The Best (t.A.T.u.)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
The Best
raccolta discografica
Artista t.A.T.u.
Pubblicazione 11 settembre 2006
Durata 75:12
Dischi 2
Tracce 20
Genere [1] Pop
Dance pop
Eurodance
Etichetta Universal , Interscope
Produttore Boris Renskij, Trevor Horn , Martin Kierszenbaum , Robert Orton, Sergio Galoyan , Dennis Ingoldsby
Formati CD , CD+ DVD , MC , streaming , download digitale
Note 16 tracce in inglese
4 tracce in russo
t.A.T.u. - cronologia
Album precedente
( 2005 )
Album successivo
( 2008 )
Singoli
  1. Loves Me Not
    Pubblicato: 13 settembre 2006

The Best (anche conosciuto come The Best of t.A.T.u. o t.A.T.u. The Best ) e la prima raccolta di brani del duo musicale russo t.A.T.u. , pubblicata nel settembre 2006 dalle etichette Universal Music e Interscope Records . [2]

La compilation, che rappresenta il primo greatest hits del duo, e stata pubblicata come ultima opera sotto la Universal/Interscope, a seguito della separazione tra la casa discografica e le cantanti. [3]

Descrizione [ modifica | modifica wikitesto ]

La raccolta fu pubblicata il 4 settembre 2006 in Corea e in Brasile , l'11 settembre in Europa , il 27 settembre in Giappone , il 29 settembre in Germania e il 10 ottobre negli Stati Uniti . Fu piu tardi resa disponibile anche nell' iTunes Store il 7 novembre.

Il disco comprende i singoli piu venduti, rari remix e tre tracce mai pubblicate prima. In realta, anche se la raccolta dichiara la presenza di tre nuove canzoni, Null and Void e l'unica traccia inedita dell'album (a parte i remix) ed e la versione inglese di Obez'janka nol' . Vi sono due versioni della raccolta: una con un solo CD e un'altra che include anche il DVD ( Deluxe Edition ), dove e possibile vedere un concerto live, video musicali e altro. In Corea la Deluxe Edition comprendeva anche un poster. Negli Stati Uniti fu messo in vendita la versione con CD che era possibile acquistare solo nella catena di negozi Best Buy . Comunque, per i rivenditori online degli Stati Uniti era disponibile grazie all'importazione dalla Corea.

Copertina [ modifica | modifica wikitesto ]

La copertina del disco riprende uno scatto delle t.A.T.u. tratto dal servizio fotografico di Sheryl Nields del 2002, con le diciassettenni Julia e Lena in posizione ravvicinata che si stringono la mano. [4] La stessa copertina era stata gia utilizzata per il singolo del 2003 How Soon Is Now? , in questo caso pero con una diversa tonalita dell'immagine. [5]

In Taiwan il disco, in versione CD+DVD, usci all'interno di una foderina con la stessa foto presente sulla cover di Gomenasai . [6]

Accoglienza [ modifica | modifica wikitesto ]

Recensioni professionali
Recensione Giudizio
AllMusic [7]

L'album ha ricevuto recensioni generalmente positive dai critici musicali. [8] Stephen Thomas Erelwine di AllMusic ha assegnato al disco tre stelle e mezzo su cinque, affermando, tuttavia, che fosse ancora un po' presto per un greatest hits di un gruppo con alle spalle soltanto due album in studio (quattro, se si conta che sono usciti in due lingue diverse e con una lista tracce dissimile). [7]

Promozione [ modifica | modifica wikitesto ]

Loves Me Not e l'unico singolo estratto dall'album, pubblicato nel settembre del 2006. Sebbene la canzone sia gia presente nell'album Dangerous and Moving , essa e considerata il primo e unico singolo del The Best . Un bassissimo numero di copie fu stampato e venduto in Europa . Una versione alternativa della canzone puo essere trovata nell'album Ljudi invalidy .

Tracce [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. All About Us ? 3:01 (Josh Alexander, Billy Steinberg, Jessica Origliasso , Lisa Origliasso , Martin Kierszenbaum , Robert Orton)
  2. All the Things She Said ? 3:34 ( Trevor Horn , Martin Kierszenbaum , Elena Kiper, Valerij Polienko, Sergio Galoyan )
  3. Not Gonna Get Us ? 4:20 (Horn, Kiper, Polienko, Galoyan)
  4. How Soon Is Now? (cover degli Smiths ) ? 3:14 ( Morrissey , Johnny Marr , Kierszenbaum, Robert Orton)
  5. Loves Me Not ? 2:54 (Ed Buller, Andy Kubiszewski)
  6. Friend or Foe (Radio Version) ? 3:06 (Kierszenbaum, David Stewart , Orton)
  7. Gomenasai ? 3:42 (Kierszenbaum, Orton)
  8. Null and Void ? 4:25 (Kierszenbaum, V. Adari?ev, A. Pokutnyj, Polienko, Galoyan, Dennis Ingoldsby, T.A. Music )
  9. Cosmos (Outer Space) (She Wants Revenge Remix) ? 5:36 (Leonid Alexandrovski, Galoyan, Kierszenbaum, Polienko, Ingoldsby)
  10. Show Me Love (Radio Version) ? 3:49 (Galoyan, Kierszenbaum, Polienko, Orton)
  11. Craving (I Only Want What I Can't Have) (Bollywood Remix) ? 4:08 (Lisa Lindley Jones, Horn)
  12. Ne ver', ne bojsja (Eurovision 2003 Version) ? 3:02 (Polienko, Mars Lasar, Ivan ?apovalov )
  13. 30 Minutes ? 3:16 (Galoyan, Kierzszenbaum, ?apovalov, Polienko, Orton)
  14. Divine (Extended Version) ? 3:17 ( Alias , Kierszenbaum)
  15. Perfect Enemy ? 4:09 (T.A. Music, Galoyan, Kierszenbaum, Polienko, Ingoldsby)
  16. All the Things She Said ( Dave Aude Remix) ? 5:15
  17. Ljudi invalidy (Russian Version Remix) ? 3:22 (Polienko, ?apovalov, Kierszenbaum, T.A. Music)
  18. Loves Me Not (Glam As You Mix Radio Edit) ? 3:11
  19. Nas ne dogonjat (Not Gonna Get Us Russian Version) ? 4:21 (Kiper, Polienko, Galoyan, Horn)
  20. Ja so?la s uma (All The Things She Said Russian Version) ? 3:34 (Kiper, Polienko, Galoyan, Horn)

Disco 2 (DVD) [ modifica | modifica wikitesto ]

Performance live al Glam As You a Parigi , Francia :

  1. Dangerous and Moving (Intro)
  2. All About Us
  3. Not Gonna Get Us
  4. Obez'janka nol'
  5. Loves Me Not
  6. All the Things She Said

Video:

Video remix di:

  • All the Things She Said (Hardrum Remix)
  • Not Gonna Get Us (Dave Audes Velvet Dub)
  • All About Us (Dave Aude's Big Mixshow)
  • Friend or Foe (L.E.X. Massive Club Remix)

Making of di:

Spot TV internazionali:

Classifiche [ modifica | modifica wikitesto ]

Classifiche settimanali [ modifica | modifica wikitesto ]

Classifica (2006) Posizione
massima
Giappone [9] 204
Italia [10] 88
Taiwan [11] 11

Classifiche mensili [ modifica | modifica wikitesto ]

Classifica (2006) Posizione
massima
Polonia [12] 65

Curiosita [ modifica | modifica wikitesto ]

  • L'album era originalmente intitolato t.A.T.u. The Chrysalis Period .
  • Divine anche se etichettata come "versione estesa" ha la stessa lunghezza della versione trovata in Dangerous and Moving e nel singolo di All About Us .
  • Nas ne dogonjat e Ja so?la s uma sono le stesse versioni di 200 km/h in the Wrong Lane e non quelle di 200 po vstre?noj .
  • iTunes aveva negli Stati Uniti una versione piu semplice dell'album (soprattutto senza le canzoni russe), ma dopo un alto numero di richieste la piattaforma rese disponibile la pubblicazione con l'intera lista di tracce.
  • Il singolo Prostye dvi?enija doveva essere originalmente inserito nella raccolta; tuttavia, per ragioni sconosciute, la canzone non fu inclusa. Lena Katina menziono inoltre che anche A Simple Motion (la versione inglese di Prostye dvi?enija ancora inedita) doveva essere inserita tra le tracce nuove del disco, ma cio non avvenne. La traccia e stata successivamente resa disponibile nella riedizione decennale di 200 km/h in the Wrong Lane il 12 novembre 2012.
  • La copertina dell'album presenta diversi errori tipografici. Sul lato del CD il logo delle t.A.T.u. manca di un punto, oltre al fatto che spiccano alcune imprecisioni nella traslitterazione (anglosassone) delle canzoni russe, trascritte come Nas ne dagoniat , Ya soshia s uma e Ludi invalidi .
  • La copertina del DVD non elenca nella lista dei contenuti i video di Friend or Foe e della versione censurata di All About Us . Tuttavia, questi video sono inclusi nella pubblicazione.

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. ^ ( EN ) The Best , su AllMusic , All Media Network . URL consultato l'8 settembre 2023 .
  2. ^ t.A.T.u.: Julia e Lena tornano al meglio di se! , su Universal Music , 15 settembre 2006. URL consultato l'11 febbraio 2014 .
  3. ^ ( EN ) Tatu and Universal Music end their contractual relationship [ collegamento interrotto ] , su tatu.ru , 30 agosto 2006. URL consultato il 2 dicembre 2011 .
  4. ^ t.A.T.u. - The Best Images , su discogs.com , 2006.
  5. ^ t.A.T.u. - How Soon Is Now? Images , su discogs.com , 2003.
  6. ^ t.A.T.u. - The Best (Taiwan) Images , su discogs.com , 2006.
  7. ^ a b ( EN ) Stephen Thomas Erlewine , The Best , su AllMusic , All Media Network . URL consultato il 16 gennaio 2012 .
  8. ^ ( RU ) История. 2006 год , su tatu.ru , BRAVO #41, 11 ottobre 2006. URL consultato il 16 novembre 2011 (archiviato dall' url originale il 20 giugno 2022) .
  9. ^ ( JA ) t.A.T.u.の作品 , su Oricon . URL consultato il 10 marzo 2013 .
  10. ^ Classifica settimanale WK 38 (dal 15.09.2006 al 21.09.2006) , su Federazione Industria Musicale Italiana . URL consultato il 9 agosto 2023 .
  11. ^ ( ZH ) Weekly Top 20: Combo Chart (第40週計算時間: 2006/10/06 - 2006/10/12) , su g-music.com.tw . URL consultato il 19 luglio 2013 (archiviato dall' url originale il 6 febbraio 2014) .
  12. ^ ( PL ) Zestawienie za Wrzesie? 2006 , su ZPAV . URL consultato il 13 febbraio 2012 (archiviato dall' url originale l'8 novembre 2006) .

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]

  Portale Musica : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica