Sebastiao Jose de Carvalho e Melo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione ? "Marchese di Pombal" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Marchese di Pombal (disambigua) .
Sebastiao Jose de Carvalho e Melo
Ritratto di Sebastiao Jose de Carvalho e Melo

Secretario de Estado dos Negocios Interiores do Reino
Durata mandato 6 maggio 1756 –
4 marzo 1777
Capo di Stato Giuseppe I del Portogallo
Predecessore Pedro da Mota e Silva
Successore Tomas Xavier de Lima

Secretario de Estado dos Negocios Estrangeiros e da Guerra
Durata mandato 2 agosto 1750 –
6 maggio 1755
Capo di Stato Giuseppe I del Portogallo
Predecessore Marco Antonio de Azevedo Coutinho
Successore Luis da Cunha Manuel

Dati generali
Suffisso onorifico Marchese di Pombal, Conte di Oeiras
Universita Universita di Coimbra
Firma Firma di Sebastião José de Carvalho e Melo
Sebastiao Jose de Carvalho e Melo
Sebastiao Jose de Carvalho e Melo in un ritratto di scuola portoghese del XVIII secolo
Marchese di Pombal
Stemma
Stemma
Investitura 16 settembre 1769
Predecessore Titolo non esistente
Successore Henrique Jose de Carvalho e Melo
Altri titoli Conte di Oeiras
Nascita Lisbona , 13 maggio 1699
Morte Pombal , 8 maggio 1782 (82 anni)
Luogo di sepoltura Igreja da Memoria
Padre Manuel de Carvalho e Ataide
Madre Teresa Luisa de Mendonca e Melo
Coniugi Teresa Luisa de Mendonca e Almada
Eleonora Ernestina von Daun
Figli Teresa Violante Eva Judite de Daun
Henrique Jose de Carvalho e Melo
Maria Francisca Xavier Eva Anselma de Carvalho e Daun
Jose Francisco Xavier Maria de Carvalho Melo e Daun
Maria Amalia de Carvalho e Daun

Sebastiao Jose de Carvalho e Melo , marchese di Pombal e conte di Oeiras ( Lisbona , 13 maggio 1699 ? Pombal , 8 maggio 1782 ), e stato un nobile e politico portoghese .

Fu "Ministro del regno" (l'equivalente di un odierno ministro dell'interno) e, de facto , capo del governo sotto il regno di Giuseppe I dal 1750 al 1777 . Dopo il terremoto di Lisbona del 1755 si distinse per la direzione rapida e competente dei soccorsi alle vittime e per l'opera di ricostruzione; promosse inoltre notevoli riforme in campo politico ed economico.

Biografia [ modifica | modifica wikitesto ]

Giovinezza ed educazione [ modifica | modifica wikitesto ]

Sebastiao Jose de Carvalho e Melo nacque da Manuel de Carvalho e Ataide, hidalgo delle province, con possedimenti nella regione di Leiria, e da Teresa Luisa de Mendonca e Melo. Una targa commemorativa, posta nel 1923 sulla facciata del seicentesco Palacio Pombal (gia noto come Solar dos Carvalhos da Rua Formosa ), situato nell'odierna Rua de O Seculo a Lisbona, contrassegna il luogo di nascita dello statista portoghese. In gioventu Sebastiao Jose studio diritto presso l' universita di Coimbra e per un breve periodo presto servizio nell'esercito.

La sua prima moglie fu Teresa de Mendonca e Almada ( 1689 - 1737 ), nipote del Conte di Arcos, che sposo in base ad accordi tra le famiglie, dopo un ratto concordato. I suoceri gli resero insopportabile la vita familiare, ragione per la quale si trasferi con la moglie nelle sue proprieta vicino a Pombal .

Carriera diplomatica [ modifica | modifica wikitesto ]

Statua del Marchese di Pombal a Lisbona .

Nel 1738 a Sebastiao de Melo fu dato il primo incarico pubblico, come ambasciatore a Londra . Successivamente, nel 1745 , fu destinato a Vienna . Iniziato in massoneria , al suo rientro in patria si affilio alla massoneria portoghese. Dopo la morte della sua prima moglie la regina del Portogallo, arciduchessa Maria Anna d'Austria , amica dell'ambasciatore, acconsenti al matrimonio di Sebastiao de Melo con la contessa Maria Leonor Ernestina Daun, prima cugina del feldmaresciallo austriaco Leopold Joseph Daun . Il re Giovanni V , nel frattempo, poco soddisfatto per il servizio reso da Sebastiao de Melo, nel 1749 gli ordino di tornare in patria. Il re mori l'anno seguente e, seguendo una raccomandazione della regina-madre, il nuovo re Giuseppe I chiamo Sebastiao al ministero degli esteri. Al contrario del padre, Giuseppe aveva grande stima di lui e gli affido gradualmente il controllo dello stato.

