Saparmyrat Nyyazow

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Saparmurat Nijazov )
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Saparmyrat Nyyazow
1998

Presidente del Turkmenistan
Durata mandato 2 novembre 1990  –
21 dicembre 2006
Vice presidente Orazgeldi Aydogdyew
(1992-2001)
Gurbanguly Berdimuhamedow
(2001-2006)
Capo del governo Han Ahmedow
(1990-1992)
Predecessore carica istituita
Successore Gurbanguly Berdimuhamedow

Primo Segretario del Partito Comunista del Turkmenistan
Durata mandato 21 dicembre 1985  –
16 dicembre 1991
Predecessore Muhammetnazar Gapurow
Successore carica abolita

Membro del 28º Politburo del Partito Comunista dell'Unione Sovietica
Durata mandato 14 luglio 1990  –
29 agosto 1991

Presidente del Partito Democratico del Turkmenistan
Durata mandato 27 ottobre 1991  –
21 dicembre 2006
Predecessore carica istituita
Successore Gurbanguly Berdimuhamedow

Dati generali
Partito politico Partito Comunista del Turkmenistan
(1962-1991)

Partito Democratico del Turkmenistan
(1991-2006)
Titolo di studio Laurea in ingegneria elettrica
Universita Universita politecnica di San Pietroburgo

Saparmyrat Nyyazow (in  russo Сапармурат Атаевич Ниязов ? , Saparmurat Ataevi? Nijazov ; A?gabat , 19 febbraio 1940 ? A?gabat , 21 dicembre 2006 ) e stato un politico e dittatore turkmeno , Presidente del Turkmenistan dal 1991 al 2006 , presidente a vita dal 1999 .

Per 15 anni ha ricoperto il ruolo di Presidente e capo del governo del suo paese. Indicato come " Sua Eccellenza Saparmyrat Nyyazow ", aveva anche il titolo di Turkmenba?y (padre di tutti i turkmeni) essendo il fondatore e presidente dell' Associazione dei turkmeni nel mondo . Gli e succeduto Gurbanguly Berdimuhamedow .

Annoverato dagli organi di informazione occidentali tra i dittatori piu autoritari e repressivi, era noto per imporre le sue eccentricita all'intero paese, ma in patria molti lo hanno appoggiato, considerandolo il " Grande condottiero del Turkmenistan ".

Il padre di Nyyazow, Atamurat ( 1912 - 1943 ), mori combattendo contro la Germania nazista nel Caucaso , durante la Seconda guerra mondiale . Il resto della famiglia, la madre Gurbansoltan Eje (1913-1948) e i fratelli Niyazmurat (1938-1948) e Muhammetmurat (1942-1948) morirono nel Terremoto di A?gabat del 1948 . Nyyazow passo il resto dell'infanzia in un orfanotrofio prima di essere adottato.

Nel 1967 , si laurea in ingegneria elettrica presso l'Universita Tecnica di San Pietroburgo. Si sposta quindi a Mosca per continuare gli studi, ma viene espulso per non avere ultimato gli esami nei tempi nominali.

Nel 1962 Nyyazow si uni al Partito Comunista della RSS Turkmena . Scalo rapidamente i vertici del Partito, fino a divenirne primo segretario nel 1985 , dopo che il nuovo leader sovietico Michail Gorba?ev ebbe silurato il suo predecessore Muhammetnazar Gapurow . Nonostante le riforme operate da Gorba?ev , il partito turkmeno rimase uno fra i piu inflessibili e non mostro segni di apertura. Nel 1990 , Nyyazow venne eletto anche presidente del Soviet Supremo del Turkmenistan , cioe capo di Stato .

Essendo un oppositore di Gorba?ev , il cui allentamento del potere dell'oligarchia sovietica attraverso la perestrojka rappresentava un pericolo per il suo stesso potere, Nyyazow sostenne il colpo di Stato del 1991 , ma a seguito del fallimento accelero la separazione del Turkmenistan dall' URSS in disgregazione . Questo processo gli permise di restare al potere e non subire il processo di democratizzazione avvenuto in altri paesi ex sovietici.

Nyyazow e sua moglie Muza hanno avuto un figlio e una figlia, rispettivamente Murat e Irina.

