Tangenziale Est di Lecce

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tangenziale Est di Lecce
Localizzazione
Stato Bandiera dell'Italia  Italia
Regioni    Puglia
Province    Lecce
Dati
Classificazione Strada comunale
Inizio SS 613 presso Lecce , verso nord
Fine SS 16 presso Lecce
Lunghezza 13,9 km
Data apertura 2004
Gestore Comune di Lecce
Percorso

La tangenziale Est di Lecce e il tratto della tangenziale di Lecce che collega la viabilita proveniente dalla strada statale 613 Brindisi-Lecce da Brindisi con la strada provinciale 364 del Lido di Lecce per San Cataldo e la strada statale 16 Adriatica per Maglie .

Tangenziale Est di Lecce
Tipo Uscita Indicazione km Note Provincia Strada Europea
Tangenziale Ovest di Lecce
Gallipoli
Galatina
Costa Jonica
Ospedale Fazzi
0,0 LE -
A Lecce Centro
Lecce Viale Universita
Tribunale
B Brindisi-Lecce
Brindisi
Bari
- Zona PIP 0,8 Solo in direzione SS 613
A Lecce Borgo San Nicola
1,5
B Giorgilorio
Chiesa di Santa Maria d'Aurio
Lecce Via Adriatica
Torre Chianca
Motorizzazione Civile
2,3
- Area di servizio 3,3
A Lecce Via Giammatteo 4,2
B Frigole
Lecce Via vecchia Frigole 5,2
Lecce Via Fogazzaro
San Ligorio
6,4
- Area di servizio 6,9
A Lecce Viale della Liberta
Stadio Via del Mare
7,8
B SP 364 San Cataldo
A Lecce Via della Cavalleria
Mercato ortofrutticolo
10,0
B litoranea
San Cataldo
Marine leccesi
A Lecce San Lazzaro 10,8
B Merine
Vernole
Melendugno
Lecce Via Camassa
Lizzanello
12,3
- Area di servizio 12,9
A Lecce Centro
Castromediano
Cavallino
13,9
B Maglie
Otranto
SP 363 Santa Cesarea Terme
Santa Maria di Leuca
Tangenziale Ovest di Lecce
Gallipoli
Galatina
Costa Jonica
Ospedale Fazzi

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]