Coordinate : 15°58′N 97°44′E

Thanbyuzayat

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Thanbyuzayat
Thanbyuzayat – Veduta
Thanbyuzayat ? Veduta
Il centro citta
Localizzazione
Stato Bandiera della Birmania  Birmania
Stato/Divisione Stato Mon
Distretto Non presente
Citta Mawlamyine
Territorio
Coordinate 15°58′N 97°44′E
Abitanti
Altre informazioni
Fuso orario UTC+6:30
Cartografia
Mappa di localizzazione: Birmania
Thanbyuzayat
Thanbyuzayat

Thanbyuzayat e una citta nello Stato Mon nella parte sudorientale del Myanmar . Essa si trova a circa 64 km a sud di Moulmein e a 24 km a sudest di Kyaikkhami e della spiaggia di Setse . [1]

Storia [ modifica | modifica wikitesto ]

Un tipico zayat birmano

La citta ha preso il nome da uno zayat [2] bianco stagno , che si trova nel centro della citta e che fu eretto nel 1874 da una signora Mon di nome Gee Yut.

Durante la seconda guerra mondiale , Thanbyuzayat fu il terminale della famosa ferrovia Siam-Burma che si collegava con la ferrovia di anteguerra lungo la costa tra Ye e Rangoon .

Thanbyuzayat fu anche la localita ove ebbe sede un campo di prigionieri di guerra dei Giapponesi, che lavoravano alla costruzione della ferrovia, [3] e oltre 3000 lavoratori Alleati (prevalentemente Australiani e Britannici) sono sepolti cola, nel Cimitero di guerra di Thanbyuzayat. [4] Durante la seconda guerra mondiale Thanbyuzayat era solo un grosso villaggio entro Kyaikkami, ottenendo piu tardi lo status di citta.

Luoghi di interesse [ modifica | modifica wikitesto ]

  • Cimitero di guerra di Thanbyuzayat
  • Museo della Ferrovia della Morte
  • Spiaggia di Setse
  • Fabbrica di produzione gel di Agar di Setse
  • Fattorie di sale Pa-nga [5]
  • Villaggio di produzione di Pa-nga Ngapi
  • Pagoda Kyaik Kohgrain
  • Sorgenti calde (originariamente costruite per ufficiali giapponesi della seconda guerra mondiale) [6]
  • Citta turistica di Kyaikkhami
  • Pagoda Kyeik Ne' del villaggio Welgalaung

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. ^ Reid, Robert e Michael Grosberg, Myanmar (Burma) (9ª edizione), Lonely Planet Publications, Footscray, Victoria, Australia, page 159 , 2005, ISBN 1-74059-695-1
  2. ^ Uno zayat e un edificio tipico utilizzato in Birmania come ricovero per viaggiatori ma anche come luogo per assemblee popolari o cerimonie religiose
  3. ^ Rohan Deakin Rivett, "Chapter XIX: Thanbyuzayat Base Camp" Behind bamboo : an inside story of the Japanese prison camps Angus and Robertson, London, 1950
  4. ^ William Taylor, With the Cambridgeshires at Singapore Trevor Allen Bevis, March, England, 1971, pp. 89-91, ISBN 0-901680-01-X
  5. ^ 王?夏, Farmers work in salt beds in Myanmar - Xinhua | English.news.cn , su www.xinhuanet.com . URL consultato il 24 settembre 2019 (archiviato dall' url originale il 24 settembre 2019) .
  6. ^ ( EN ) Thomas Kean, Tracing the Japanese occupation in Thanbyuzayat , su Frontier Myanmar . URL consultato il 24 settembre 2019 .

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]

  Portale Birmania : accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Birmania