Capo del governo [ modifica | modifica wikitesto ]

Sebastiao Jose de Carvalho e Melo, marchese di Pombal, ritratto da Louis-Michel van Loo nel 1766

Nel 1755 Sebastiao de Melo era gia Primo ministro del regno. Governo con pugno di ferro, imponendo il rispetto della legge a tutte le classi sociali, dai poveri all'alta nobilta. Per perseguire i suoi obiettivi giunse in due occasioni a incendiare villaggi: nel 1775 ordino l'incendio del villaggio di pescatori di Monte Gordo, perche avevano rifiutato di trasferirsi a Vila Real de Santo Antonio . [1] ; il 23 gennaio 1777 ordino l'incendio di Trafaria , i cui superstiti furono inseguiti dalle truppe di Pina Manique . [2]

Ricorse anche alle delazioni anonime (legge 2 agosto 1771, §31) [3] e ad efferate condanne a morte, come quella del marchese di Tavora, che dopo che gli furono spezzati tutti gli arti, fu strangolato; il cadavere fu quindi bruciato e le ceneri gettate nel Tago ; l'esecuzione riguardo anche molti altri membri della sua famiglia. Altro violento supplizio fu la sorte dell'italiano Giambattista Pelle , accusato di aver ordito un attentato contro il marchese di Pombal, che fu squartato da quattro cavalli e infine arso vivo. [4]

Impressionato dal successo economico inglese egli tento, con successo, di riformare l'economia portoghese sul modello di quella anglosassone; tra le riforme vi fu la delimitazione della regione di produzione del Porto , prima regione ad assicurare la qualita dei propri vini. Durante la propria amministrazione, Pombal mise in atto un ampio programma di riforme il cui obiettivo era quello di razionalizzare la gestione, senza tuttavia indebolire il potere reale. Per raggiungere questo obiettivo, il ministro segui le nuove idee europee degli illuministi , conservando allo stesso tempo gli aspetti propri dell'assolutismo e della politica mercantilista. Il Marchese di Pombal fu una figura chiave del governo portoghese fra il 1750 e il 1777 . La sua amministrazione fu un esempio perfetto di assolutismo illuminato , forma di governo che univa la monarchia assoluta con il razionalismo illuminista. Un'importante realizzazione di Pombal fu la fondazione, nel 1774 , di Vila Real de Santo Antonio , vicino alla foce del Guadiana , nel sud del Portogallo.

Aboli, inoltre, lo schiavismo nei riguardi dei nativi nelle colonie, riorganizzo l'esercito e la marina, ricostitui l' universita di Coimbra e fece parzialmente terminare la discriminazione dei cosiddetti "nuovi cristiani". Le riforme piu importanti furono quelle nel campo della finanza, della creazione corporativa di molte aziende e delle associazioni che regolavano l'attivita commerciale: tra questi provvedimenti e da ricordare la riforma del sistema fiscale. Tutte queste riforme provocarono odio da parte delle classi piu ricche, in special modo dalla nobilta, che lo disprezzava, trattandolo come un arricchito.

Terremoto del 1755 [ modifica | modifica wikitesto ]

Il disastro si scateno sul Portogallo la mattina del 1º novembre (giorno di Ognissanti) del 1755 . In questa data Lisbona fu scossa da un sisma violento, di un'intensita stimata in 9 gradi della scala Richter . La citta fu devastata dal terremoto e dal maremoto e fu distrutta dagli incendi avvenuti in seguito. Sebastiao de Melo sopravvisse in maniera fortunosa. Immediatamente inizio a ricostruire la citta, in accordo con la famosa frase: ≪Ed ora? Seppelliamo i morti e diamo da mangiare ai vivi≫. Nonostante questo evento sfortunato, Lisbona non fu colpita da epidemie e un anno piu tardi era gia stata ricostruita. Il disegno della citta fu progettato da un gruppo di architetti e fu espressamente richiesta per gli edifici una struttura esterna in grado di resistere ai terremoti.

Differenti modelli furono ideati e vennero persino simulati terremoti facendo marciare le truppe. Le costruzioni e le sedi ricostruite da Pombal oggi continuano ad esistere e sono una delle attrazioni turistiche di Lisbona. Sebastiao de Melo, inoltre, diede un contributo importante alla sismologia : tramite un questionario fece fare un'inchiesta presso tutte le parrocchie del paese, registrando le risposte a domande quali ad esempio: ≪i cani ed altri animali si sono comportati in modo anomalo prima del terremoto?≫, ≪il livello dei pozzi si e alzato o abbassato?≫ ed il numero e il tipo di costruzioni che erano state distrutte. Queste domande consentirono agli scienziati portoghesi di ricostruire l'evento e hanno contrassegnato la nascita della sismologia come scienza .

Processo di Tavora [ modifica | modifica wikitesto ]

Come conseguenza del terremoto, Giuseppe I diede al suo primo ministro poteri ancora maggiori, che resero Sebastiao de Melo una specie di dittatore. Contemporaneamente all'aumento del suo potere crebbe il numero dei suoi nemici e i reclami dell'alta nobilta divennero piu frequenti. Nel 1758 il re fu ferito a seguito di una congiura che non ebbe successo. La famiglia di Tavora ed il duca di Aveiro erano implicati nel tentato regicidio e furono giustiziati dopo un processo molto breve. Il re fece espellere la Compagnia di Gesu e ne confisco i beni, anche perche l'influenza della Compagnia nella societa portoghese e i suoi legami internazionali erano un ostacolo all'accrescimento del potere reale. Sebastiao de Melo non mostro misericordia e perseguito tutte le persone implicate, comprese le loro mogli e i figli. La nobilta avverti, in questo modo, il peso definitivo e irreversibile del suo potere e ne fu schiacciata: questo episodio rappresento per il ministro una grande vittoria sopra i suoi nemici. Grazie a questa reazione veloce, nel 1759 Giuseppe assegno al suo leale ministro il titolo di conte di Oeiras .

Dopo il caso di Tavora, il nuovo conte di Oeiras non trovo piu opposizione. Quando acquisi il titolo di Marchese di Pombal nel 1770 , ottenne praticamente il potere assoluto nel governo del Portogallo fino alla morte di Giuseppe I, avvenuta nel 1777 . Il suo successore, la regina Maria I e suo marito Pietro III detestavano il Marchese. Maria non perdono mai la mancanza di misericordia mostrata verso la famiglia di Tavora e lo licenzio. La regina ordino, inoltre, che il Marchese rimanesse sempre ad una distanza minima di 20 miglia da lei. [ senza fonte ] [5] Quando, nel corso di un viaggio, la regina attraversava le sue proprieta, il Marchese era costretto dal decreto ad allontanarsi dalla sua stessa casa. Addirittura Maria aveva attacchi di collera appena sentiva nominare il primo ministro di suo padre.

Il Marchese di Pombal mori pacificamente nella sua proprieta l'8 maggio 1782 . Trascorse gli ultimi giorni della sua vita a Pombal, in una proprieta ereditata dallo zio, l'arciprete Paulo de Carvalho e Ataide , nel 1713 , la villa da Gramela . Oggi e ricordato grazie ad una grande statua situata in una delle zone piu importanti di Lisbona, quella che prende il suo nome. Marchese di Pombal e inoltre il nome di una stazione della metropolitana di Lisbona .

Riforme [ modifica | modifica wikitesto ]

Riforme economiche [ modifica | modifica wikitesto ]

Nonostante i problemi che trovo, Sebastiao de Melo attuo un ambizioso programma di riforme. Tra altre realizzazioni, il suo governo provo ad aumentare la produzione nazionale rispetto alla concorrenza straniera, a sviluppare il commercio coloniale e a stimolare lo sviluppo delle fabbriche. In sintonia con la sua politica, nel 1756 egli fondo la Companhia para a Agricultura das Vinhas do Alto Douro , a cui il ministro assegno l'esenzione delle tasse nelle esportazioni ed il commercio con le colonie, stabilendo la prima zona di produzione vinicola delimitata nel mondo, nella quale furono disposti i "contrassegni pombalinos" per segnare i confini della regione. Nel 1773 , istitui la Companhia Geral das Reais Pescas do Reino do Algarve , destinata a controllare la pesca nel sud del Portogallo.

Simultaneamente, il Marchese dispose misure fiscali per l'installazione di piccole imprese orientate verso il mercato interno portoghese di cui facevano parte anche le colonie. La politica protezionistica incluse misure che favorivano l'importazione delle materie prime e rincaravano i prezzi dei prodotti simili a quelli di fabbricazione portoghese. Come risultato, nacquero centinaia di piccole industrie nel paese, che producevano vari tipi di merci. Il ministro fondo anche la banca reale nel 1751 e creo una nuova struttura per amministrare la raccolta delle imposte, centralizzata sotto la Real Fazenda de Lisboa , che era sotto il suo controllo diretto.

Riforme religiose [ modifica | modifica wikitesto ]

L'azione riformatrice di Pombal, inoltre, si estese al campo della politica e dello stato. In quel campo, il primo ministro provo a rafforzare l'assolutismo del re, lottando contro i settori e le istituzioni che potevano avversarlo. Diminui il potere della Chiesa, subordinando il tribunale della Santa Inquisizione allo Stato e, nel 1759 , espulse i gesuiti dal Portogallo e dalle colonie, confiscandone i beni e dichiarando che la Compagnia era un potere indipendente fuori dal controllo dal governo portoghese. Inoltre, nel 1770 chiese a papa Clemente XIV l'allontanamento dei francescani dal convento del Palazzo Nazionale di Mafra , ottenendolo. [6] Nonostante l'inquisizione ufficialmente non fosse stata smantellata, si ebbe durante il governo di Pombal un calo vistoso della sua azione grazie alle misure che erano state imposte.

  • Il 5 ottobre 1768 proibi all'alta nobilta portoghese (chiamati anche puritanos ), di contrarre matrimonio in una cerchia molto ristretta di famiglie, come erano soliti fare per non scendere a matrimoni diseguali.
  • Il 25 maggio 1773 promulgo una legge che pose fine alle discriminazioni fra i "vecchi cristiani" (cattolici sui quali non vi era il sospetto di avere antenati ebrei ) e "nuovi cristiani", e annullo tutte le discriminazioni delle precedenti leggi. Fu proibito di usare il termine "nuovo cristiano" ( cristao-novo ) in forma sia scritta sia orale. Le pene erano severe: per la gente comune, erano previsti la battitura in pubblico e l'esilio in Angola ; per la nobilta era prevista la perdita dei titoli, della posizione, delle pensioni o delle decorazioni; per il clero era prevista l'espulsione dal Portogallo.
  • Il 1º ottobre 1774 , pubblico un decreto che stabiliva che i verdetti dell'Inquisizione avevano bisogno di un'approvazione reale, cosa che realmente fece terminare l'opera dell' Inquisizione portoghese . Non furono piu organizzati autodafe in Portogallo.

Riforma scolastica [ modifica | modifica wikitesto ]

Nel campo dell'istruzione introdusse riforme importanti nel sistema educativo tanto nel regno quanto nelle colonie, attivita che fino a quel momento era stata svolta sotto il controllo della Chiesa, portandola sotto il controllo dello stato. L'universita di Evora , per esempio, diretta dai gesuiti, fu chiusa e l' Universita di Coimbra subi una riforma profonda e fu completamente modernizzata. La riforma dell'universita da parte del Marchese di Pombal, inoltre, incluse l'annullamento della proibizione per gli allievi o i professori di avere avi ebrei per poter frequentare o insegnare.

L'espulsione dei gesuiti rappresento un immane disastro per l'istruzione in Portogallo. Le scuole gestite dall'Ordine provvedevano gratuitamente all'istruzione di circa 20 000 alunni, e per l'istruzione superiore in particolare avevano quasi un monopolio. Il Portogallo tornera ad avere un numero simile di alunni solo all'inizio del XX secolo, con una popolazione raddoppiata. [7]

Il Marchese di Pombal e il Brasile [ modifica | modifica wikitesto ]

Esiste una notevole discrepanza tra la percezione popolare del Marchese di Pombal tra i portoghesi, che lo vedono generalmente come un eroe nazionale, e i brasiliani, dai quali e frequentemente visto come un tiranno o un oppressore. Per il governo portoghese la gestione della colonia doveva sempre avere come obiettivo principale quello della creazione di ricchezza per la madrepatria e questo principio non fu modificato sotto il governo del Marchese. Il regime del monopolio commerciale non solo fu mantenuto, ma venne addirittura ulteriormente accentuato, al fine di ottenere una maggiore efficacia nella gestione coloniale. Nel 1755 e 1759 , furono create, rispettivamente, la Companhia Geral de Comercio do Grao-Para e Maranhao e la Companhia Geral de Comercio de Pernambuco e Paraiba , aziende monopolistiche destinate a stimolare le attivita economiche nel nord e nel nordest della colonia. Nelle regioni estrattive fu istituita la tassa speciale ( derrama ) nel 1765 , con l'obiettivo di obbligare gl'industriali a pagare i tributi dovuti. La tassa speciale era determinata per capita ed era pagata dalla colonia in chili di oro , indipendentemente dalla reale produzione estrattiva.

Con l' espulsione violenta dei gesuiti dell' impero portoghese , il Marchese decreto che l'istruzione nella colonia dovesse essere affidata a laici delle cosiddette Aulas Regias . Fino a quel momento infatti, l'educazione scolastica era incarico della Chiesa. Il ministro, inoltre, regolo il funzionamento delle missioni, allontanando i religiosi dalla loro amministrazione e creando nel 1757 , il Diretorio , organo composto da uomini di fiducia del governo portoghese, la cui funzione era quella di gestire le vecchie imprese. Per completare questo "pacchetto" di riforme, il Marchese provo a dare maggiore uniformita culturale alla colonia, proibendo l'uso del Nheengatu , la cosiddetta lingua generale, una miscela tra le lingue madri ed il portoghese, parlata dai bandeirantes , e rendendo obbligatorio l'uso della lingua portoghese . Secondo alcuni storici questa misura ha impedito al Brasile di diventare un paese bilingue. [ senza fonte ] Ancora oggi si puo trovare una statua di marmo a grandezza naturale del Marchese di Pombal nella Santa Casa de Misericordia di Bahia, situata nel centro storico di Salvador .

Ultimi anni e morte [ modifica | modifica wikitesto ]

Mausoleo del Marchese di Pombal nella Chiesa della Memoria ad Ajuda , Lisbona

Il marchese non era ben visto dalla maggior parte della nobilta portoghese che non amava le sue riforme limitanti i loro privilegi. D'altro canto nessuno gli aveva perdonato il processo di Tavora. Maria I, passata alla storia come "la pazza", lo odiava. Quando il re Giuseppe I mori, la regina Maria sali al trono nel 1777. Il Marchese fu allontanato dal governo e condannato all'ostracismo con l'accusa di corruzione. Tento di difendersi, ma non gliene fu data la possibilita.

La Regina alla fine fece pubblicare un atto di perdono del Marchese, la revoca dell'esilio, perche anziano e malato. Per un uomo di tale passato, una tale mancanza di rispetto fu considerata insopportabile. Passo gli ultimi anni chiuso in isolamento nel suo palazzo, dove mori a 83 anni.

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. ^ ( PT ) Joao Baptista da Silva Lopes, Corografia: ou, Memoria economica, estadistica, e topografica do Reino do Algarve , Typ.da Academia [R.das Sciencias de Lisboa], 1841, pp. 382-382. URL consultato il 21 giugno 2019 .
  2. ^ ( PT ) Camilo Castelo Branco, Perfil do Marques de Pombal , Aletheia Editores, 9 settembre 2015, ISBN   9789896227180 .
  3. ^ ( PT ) Manoel F. Thomaz, Repertorio geral ou indice alphabetico das Leis extravagantes do reino de Portugal , Imprensa real da univers., 1815.
  4. ^ Ferdinand Denis , Portogallo , Venezia, 1850, pp. 414-415, 417
  5. ^ Eduardo Protto, Cuentos Mundanos .
  6. ^ Luis Filipe marques Da Gama, PALACIO NACIONAL DE MAFRA , Mafra, Istitudo Portugues do Patrimonio Cultural, 1992, ISBN 972-9181-02-0 , p. 23
  7. ^ ( PT ) Jorge Buescu, Matematica em Portugal, Uma Questao de Educacao , Fundacao Francisco Manuel Dos Santos, 1º marzo 2016, ISBN   9789898819659 .

Bibliografia [ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]

Controllo di autorita VIAF ( EN 30977  · ISNI ( EN 0000 0001 2117 2256  · BAV 495/6138  · CERL cnp00399320  · ULAN ( EN 500324241  · LCCN ( EN n82079117  · GND ( DE 118741446  · BNE ( ES XX936286 (data)  · BNF ( FR cb12056296b (data)  · J9U ( EN HE 987007266624505171  · CONOR.SI ( SL 142928483  · WorldCat Identities ( EN lccn-n82079117