Il 27 ottobre 1991 il Soviet Supremo dichiaro il Turkmenistan indipendente e il Partito Comunista venne trasformato nel Partito Democratico del Turkmenistan , che rimase l'unico partito consentito dalla legge. Il 21 giugno 1992 , unico candidato, Nyyazow venne eletto Presidente . Un anno dopo, egli consolido il suo potere e si autoproclamo Turkmenba?y.

Nel 1994 un plebiscito farsa estese il mandato di Nyyazow fino al 2002 , ufficialmente per permettergli di portare a termine un programma di sviluppo economico decennale. Ormai " battezzato " come capo assoluto del paese, nel 1999 Nyyazow fece svolgere "regolarmente" le elezioni parlamentari dopo avere eliminato i candidati dell'opposizione; il 28 dicembre dello stesso anno venne eletto presidente a vita dal parlamento stesso.

Oltre che per il suo culto della personalita e per la sua eccentricita, Nyyazow e conosciuto anche per avere implementato un'attenta politica di neutralita, specialmente fra la Russia e gli Stati Uniti , che gli ha permesso di assumere una posizione bilanciata e non pericolosa per il proprio governo.

Morte ed eredita

[ modifica | modifica wikitesto ]

Il 21 dicembre 2006 la televisione di Stato turkmena annuncio la morte di Nyyazow a seguito di arresto cardiaco . In seguito, l'ambasciata turkmena a Mosca confermo la notizia al mondo intero. L'opposizione ha comunque sostenuto l'ipotesi dell'avvelenamento o del fatto che Nyyazow fosse morto ben prima del 21 dicembre.

Secondo la Costituzione, il presidente del parlamento Owezgeldi Atayew avrebbe dovuto sostituirlo provvisoriamente, ma il vice primo ministro, Gurbanguly Berdimuhamedow , preferito dall'oligarchia dominante, ottenne l'appoggio dei vertici del governo nell'escludere Atayew accusandolo di azioni criminose. Lo stesso 21 dicembre il Consiglio di Stato elesse Berdimuhamedow presidente ad interim .

Al funerale di Nyyazow, il 24 dicembre, erano presenti rappresentanti di 13 paesi esteri, e precisamente: Cina , Stati Uniti d'America , Iran , Kazakistan , Tagikistan , Uzbekistan , Afghanistan , Russia , Turchia , Georgia , Pakistan , Ucraina e Armenia . Nyyazow e sepolto nel villaggio natio di Gypjak .

Global Witness , organizzazione con base a Londra che si occupa di diritti umani , afferma che sotto il diretto controllo di Nyyazow sono state portate all'estero ingenti somme, valutate in tre miliardi di dollari . Due di questi miliardi sarebbero depositati nel Foreign Exchange Reserve Fund della Deutsche Bank in Germania . [1]

Culto della personalita

[ modifica | modifica wikitesto ]

Nyyazow e conosciuto in Occidente non tanto per il suo governo autoritario, quanto per lo smodato culto della personalita che lo circonda. Non appena proclamatosi "padre dei turkmeni", rinomino Turkmenba?y varie citta, [2] scuole, aeroporti, piazze e addirittura un meteorite . Cambio il nome dei mesi dell'anno e dei giorni della settimana con quelli della sua famiglia. L'effigie di Nyyazow apparve sulle banconote turkmene , mentre i suoi ritratti vennero esposti ovunque negli edifici pubblici e nelle piazze. In tutto il paese vennero costruite statue dorate sue e di sua madre (circondata a sua volta da un alone divino), in particolare quella posta sulla cima dell' arco della neutralita ad A?gabat , che gira seguendo la rotazione del sole . Venne inoltre insignito dell'onorificenza di Eroe del Turkmenistan dal governo.

Nyyazow si adopero molto per dare una identita nazionale al Turkmenistan indipendente. Tuttavia, lo fece in accordo con le proprie idee per il consolidamento del potere. Infatti, implemento l' Islam (pur perseguitandone l'attivita politica) e la cultura nazionalista, ma scrisse anche una specie di "bibbia", il Ruhnama , poema epico misto di rivisitazione della storia e di insegnamenti morali che venne gradualmente ma perentoriamente introdotto nella vita pubblica dei turkmeni . Ben presto il Ruhnama venne accostato al Corano e venne insegnato a scuola. Si arrivo perfino a stabilire degli esami sugli insegnamenti di Nyyazow. Il Ruhnama venne cosi definito la "guida spirituale della nazione" . Un complesso in memoria della madre di Nyyazow, costruito a Gypjak , sua citta natale, e tappezzato di frasi estratte tanto dal Corano quanto dal Ruhnama. A Nyyazow e dedicata la Moschea Turkmenbashi Ruhy , la principale del Turkmenistan.

