Sportclub Preußen 06 Munster

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Preußen Munster
Sportclub Preußen 06 Munster
Calcio
Die Adler ( Le Aquile )
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Verde , bianco , nero
Dati societari
Citta Monaco di Vestfalia
Nazione Bandiera della Germania  Germania
Confederazione UEFA
Federazione DFB
Campionato 3. Liga
Fondazione 1906
Presidente Bandiera della Germania Georg Krimphove
Allenatore Bandiera della Germania Marco Antwerpen
Stadio Preußenstadion
(15.050 posti)
Sito web www.scpreussen-muenster.de/
Palmares
Si invita a seguire il modello di voce

Il Preußen Munster (nome completo Sportclub Preußen 06 e.V. Munster ), e una societa calcistica tedesca di Munster , citta della Vestfalia. Milita nella 3. Liga , la terza divisione del calcio tedesco .

Storia [ modifica | modifica wikitesto ]

Dalla fondazione fino al 1963 [ modifica | modifica wikitesto ]

Il club fu fondato con il nome di FC Preussen il 30 aprile 1906 , da un gruppo di studenti del gymnasium "Johann-Conrad-Schlaun". Assunse l'attuale denominazione nel 1920 e inizio a giocare nel 1928 in seconda divisione.

Nel 1933 il Preussen avanzo in Gauliga Westfalen, una delle sedici massime divisioni create nello stesso anno dal Terzo Reich . Termino tutti campionati a meta classifica e retrocesse due volte. La retrocessione del 1941 lo lascio fuori dalla prima divisione fino alla fine della Seconda guerra mondiale .

La squadra gioco tre stagioni in Landesliga Westfalen Gr. 2 (II) prima di venire promossa in Oberliga West nel 1948 . L'arrivo in massima serie creo scalpore in tutta la Germania, in quanto essa fu la prima societa tedesca a costruire una squadra con giocatori pagati, quando a quel tempo la Nazione era propensa piu per lo sport amatoriale che per quello a livello professionistico. Siegfried Rachuba, Adolf Preissler, Rudolf Schulz, Felix Gerritzen, e Josef Lammers furono chiamati dalla stampa tedesca con il nomignolo di "linea da centomila marchi ".

La squadra, grazie agli investimenti fatti, partecipo alla finale del campionato 1951 contro il Kaiserslautern davanti ai 107.000 spettatori dell' Olympiastadion ; le "aquile" tuttavia persero 1-2.

Membro fondatore della Bundesliga [ modifica | modifica wikitesto ]

La permanenza ininterrotta in Oberliga West dal 1953 al 1963 , con il conseguimento di risultati finali da media classifica, permise alla squadra l'ingresso nella prima edizione della Bundesliga . L'avventura, fu pero breve, in quanto il Preussen nello stesso anno si classifico al quindicesimo posto, retrocedendo.

Dal 1964 ad oggi [ modifica | modifica wikitesto ]

Dopo l'esperienza in Bundesliga, per tutti gli anni sessanta e settanta la compagine gioco sempre in seconda divisione ( Regionalliga West (1963-1974), Zweite Bundesliga Nord ). Scivolo in terza divisione nella stagione 1981 - 82 , chiamata a quel tempo Amateur Oberliga Westfalen , e vi gioco sempre fino al 2006 , eccetto un paio di anni passati in Zweite Bundesliga nel 1990 e nel 1991 .

Nel 1994 il Preussen vinse la Coppa di Germania Amatori, battendo in finale 1-0 il Kickers Offenbach .

Il 6 maggio 2011 , con la vittoria casalinga per 3-0 contro il Borussa Monchengladbach II, la squadra ha conquistato la promozione matematica dalla Regionalliga alla 3. Liga . [1] [2] Al termine della stagione, la squadra ha vinto il girone occidentale della Regionalliga con 72 punti, 10 in piu della seconda, l' Eintracht Trier . [3]

Cronistoria [ modifica | modifica wikitesto ]

Cronistoria del S.C. Preußen 06 Munster
  • 1913-1914 - 1° in A-Klasse
  • 1914-1915
  • 1915-1916
  • 1916-1917
  • 1917-1918
  • 1918-1919
  • 1919-1920











Giocatori celebri [ modifica | modifica wikitesto ]

Rosa 2023-24 [ modifica | modifica wikitesto ]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Germania P Nils Korber
2 Bandiera della Francia D Stephane Tritz
5 Bandiera della Germania D Fabian Menig
6 Bandiera dei Paesi Bassi D Thomas Kok
7 Bandiera della Germania C Lucas Cueto
8 Bandiera della Germania C Michele Rizzi
10 Bandiera della Polonia A Martin Kobyla?ski
11 Bandiera della Germania A Tobias Ruhle
13 Bandiera della Germania D Ole Kittner
15 Bandiera della Germania D Simon Scherder
16 Bandiera della Germania A Tobias Warschewski
17 Bandiera della Germania C Nico Rinderknecht
18 Bandiera della Germania C Lennart Stoll
N. Ruolo Calciatore
20 Bandiera della Germania C Philipp Hoffmann
21 Bandiera della Germania C Danilo Wiebe
22 Bandiera della Germania D Dominik Schad
23 Bandiera della Turchia A Malik Batmaz
25 Bandiera della Germania D Lion Schweers
26 Bandiera della Germania D Sebastian Mai
27 Bandiera della Germania A Moritz Heinrich
28 Bandiera della Polonia A Dominik Steczyk
29 Bandiera della Germania D Jeron Al-Hazaimeh
35 Bandiera della Germania P Maximilian Schulze Niehues
37 Bandiera della Germania P Luis Klante
39 Bandiera della Germania A Adriano Grimaldi ( Capitano )

Palmares [ modifica | modifica wikitesto ]

Competizioni nazionali [ modifica | modifica wikitesto ]

2010-2011 (Regionalliga Ovest), 2022-2023 (Regionalliga Ovest)

Altri piazzamenti [ modifica | modifica wikitesto ]

Secondo posto: 1950-1951
Terzo posto: 1975-1976 (girone Nord), 1977-1978 (girone Nord), 1978-1979 (girone Nord)
Secondo posto: 2023-2024
Secondo posto: 1950-1951

Partecipazione ai campionati [ modifica | modifica wikitesto ]

Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
A-Klasse, Oberliga, Gauliga 16 1913-1914 1940-1941 34
Westfalenliga 2 1945-1946 1946-1947
Oberliga 15 1948-1949 1962-1963
Bundesliga 1 1963-1964
2. Bezirksklasse, 1. Bezirksklasse 7 1928-1929 1943-1944 27
Landesliga 1 1947-1948
Regionalliga 10 1964-1965 1973-1974
2. Bundesliga 9 2. Bundesliga 2. Bundesliga
Oberliga 11 1981-1982 1993-1994 33
Regionalliga 12 1994-1995 2005-2006
3. Liga 10 2011-2012 2023-2024
Oberliga 2 2006-2007 2007-2008 8
Regionalliga 13 2008-2009 2022-2023

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. ^ Preußen tuten Aufstieg fulminant ein Archiviato il 9 maggio 2011 in Internet Archive . , in: Sito ufficiale dell' Preußen Monaco, 06.05.2011
  2. ^ Preußen kronen herausragende Saison , in: Reviersport, 06.05.2011
  3. ^ Sportal.de: Regionalliga West - Tabelle 2010-2011 Archiviato il 17 agosto 2011 in Internet Archive .

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]

Controllo di autorita VIAF ( EN 2146095346400372740  · GND ( DE 2152078-1  · WorldCat Identities ( EN viaf-2146095346400372740
  Portale Calcio : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio