Coordinate : 35°39′50.53″N 139°41′53.56″E

Shibuya

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Shibuya
quartiere speciale
?谷?
Shibuya – Stemma
Shibuya – Bandiera
Shibuya – Veduta
Shibuya ? Veduta
L'incrocio di Shibuya
Localizzazione
Stato Bandiera del Giappone  Giappone
Regione Kant?
Prefettura Tokyo
Sottoprefettura Non presente
Distretto Non presente
Amministrazione
Sindaco Ken Hasebe dal aprile 2015
Territorio
Coordinate 35°39′50.53″N 139°41′53.56″E
Superficie 15,11 km²
Abitanti 243 743 [1] (2023)
Densita 16 131,24 ab./ km²
Altre informazioni
Cod. postale ?150-8010
Fuso orario UTC+9
Codice statistico 13113-0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Giappone
Shibuya
Shibuya
Shibuya – Mappa
Shibuya ? Mappa
Sito istituzionale
Attraversamento pedonale a Shibuya

Shibuya ( ?谷? ? , Shibuya-ku ) e uno dei 23 quartieri speciali di Tokyo . Nel 2008 la popolazione stimata era di 208 371 persone per una densita di 12 960 abitanti per km² . La superficie totale del quartiere ammonta a 15,11 km² .

Shibuya e senza dubbio una delle zone piu dinamiche della citta, e si sviluppa attorno all'area della stazione di Shibuya , una delle piu affollate della capitale giapponese . Il quartiere e illuminato da megaschermi, presenti su tutti i palazzi della zona, e vi si trova una grande varieta di negozi (soprattutto d'abbigliamento e musica) e ristoranti e love hotel . I giovani di Shibuya si esprimono attraverso l'arte del cosplay e le mode ganguro e kogal , rendendo cosi il quartiere ancor piu colorato e particolarmente caratteristico. E anche uno dei quartieri dove la Yakuza e piu presente.

Nel quartiere si trova il parco Yoyogi-k?en ed e eretto anche un monumento dedicato al cane Hachik? vicino all' incrocio di Shibuya , divenuto famoso per la sua fedelta nei confronti del suo padrone, il professore Hidesabur? Ueno . La statua tuttavia non e l'originale, andata perduta durante la seconda guerra mondiale , ma e una copia riprodotta dal figlio dell'artista originario.

L'area fu donata da Minamoto no Yoriyoshi a Kawasaki Motoye, fondatore del clan Shibuya , per i suoi servigi durante la Guerra Zenkunen ( 前九年の役 ? , Zenkunen no Eki , lett. Guerra dei nove anni ) (XI secolo), e dopo un po' fu chiamata Shibuya-go, distretto di Toshima, Musashi-kuni .

Durante il Medioevo , la Kamakura kaid? (strada Kamakura) attraverso il villaggio di Shibuya e il clan Shibuya costrui il castello di Shibuya. Durante l'epoca Kanbun (XVII secolo) del periodo Edo , Shibuya fu divisa in tre villaggi: "Kami-Shibuya-mura", "Naka-Shibuya-mura" e "Shimo-Shibuya-mura".

Nel 1868 ( Kei? 4), le citta e i villaggi dell'area dell'attuale rione di Shibuya del periodo Edo furono posti sotto la giurisdizione del governatore della prefettura di Musashi.

Nel 1870 ( Meiji 2), i villaggi di Shimo-Shibuya e Naka-Shibuya entrarono a far parte della contea di Toshima (Toshima-gun), prefettura di Tokyo , mentre il villaggio di Kami-Shibuya entro a far parte della contea di Toshima, prefettura di Shinagawa. Due anni dopo, nel 1872 ( Meiji 4), con l'abolizione della prefettura di Shinagawa, anche il villaggio di Kami-Shibuya fu incorporato nel Toshima-gun, prefettura di Tokyo.

Nel 1879 ( Meiji 11), con la promulgazione della legge sulla sistemazione delle contee e dei comuni, il Toshima-gun fu diviso in Minami Toshima-gun e Kita Toshima-gun, e i tre villaggi Shibuya di Kami-Shibuya, Naka-Shibuya e Shimo-Shibuya entrarono a far parte del Minami Toshima-gun.

Nel 1885 (Meiji 18) fu inaugurata la linea Shinagawa (poi Yamanote ) della Nippon Tetsud? e fu aperta la stazione di Shibuya .

Il villaggio di Shibuya fu istituito nel 1889 dalla fusione dei villaggi di Kami-Shibuya, Naka-Shibuya e Shimo-Shibuya all'interno della contea di Minami-Toshima. Il villaggio copriva il territorio dell'odierna zona della stazione di Shibuya e le aree di Hiroo, Daikanyama, Aoyama e Ebisu.

Sette anni dopo, nel 1896 ( Meiji 29), il Minami Toshima-gun si fuse con l'Higashitama-gun per formare il Toyotama-gun, e anche il villaggio di Shibuya fu incorporato nel Toyotama-gun.

Il giorno di Capodanno del 1909 ( Meiji 42), il villaggio di Shibuya fu promosso a citta di Shibuya, distretto di Toyotama.

Il 1º ottobre 1932 ( Sh?wa 7) le citta di Shibuya, Sendagaya (che comprendeva le moderne aree di Sendagaya, Harajuku e Jingumae) e Yoyohata (che comprendeva le moderne aree di Yoyogi e Hatagaya) nel distretto di Toyotama vengono incorporate nella citta di Tokyo , creando il distretto di Shibuya.

La linea T?ky? T?yoko e stata inaugurata nel 1932, rendendo Shibuya un terminale chiave tra Tokyo e Yokohama , ed e stata affiancata dal precursore della linea Kei? Inokashira nel 1933 e dal precursore della linea Ginza della Tokyo Metro nel 1938.

Il 1º luglio 1943 la Prefettura di Tokyo e la Citta di Tokyo vengono incorporate nel Governo Metropolitano di Tokyo .

Shibuya e diventato un quartiere speciale di Tokyo ai sensi della legge sull'autonomia locale nel 1947.

Durante l' occupazione del Giappone , il parco Yoyogi fu utilizzato come complesso abitativo per il personale statunitense, noto come "Washington Heights". L'esercito americano se ne ando nel 1964 e gran parte del parco fu riutilizzato come sede delle Olimpiadi estive del 1964 . Il quartiere stesso servi come parte del percorso di atletica della marcia 50 km e della maratona durante i giochi del 1964 [2] .

Shibuya nel 1952
Vista sud di Shibuya nel 2020

Il quartiere speciale di Shibuya si trova nella parte occidentale dei quartieri speciali di Tokyo . I quartieri piu importanti di Shibuya sono Harajuku , in centro, Ebisu , a sud e Yoyogi a nord-est. Il territorio comunale di Shibuya confina a nord con quello di Nakano e Shinjuku , con Minato a est, con Shinagawa e Meguro a sud e Setagaya e Suginami a ovest.

Hatagaya
  • Sasazuka
  • Hatagaya
  • Honmachi
Yoyogi
  • Uehara
  • ?yamach?
  • Nishihara
  • Hatsudai
  • Motoyoyogich?
  • Tomigaya
  • Yoyogikamizonoch?
  • ;Sendagaya:
  • Sendagaya
  • Jingumae
Ebisu-?mukai
  • Kamiyamach?
  • Jinnan
  • Udagawach?
  • Sh?t?
  • Shinsench?
  • Maruyamach?
  • D?genzaka
  • Nanpeidaich?
  • Sakuragaokach?
  • Hachiyamach?
  • Uguisudanich?
  • Sarugakuch?
  • Daikan'yamach?
  • Ebisunishi
  • Ebisuminami
Hikawa-Shimbashi
  • Shibuya
  • Higashi
  • Ebisu
  • Hiroo

Attrazioni turistiche

[ modifica | modifica wikitesto ]
Incrocio di Shibuya

Shibuya e famosa per il suo attraversamento diagonale, chiamato incrocio di Shibuya . Si trova di fronte all'uscita Hachik? della stazione di Shibuya e ferma i veicoli in tutte le direzioni per consentire ai pedoni di inondare l'intero incrocio. L'incrocio di Shibuya e "l'attraversamento pedonale piu trafficato del mondo", con oltre 3.000 persone alla volta. La statua di Hachik? , tra la stazione e l'incrocio, e un luogo di ritrovo comune e quasi sempre affollato.

