Silvio Anselmo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Silvio Anselmo nella miniserie Philo Vance (1974)

Silvio Anselmo ( Mondovi , 2 maggio 1936 ) e un attore e doppiatore italiano .

Dopo il diploma all' Accademia d'arte drammatica "Silvio d'Amico" , nel 1960, Silvio Anselmo ha svolto ininterrottamente l'attivita di attore in teatro, cinema, radio, televisione e doppiaggio.

E noto principalmente per aver doppiato Harrison Ford nel film American Graffiti 2 , l’ Uomo dei fumetti , il Capitano McAllister , in sostituzione di Piero Tiberi , Japser (dall'undicesima alla trentaquattresima stagione) in sostituzione di Gianni Vagliani (morto nel 2000) Hans Uomo Talpa e altri personaggi nella serie I Simpson e Scruffy Scruffington in Futurama , nelle prime cinque stagioni.

Negli anni Settanta ha conseguito una specializzazione in psicoterapia presso l'Istituto di Psicoterapia Analitica (IPA), intraprendendo poi un'attivita come psicoterapeuta individuale e di gruppo. Dopo qualche anno ha lasciato tale attivita per dedicarsi a un'intensa ricerca spirituale, seguendo principalmente i grandi insegnamenti della tradizione indiana: Yoga-Vedanta, Yogananda e soprattutto il Buddhismo Theravada , in questo caso sotto la guida di Corrado Pensa, all'interno dell'associazione A.Me.Co (Associazione di Meditazione Consapevolezza), a Roma [1] .

Nel 2010 ha pubblicato il suo primo libro di poesie "Luce Perpendicolare".

Teatrografia

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • 1960 ? Francesca da Rimini di G. D'Annunzio ? regia O. Costa
  • 1963 - 1964 ? Compagnia Albertazzi-Proclemer ? Amleto di W. Shakespeare ? regia F. Zeffirelli
  • 1964 - 1965 ? Compagnia ridotto Eliseo con A. Crast e G. R. Dandolo
  • 1964 - 1965 - Clizia di Macchiavelli ? regia S. Borgone
  • 1964 - 1965 - Pensaci Giacomino di L. Pirandello ? regia S. Borgone.
  • 1965 - 1966 ? Teatro Romeo diretto da O. Costa
  • 1965 - 1966 - Il Mistero di Copeau ? Assassinio nella cattedrale di
  • 1965 - 1966 - T.S. Elliot ? La Divina Commedia e Don Giovanni di Moliere.
  • 1966 ? 1967 ? Teatro Stabile di Trieste con G. Bosetti, F. Nuti, G. Lavia
  • 1966 - 1967 - Il bugiardo di Goldoni ? regia De Bosio.
  • 1966 - 1967 - Edipo re di Sofocle ? regia di O. Costa.
  • 1966 - 1967 - Gli Zanni di Anonimo del ‘500 ? regia di G. Poli
  • 1966 - 1967 - Lutero di Osborne ? regia di Macedonio
  • 1968 ? 1969 ? Compagnia Teatro Insieme ? I tre moschettieri di Dumas, ad. Di Planchon ? regia di J.Quaglio.
  • 1969 ? 1970 ? Compagnia estiva in Calabria - Reggio in fiamme ? regia M. Leto.

Film d'animazione

[ modifica | modifica wikitesto ]

Serie televisive

[ modifica | modifica wikitesto ]

Cartoni animati

[ modifica | modifica wikitesto ]
  1. ^ Silvio Anselmo, La sfida della vita , La Parola, ISBN   978-88-95120-57-7 .

Bibliografia

[ modifica | modifica wikitesto ]

Libri di poesie

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]