Coordinate : 62°47′25″N 22°50′25″E

Seinajoki

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Seinajoki
comune
Seinajoen kaupunki
Seinäjoki – Stemma
Seinäjoki – Veduta
Seinajoki ? Veduta
Localizzazione
Stato Bandiera della Finlandia  Finlandia
Regione Ostrobotnia Meridionale
Distretto Seinajoki
Amministrazione
Sindaco Jaakko Kiiskila
Data di istituzione 1868 (citta dal 1960 )
accorpamenti: Seinajoen maalaiskunta
Territorio
Coordinate 62°47′25″N 22°50′25″E
Superficie 1 431,77 km²
Acque interne 37,59 km² (2,63%)
Abitanti 65 323 [1] (31-12-2022)
Densita 45,62 ab./ km²
Altre informazioni
Lingue finlandese
Cod. postale 60100
Fuso orario UTC+2
Nome abitanti seinajokelaiset
Cartografia
Seinäjoki – Localizzazione
Seinajoki ? Localizzazione
Sito istituzionale

Seinajoki (anticamente conosciuta con il nome svedese di Ostermyra ) e una citta finlandese di 65 323 abitanti [1] , situata nella regione dell' Ostrobotnia Meridionale [2] .

Il centro della citta si sviluppa intorno a importanti contributi architettonici di Alvar Aalto (soprattutto riguardanti l' architettura organica ). Tra questi il palazzo del comune, la chiesa Lakeuden Risti e la vecchia biblioteca. [3] Restaurata nell'estate 2014 e stata poi unita da un sottopassaggio al nuovo complesso bibliotecario Apila ed adibita ad archivio documantale locale. La citta di Seinajoki ospita ogni estate eventi musicali di importanza nazionale della durata di circa una settimana, tra cui il festival del rock internazionale per giovani (Provinssirock) ed il festival canoro Tangomarkkinat che accoglie gli appassionati di tango finlandese provenienti da tutto il paese.

Dal 2009 sono compresi nel territorio comunale gli ex comuni di Nurmo e Ylistaro .

La citta e rappresentata nel massimo campionato finlandese di calcio dal Seinajoen Jalkapallokerho [4] , societa fondata nel 2007 che ha vinto il campionato nazionale nel 2016. La squadra gioca all' OmaSP Stadion .

  1. ^ a b ( EN FI SV ) 11ra -- Key figures on population by region, 1990-2022 , su pxdata.stat.fi .
  2. ^ ( FI ) Etela-Pohjanmaata ja pohjalaisia | Elava arkisto | yle.fi , su yle.fi . URL consultato il 7 novembre 2021 .
  3. ^ ( FI ) Sopeutuen ja noyristelematta ? Alvar Aallon perinto maarittelee kaupunkia ymparillaan , su Yle Uutiset , 13 settembre 2017. URL consultato il 7 novembre 2021 .
  4. ^ Storia del club calcistico SJK di Seinajoki , su sjk.fi . URL consultato il 26 dicembre 2018 .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 155935669  · ISNI ( EN 0000 0004 9294 9220  · LCCN ( EN n80057070  · GND ( DE 4333268-7  · J9U ( EN HE 987007548055805171
  Portale Finlandia : accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Finlandia