Sci nautico ai Giochi della XX Olimpiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Lo sci nautico e stato uno dei due sport dimostrativi ai Giochi Olimpici estivi del 1972 di Monaco di Baviera , prima e unica volta in cui questo sport ha fatto parte del programma olimpico. Alle sei gare in programma, slalom, figura e salto sia maschile che femminile, hanno partecipato 35 atleti da 20 paesi. La competizione di slalom e stata disputata il 1º settembre, le altre due il giorno successivo.

Slalom uomini

[ modifica | modifica wikitesto ]
Posizione Nome Boe
1 Bandiera dell'Italia Roby Zucchi ( ITA ) 44.0
2 Bandiera degli Stati Uniti Wayne Grimditch ( USA ) 38.5
3 Bandiera della Francia Jean-Michel Jamin ( FRA ) 38.0
Bandiera della Finlandia Heikki Olamo ( FIN ) 38.0
5 Bandiera della Germania Ovest Hans-Willi Eilermeier ( FRG ) 32.0
6 Bandiera della Germania Ovest Karl-Heinz Benzinger ( FRG ) 29.5
7 Bandiera dell'Australia Bruce Cockburn ( AUS ) 28.5
8 Bandiera dell'Australia Graeme Cockburn ( AUS ) 28.0
9 Bandiera degli Stati Uniti Ricky McCormick ( USA ) 27.5
Bandiera del Canada Kim Reid ( CAN ) 27.5
Bandiera del Regno Unito lan Walker ( GBR ) 27.5
12 Bandiera della Colombia Andres Botero ( COL ) 21.0
13 Bandiera della Svizzera Pierre Clerc ( SUI ) 17.5
14 Bandiera del Canada Pierre Plouffe ( CAN ) 7.5
15 Bandiera dell'Austria Wolfgang Loscher ( AUT ) 6.5

Figura uomini

[ modifica | modifica wikitesto ]
Posizione Nome Punti
1 Bandiera degli Stati Uniti Ricky McCormick ( USA ) 5340
2 Bandiera degli Stati Uniti Wayne Grimditch ( USA ) 4510
3 Bandiera della Germania Ovest Karl-Heinz Benzinger ( FRG ) 4240
4 Bandiera dell'Australia Bruce Cockburn ( AUS ) 3940
5 Bandiera dell'Australia Graeme Cockburn ( AUS ) 3860
6 Bandiera dell'Italia Max Hofer ( ITA ) 3850
7 Bandiera dell'Argentina Edgardo Martin ( ARG ) 3720
8 Bandiera del Regno Unito lan Walker ( GBR ) 3560
Bandiera dell'Italia Roby Zucchi ( ITA ) 3560
10 Bandiera del Belgio Jean Veys ( BEL ) 2990
11 Bandiera del Canada Pierre Plouffe ( CAN ) 2930
12 Bandiera della Francia Jean-Yves Parpette ( FRA ) 2740
13 Bandiera della Svizzera Pierre Clerc ( SUI ) 2640
14 Bandiera del Regno Unito Paul Seaton ( GBR ) 2160
15 Bandiera della Finlandia Heikki Olamo ( FIN ) 2060
16 Bandiera della Svizzera Michel Finsterwald ( SUI ) 1770

Salto uomini

[ modifica | modifica wikitesto ]
Posizione Nome Metri
1 Bandiera degli Stati Uniti Ricky McCormick ( USA ) 43.75
2 Bandiera dell'Italia Max Hofer ( ITA ) 37.70
Bandiera della Germania Ovest Hagen Klie ( FRG ) 37.70
4 Bandiera del Messico Carlos Garcia ( MEX ) 36.40
5 Bandiera dell'Australia Bruce Cockburn ( AUS ) 35.50
6 Bandiera della Svizzera Pierre Clerc ( SUI ) 35.40
7 Bandiera dell'Italia Roby Zucchi ( ITA ) 35.10
8 Bandiera della Francia Jean-Yves Parpette ( FRA ) 34.75
9 Bandiera del Regno Unito Paul Seaton ( GBR ) 34.40
10 Bandiera del Canada Pierre Plouffe ( CAN ) 33.90
11 Bandiera dell'Australia Graeme Cockburn ( AUS ) 33.10
12 Bandiera del Canada Kim Reid ( CAN ) 31.90
13 Bandiera dell'Irlanda Alan Dagg ( IRL ) 31.05
14 Bandiera degli Stati Uniti Wayne Grimditch ( USA ) 30.15

Slalom donne

[ modifica | modifica wikitesto ]
Posizione Nome Boe
1 Bandiera degli Stati Uniti Liz Allen-Shetter ( USA ) 35.0
2 Bandiera dei Paesi Bassi Willy Staehle ( NED ) 31.5
3 Bandiera del Canada Pat Messner ( CAN ) 29.0
4 Bandiera della Francia Sylvie Maurial ( FRA ) 28.0
5 Bandiera dell'Australia Kaye Thurlow ( AUS ) 27.0

Figura donne

[ modifica | modifica wikitesto ]
Posizione Nome Punti
1 Bandiera dei Paesi Bassi Willy Staehle ( NED ) 3140
2 Bandiera dell'Australia Kaye Thurlow ( AUS ) 2750
3 Bandiera della Francia Sylvie Maurial ( FRA ) 2560
4 Bandiera del Lussemburgo Sylvie Hulsemann ( LUX ) 1780
5 Bandiera degli Stati Uniti Liz Allen-Shetter ( USA ) 1550
Posizione Nome Metri
1 Bandiera della Francia Sylvie Maurial ( FRA ) 27.40
2 Bandiera dell'Australia Kaye Thurlow ( AUS ) 27.30
3 Bandiera degli Stati Uniti Liz Allen-Shetter ( USA ) 25.70
4 Bandiera dei Paesi Bassi Willy Staehle ( NED ) 25.35
5 Bandiera della Germania Ovest Petra Trautmann ( FRG ) 24.10
6 Bandiera del Regno Unito Karen Morse ( GBR ) 23.25
  Portale Giochi olimpici : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici