Coordinate : 64°00′47″N 11°29′49″E

Steinkjer

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Steinkjer
comune
Steinkjer – Stemma
Steinkjer – Veduta
Steinkjer ? Veduta
Localizzazione
Stato Bandiera della Norvegia  Norvegia
Regione Trøndelag
Contea Trøndelag
Amministrazione
Capoluogo Steinkjer
Sindaco Bjørn Arild Gram ( Sp )
Lingue ufficiali Norvegese neutrale
Territorio
Coordinate
del capoluogo
64°00′47″N 11°29′49″E
Altitudine 46  m   s.l.m.
Superficie 2 122,06 km²
Abitanti 24 152 [1] (1-1-2021)
Densita 11,38 ab./ km²
Altre informazioni
Fuso orario UTC+1
Codice SSB 5006
Nome abitanti Steinkjerbygg
Cartografia
Mappa di localizzazione: Norvegia
Steinkjer
Steinkjer
Steinkjer – Mappa
Steinkjer ? Mappa
Sito istituzionale

Steinkjer e un comune e una citta della Norvegia situata nella contea di Trøndelag , della quale e capoluogo amministrativo. Ha ricevuto lo status di citta nel 1857 .

Geografia fisica

[ modifica | modifica wikitesto ]

Steinkjer si trova all'estremita settentrionale del fiordo di Trondheim che termina nelle acque del Mar di Norvegia .

Nell' Alto Medioevo quella di Steinkjer era una zona molto potente di cui rimangono numerose tracce nelle vicinanze della citta. Nell'aprile del 1940, durante la seconda guerra mondiale , la citta, occupata brevemente dalle truppe del corpo di spedizione anglo-francese comandate dal generale Adrian Carton de Wiart , venne rasa al suolo per i quattro quinti dalla Luftwaffe , ma fu subito ricostruita in muratura.

L'economia del comune si basa principalmente sull'industria del legno e sull'agricoltura.

Stazione sciistica specializzata nello sci nordico , Steinkjer ha ospitato una tappa della Coppa del Mondo di biathlon 1989 e numerose gare nazionali di sci di fondo [2] .

  1. ^ ( NO ) Befolkning , su ssb.no .
  2. ^ ( DE EN FR ) Risultati delle gare di sci di fondo sul sito della FIS , su data.fis-ski.com . URL consultato il 6 luglio 2013 (archiviato dall' url originale il 9 dicembre 2014) .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 155390007  · GND ( DE 7640158-3