justgamesretro.com 10/09/2006
  2. ^ Logan Booker, The Genesis of a Genre, Atomic: Maximum Power Computing , issue 46, November 2004, p.47

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita BNF ( FR cb17130879d (data)
  Portale Sparatutto : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sparatutto