Sebastiano Aparicio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Beato Sebastiano Aparicio
 

Religioso

 
Nascita A Gudina , 20 gennaio 1502
Morte Puebla de Zaragoza , 25 febbraio 1600
Venerato da Chiesa cattolica
Beatificazione da papa Pio VI il 17 maggio 1789

Sebastiano Aparicio ( A Gudina , 20 gennaio 1502 ? Puebla de los Angeles , 25 febbraio 1600 ) e stato un religioso francescano spagnolo , beatificato da papa Pio VI il 17 maggio 1789.

Nato in Galizia da una povera famiglia di contadini , si trasferi trentenne in Messico in cerca di fortuna: riusci ad accumulare un cospicuo patrimonio, ma visse sempre in maniera ritirata, dedicandosi alle opere di pieta e alle pratiche religiose.

In tarda eta decise di sposarsi con una donna piu giovane, solo per avere assistenza in vecchiaia e con l'intento di vivere in castita; la moglie mori presto ed egli contrasse nuove nozze, ma anche la seconda sposa si spense pochi mesi dopo il matrimonio.

Consigliato dal confessore, a settant'anni dono i suoi terreni alle clarisse e i denari ai poveri ed entro nell' ordine francescano . Emise i voti solenni nel 1574 , a settantadue anni.

Fu assegnato al convento di Puebla, dove svolse l'incarico di questuante.

Bibliografia

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • Guido Pettinati, I Santi canonizzati del giorno , vol. II, Udine, Edizioni Segno, 1991, pp. 263-268.

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 67541728  · ISNI ( EN 0000 0000 6133 550X  · BAV 495/38758  · CERL cnp00592643  · LCCN ( EN nr93004423  · GND ( DE 129298557  · BNE ( ES XX870975 (data)
  Portale Biografie : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie