Coordinate : 44°00′N 10°16′E

Stazione meteorologica di Stazzema Retignano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stazzema Retignano
Stato Bandiera dell'Italia  Italia
Regione    Toscana
Provincia    Lucca
Comune Stazzema
Altitudine 440  m   s.l.m.
Codice WMO non assegnato
Codice ICAO non assegnato
T. media gennaio 6,6  °C
T. media luglio 22,5 °C
T. media annua 14,2 °C
Prec. medie annue 1.914,5  mm
Coordinate 44°00′00″N 10°16′12″E
Mappa di localizzazione: Italia
Stazzema Retignano
Stazzema Retignano

La stazione meteorologica di Stazzema Retignano e la stazione meteorologica di riferimento relativa all' omonima localita del comune di Stazzema .

Coordinate geografiche

[ modifica | modifica wikitesto ]

La stazione meteo si trova nell' Italia centrale , in Toscana , in provincia di Lucca , nel comune di Stazzema , in localita Retignano , a 440 metri s.l.m. e alle coordinate geografiche 44°00′N 10°16′E .

Dati climatologici 1961-1990

[ modifica | modifica wikitesto ]

In base alla media trentennale di riferimento ( 1961 - 1990 ), la temperatura media del mese piu freddo, gennaio , e di +6,6 °C; quella del mese piu caldo, luglio , si attesta +22,5 °C. [1]

Le precipitazioni medie annue nel medesimo trentennio si attestano a 1.914,5 mm, con elevato picco tra autunno e inverno e con minimo relativo in estate . [2]

Stazzema Retignano Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Inv Pri Est Aut
T. max. media ( °C ) 10,1 10,5 12,9 16,4 20,9 24,4 27,7 27,5 24,6 20,2 14,9 11,8 10,8 16,7 26,5 19,9 18,5
T. media ( °C ) 6,6 7,1 9,1 12,3 16,3 19,7 22,5 22,2 19,7 15,7 11,2 8,2 7,3 12,6 21,5 15,5 14,2
T. min. media ( °C ) 3,1 3,7 5,2 8,2 11,6 14,9 17,4 16,9 14,8 11,1 7,4 4,7 3,8 8,3 16,4 11,1 9,9
Precipitazioni ( mm ) 235,0 179,7 180,4 156,0 139,9 96,2 53,0 102,7 145,9 195,1 230,7 199,9 614,6 476,3 251,9 571,7 1 914,5
Radiazione solare globale media (centesimi di MJ / ) 610 880 1 350 1 710 2 090 2 290 2 310 1 960 1 490 1 020 640 480 1 970 5 150 6 560 3 150 16 830
  1. ^ Tabella climatica mensile e annuale ( TXT ), in Archivio climatico DBT , ENEA (archiviato dall' url originale il 2016 circa) .
  2. ^ Tabelle climatiche 1961-1990 del Sistema nazionale di raccolta, elaborazione e diffusione di dati Climatologici di Interesse Ambientale dell'APAT , su scia.sinanet.apat.it , scia.sianet.apat.it. URL consultato il 5 febbraio 2015 (archiviato dall' url originale il 12 agosto 2018) .

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]