Sierra Entertainment

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sierra Entertainment
Logo
Logo
Stato Bandiera degli Stati Uniti  Stati Uniti
Fondazione 1979, 2014 (come sussidiaria di Activision Blizzard )
Fondata da Ken Williams , Roberta Williams
Chiusura 2008
Sede principale Bellevue
Gruppo Activision
Settore Informatico
Prodotti Half-Life , King's Quest , F.E.A.R. , SWAT
Sito web www.sierragames.com/

La Sierra Entertainment (in precedenza On-Line Systems e poi Sierra On-Line ) e un'azienda sviluppatrice di videogiochi , attiva nella pubblicazione e nella distribuzione dal 1979 al 2008 , poi tornata attiva nel 2014 .

In passato era compresa negli studio di sviluppo interni alla Massive Entertainment, Swordfish Studios, Radical Entertainment e High Moon Studios e possedeva le sue sedi di sviluppo e dell'azienda a Los Angeles , guidata da Mark Tremblay. La Sierra venne assorbita nel 2008 dalla Activision che e a sua volta parte di Vivendi Games , ovvero l'attuale Activision Blizzard .

La Sierra Entertainment venne fondata nel 1979 come On-Line Systems a Simi Valley , in California , da Ken e Roberta Williams . Ken Williams, un programmatore della IBM, compro un personal computer Apple II con il quale pensava di sviluppare un compilatore FORTRAN per l'Apple II. In quel periodo, la moglie Roberta Williams stava giocando con giochi di avventura testuale su Apple II. Insoddisfatta per il formato di solo testo, Roberta si rese conto che la capacita di visualizzazione grafica dell'Apple II poteva migliorare l'esperienza del gioco di avventura. Dopo il successo iniziale, On-Line Systems venne rinominata come Sierra On-Line nel 1982 , e la societa si trasferi a Oakhurst sempre in California , cambiando nuovamente nome nel 2002.

Sezione sviluppo Sierra

[ modifica | modifica wikitesto ]

Studi di sviluppo

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • Sierra Online

Gruppi di sviluppo chiusi

[ modifica | modifica wikitesto ]

Sviluppatori pubblicati da Sierra

[ modifica | modifica wikitesto ]

Videogiochi di Sierra

[ modifica | modifica wikitesto ]

Avventure grafiche

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri giochi di rilievo

[ modifica | modifica wikitesto ]

Bibliografia

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 156832162  · ISNI ( EN 0000 0000 9080 4141  · LCCN ( EN n2004064480  · GND ( DE 2177557-6  · BNE ( ES XX6177215 (data)  · BNF ( FR cb13992899k (data)