Sul lato sud-ovest della stazione di Shibuya c'e un altro popolare luogo d'incontro con una statua chiamata "Moyai". La statua ricorda una statua Moai ed e stata donata a Shibuya dagli abitanti dell'isola di Nii-jima nel 1980.

Parco Yoyogi
Santuario Meiji
Omotesand?

Nel 2015, quando il consiglio ha approvato l' "Ordinanza per la promozione del rispetto dell'uguaglianza di genere e della diversita nel quartiere", il quartiere di Shibuya e diventato il primo comune giapponese a rilasciare certificati di unione omosessuale. Da quando il distretto di Shibuya ha approvato l'ordinanza, altri sette comuni in Giappone hanno iniziato a offrire certificati simili.

Infrastrutture e trasporti

[ modifica | modifica wikitesto ]
Stazione di Shibuya e la strada Shibuya della Shuto Expressway n. 3 prima della riqualificazione (2003)

Il quartiere di Shibuya e uno dei maggiormente serviti dai capillari collegamenti della citta di Tokyo, con 16 linee fra ferroviarie, suburbane e metropolitane. Presso il quartiere passa anche l'autostrada Shuto e due strade statali.

La stazione centrale del quartiere e la stazione di Shibuya . Presso questa e altre stazioni, passano le seguenti linee:

JR East
Linea Yamanote (stazioni di Yoyogi, Harajuku, Shibuya e Ebisu)
Linea Ch??-S?bu (stazioni di Yoyogi e Sendagaya)
Linea Sh?nan-Shinjuku (stazioni di Shinjuku, Shibuya e Ebisu)
Linea Saiky? (stazioni di Shinjuku, Shibuya e Ebisu)
Metropolitana di Tokyo
Linea Ginza (stazione di Shibuya)
Linea Hibiya (stazione di Ebisu)
Linea Chiyoda (stazioni di Meiji Jing?mae, Yoyogi K?en e Yoyogi Uehara)
Linea Hanz?mon (stazione di Shibuya)
Linea Fukutoshin (stazioni di Shibuya, Meiji Jing?mae, Kitasand?)
Ufficio metropolitano del trasporto di Tokyo (T?ei)
Linea Shinjuku (stazione di Shinjuku)
Linea ?edo (stazioni di Shinjuku (a Yoyogi), Yoyogi, Kokuritsu Ky?gi-j?)
T?ky? Corporation
Linea T?ky? T?yoko (stazioni di Shibuya e Daikanyama)
Linea T?ky? Den-en-toshi (stazioni di Shibuya e Ikejiri ?hashi)
Kei? Corporation
Linea Kei? Inokashira (stazioni di Shibuya e Shinsen)
Linea Kei? (stazione di Sasazuka)
Nuova linea Kei? (stazioni di Hatsudai, Hatagaya e Sasazuka)
Ferrovie Odaky?
Linea Odaky? Odawara (stazioni di Minami Shinjuku, Sangubashi, Yoyogi Hachiman e Yoyogi Uehara)
  • Shuto Expressway
    • Percorso N.3 Shibuya (Tanimachi JCT ? Yoga)
    • Percorso N.4 Shinjuku (Miyakezaka JCT ? Takaido)
  • Autostrade nazionali
    • Autostrada Nazionale 20 (K?sh? Kaid?), verso Ch?? o Shiojiri
    • Autostrada nazionale 246, verso Chiyoda o Numazu

Relazioni internazionali

[ modifica | modifica wikitesto ]

Bandiera della Turchia Uskudar , Istanbul , Turchia

Missioni diplomatiche

[ modifica | modifica wikitesto ]

Opere ambientate a Shibuya

[ modifica | modifica wikitesto ]

Galleria d'immagini

[ modifica | modifica wikitesto ]
  1. ^ Popolazione stimata, 1 ottobre 2023
  2. ^ Summer Olympics official report ( PDF ), su la84foundation.org , vol. 2, 1964, p. 74.

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 257509428  · NDL ( EN JA 00306345
  Portale Giappone : accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone