Coordinate : 34°40′21″N 135°30′00″E

Shinsaibashi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Shinsaibashi
心?橋
Panorama di Shinsaibashi
Stato Bandiera del Giappone  Giappone
Regione Kansai
Prefettura Osaka
Citta Osaka
Quartiere Ch??-ku
Mappa di localizzazione: Osaka
Shinsaibashi
Shinsaibashi
Shinsaibashi (Osaka)

Il distretto di Shinsaibashi ( 心?橋 ? ) e un quartiere di Osaka , in Giappone . Nell'area, dalla decisa vocazione commerciale, e presente la Shinsaibashi-suji, una strada coperta. [1] Qui si trova Amerikamura , zona turistica e giovanile fortemente influenzata dalla cultura statunitense . [2] Shinsaibashi puo essere raggiunto tramite l' omonima stazione metropolitana . [3]

Shinsaibashi gremito di folla
Il ponte di Shinsaibashi come appariva dopo la ricostruzione del 1873

Il distretto prende nome da Shinsai Okada, un mercante locale che nel 1622 vi costrui un ponte di legno per consentire agli abitanti della zona l'attraversamento del canale Nagahori. Il fatto di trovarsi in una zona centrale della citta e di poter essere facilmente raggiunto da un nuovo ponte, consenti a Shinsaibashi di diventare in breve tempo il cuore del commercio cittadino. Durante il rinnovamento Meiji l'area subi numerosi cambiamenti, cosi nell'anno 1873 l'ormai obsoleto ponte ligneo, fu sostituito con una moderna struttura di fabbricazione tedesca . Trentasei anni dopo anche questo ponte venne sostituito, ne fu realizzato uno in pietra poiche doveva essere adatto a ospitare la nuova tramvia . Durante la notte l'edificazione era illuminata da otto lampade a gas . Dal 1949 il distretto di Shinsaibashi ospita un consolato sudcoreano . Intanto negli anni '60 il canale Nagahori venne prosciugato per consentire la realizzazione di una nuova arteria stradale e percio il ponte di pietra fu demolito e sostituito da un semplice cavalcavia pedonale, il quale comparve in una scena del film hollywoodiano Black Rain - Pioggia sporca . [4] Dal 1997 la zona in prossimita dell'antico ponte e sede del Crysta Nagahori , un grande centro commerciale. [5]

Shinsaibashi-suji, la via dello shopping

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Giappone : accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone