Template : Cardinale/man

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il template Cardinale serve a inserire una scheda sinottica nelle voci di un qualsiasi cardinale e pseudocardinale , specificandone i dati principali, dalle attivita ai dati biografici.

Sintassi [ modifica wikitesto ]

Per utilizzare il template basta copiare il testo contenuto nel seguente riquadro (che contiene la sintassi completa del template) e compilarlo:


  • nome = il nome del cardinale
  • immagine = inserire l'eventuale ritratto, immagine o foto con la sintassi: " nomefile.formato ", senza namespace ne wikisintassi . Se non specificata, e letta su Wikidata dalla proprieta immagine (P18) , se presente; e possibile disabilitare questa funzionalita inserendo il valore "no".
  • larghezza = larghezza dell'immagine precedente, solo se il default da problemi
  • didascalia = testo da usare come didascalia dell'immagine
  • stemma = se disponibile, lo stemma cardinalizio proprio del prelato. Specificare solo il nome. Opzionale. Se non disponibile, puo essere aggiunto uno stemma presente nella seguente lista:
- Template-Cardinal (Metropolitan Archbishop).svg - se il cardinale e reggente di una arcidiocesi metropolita,
- Template-Cardinal.svg - se il cardinale non e reggente di una arcidiocesi metropolita,
- Template-Cardinal (Bishop).svg - se il cardinale e reggente di una diocesi,
- Template-Cardinal (not a bishop).svg - se il cardinale e onorifico, senza dignita episcopale.
  • motto = se disponibile, il motto scelto dal cardinale
  • pseudocardinale = va valorizzato con un "si" nel caso si tratti di uno pseudocardinale
  • titolocard = titolo cardinalizio, da inserire nella forma: "Cardinale vescovo/presbitero/diacono di X" con i wikilink al titolo cardinalizio. I titoli sono elencati nella voce Lista dei titoli cardinalizi . Non deve essere specificato nel caso di cardinali defunti per evitare confusione con il titolare vivente.
  • ruoliattuali = incarichi attuali svolti nella Chiesa (vescovo di ..., prefetto di ...). Non devono essere specificati i ruoli ricoperti in passato, non deve essere specificato nel caso di cardinali defunti per evitare confusione con il vivente.
  • ruoliricoperti = incarichi ricoperti in passato nella Chiesa (vescovo di ..., prefetto di ...), da usare per indicare attivita che non vengono piu svolte nel caso di cardinali viventi e al posto delle etichette titolo e ruolo nel caso di cardinali defunti.
  • nato = data e luogo di nascita
  • diacordinato = data dell'ordinazione diaconale
  • ordinato = data dell'ordinazione presbiterale
  • creatoprima = data della creazione a cardinale (solo se precede la data di ordinazione episcopale)
  • nom... , ...consacrato , ...elevato = varie date di nomine, consacrazioni e elevazioni a titoli intermedi. Vedi il Template:Vescovo
  • creato = data della creazione a cardinale
  • pubblicato = riservato ai cardinali in pectore , nel caso in cui sia stata resa nota la data di pubblicazione
  • creatopseudo = data della creazione a pseudocardinale (o anticardinale)
  • confermato = data e papa legittimo che ha riconosciuto un cardinale creato da un antipapa; riservato agli pseudocardinali poi confermati cardinali
  • deceduto = data e luogo di morte
  • firma = firma del cardinale. Nome del file (es. NOMEFILE.est). Se non specificata, e letta su Wikidata dalla proprieta firma (P109) , se presente.

( legenda colori )

{{Cardinale
| nome =
| immagine =
| larghezza =
| didascalia =
| stemma =
| motto =
| pseudocardinale =
| titolocard =
| ruoliattuali =
| ruoliricoperti =
| nato =
| diacordinato =
| ordinato =
| creatoprima =
| nomvescovo =
| nomarcivescovo =
| nompatriarca =
| nomepa =
| nomarciepa =
| nomabate =
| consacrato =
| arcconsacrato =
| patrconsacrato =
| epaconsacrato =
| arciepaconsacrato =
| arcelevato =
| epaelevato =
| arciepaelevato =
| patrelevato =
| creato =
| pubblicato =
| creatopseudo =
| confermato =
| deceduto =
| firma =
}}

Esempio [ modifica wikitesto ]

Angelo Bagnasco
cardinale di Santa Romana Chiesa
Christus Spes mea
 
Titolo Cardinale presbitero della Gran Madre di Dio
Incarichi attuali
Incarichi ricoperti
 
Nato 14 gennaio 1943 (81 anni) a Pontevico
Ordinato presbitero 29 giugno 1966 dal cardinale Giuseppe Siri
Nominato vescovo 3 gennaio 1998 da papa Giovanni Paolo II
Consacrato vescovo 7 febbraio 1998 dall' arcivescovo Dionigi Tettamanzi (poi cardinale )
Elevato arcivescovo 11 marzo 2000 da papa Giovanni Paolo II
Creato cardinale 24 novembre 2007 da papa Benedetto XVI
 
{{Cardinale
|nome = Angelo Bagnasco
|immagine =
|larghezza = 
|didascalia = 
|stemma = Coat of arms of Angelo Bagnasco.svg
|motto = Christus Spes mea
|titolocard = [[Cardinale#Ordini cardinalizi|Cardinale presbitero]] della [[Gran Madre di Dio (titolo cardinalizio)|Gran Madre di Dio]]
|ruoliattuali = *[[Arcivescovo metropolita]] di [[Arcidiocesi di Genova|Genova]] <small>(dal 2006)</small>
*Presidente della [[Regione ecclesiastica Liguria|Conferenza episcopale ligure]] <small>(dal 2006)</small>
*Presidente del [[Consiglio delle conferenze dei vescovi d'Europa]] <small>(dal 2016)</small>
|ruoliricoperti = *[[Vescovo]] di [[Arcidiocesi di Pesaro|Pesaro]] <small>(1998-2000)</small>
*[[Arcivescovo metropolita]] di [[Arcidiocesi di Pesaro|Pesaro]] <small>(2000-2003)</small>
*[[Arcivescovo]] [[Ordinariato militare|ordinario militare]] per l'[[Ordinariato militare in Italia|Italia]] <small>(2003-2006)</small>
*Presidente della [[Conferenza Episcopale Italiana]] <small>(2007-2017)</small>
*Vicepresidente del [[Consiglio delle conferenze dei vescovi d'Europa]] <small>(2011-2016)</small>
|nato = {{Calcola eta|link=1|1943|1|14}} a [[Pontevico]]
|ordinato = 29 giugno [[1966]] dal [[cardinale]] [[Giuseppe Siri]]
|nomvescovo = 3 gennaio [[1998]] da [[papa Giovanni Paolo II]]
|consacrato = 7 febbraio [[1998]] dall'[[arcivescovo]] [[Dionigi Tettamanzi]] (poi [[cardinale]])
|arcelevato = 11 marzo [[2000]] da [[papa Giovanni Paolo II]]
|creato = 24 novembre [[2007]] da [[papa Benedetto XVI]]
|deceduto = 
}}

Template correlati [ modifica wikitesto ]