Politica interna

[ modifica | modifica wikitesto ]

Il Turkmenistan era la seconda riserva di gas naturale dell'URSS e attualmente cio e il piu alto ricavo dello Stato. Fondamentalmente, Nyyazow non ha mutato la politica economica dai tempi dell'URSS, continuando a condurre una politica di pianificazione e a mantenere il controllo statale sulle riserve di gas, anche per evitare influenze straniere. Nel 1991 , un decreto del governo di garantire l'uso libero di acqua, gas ed elettricita per il popolo del Turkmenistan non fu un allentamento del controllo statale, che anzi continuo a fornire ai turkmeni il minimo indispensabile.

Nyyazow tenne in grande considerazione la cultura e tento di adattarla alla nuova cultura nazionale che voleva dare al Turkmenistan . Elaboro un alfabeto misto fra quello latino e il cirillico e proclamo la lingua turkmena lingua di stato. Cambio il nome dei mesi e dei giorni in accordo al proprio culto della personalita e diffuse il Ruhnama come libro sacro per la nazione. Spesso, tale politica di turkmenizzazione andava a ledere i diritti delle minoranze etniche, specialmente quelle russe , kazake e uzbeke .

Nell'agosto 2002 ha cambiato il nome dei giorni e dei mesi dell'anno, mettendo il suo, quello di sua madre e degli eroi mitici del Turkmenistan (vedi sotto).

Il governo turkmeno mostro sempre il pugno di ferro verso gli oppositori. Il 25 novembre 2002 , un fallito tentativo di assassinio contro Nyyazow porto all'arresto di decine di sospetti cospiratori e delle loro famiglie. L'opposizione sostenne che l'assassinio era stato inventato ad arte dal governo per poter eliminare gli oppositori. Nel 2000 il governo ritiro le licenze per internet con l'eccezione di quelle controllate dalla filo-governativa Telecom turkmena e nel 2001 chiuse tutti i forum di discussione. Nel 2005 , gli usufruitori di internet erano solo 36.000 persone, lo 0,7% della popolazione. Nell' estate del 2004 , circolarono per tutta A?gabat dei volantini che chiamavano la popolazione a ribellarsi, a rovesciare il governo di Nyyazow e a processare il Turkmenba?y. L'incapacita delle forze dell'ordine di scovare i responsabili dei volantini mandarono su tutte le furie Nyyazow, il quale siluro il ministro degli Interni e il capo dell'accademia di polizia accusandoli di incompetenza.

Politica estera

[ modifica | modifica wikitesto ]
Saparmyrat Nyyazow durante un incontro con il presidente russo Vladimir Putin nel 2000

Nyyazow promosse una politica di assoluta neutralita, non entrando a far parte ne della NATO ne di altre organizzazioni internazionali locali, e non partecipando neppure alle missioni dell' ONU . Nel 2005 annuncio che il Turkmenistan avrebbe alleggerito i contatti con la Comunita degli Stati Indipendenti , con la quale aveva ancora stretti legami. Poco prima della morte di Nyyazow, nel 2006 , l' Unione europea si mostro interessata a intavolare delle trattative con il Turkmenistan per le sue risorse di gas naturale . Nyyazow sembro disponibile a portare avanti queste trattative, ma la morte gli impedi di farlo.

Giorni e i mesi in Turkmenistan

[ modifica | modifica wikitesto ]

Il 10 agosto 2002 Nyyazow ha cambiato il nome di giorni e mesi.

Mesi dell'anno

[ modifica | modifica wikitesto ]
Nome italiano Vecchio nome turkmeno Nome turkmeno adottato Spiegazione
Gennaio Yanwar Turkmenba?y Ha adottato il nome di Saparmyrat Nyyazow, presidente del Turkmenistan e autore di Ruhnama , significa "Il Padre dei Turkmeni".
Febbraio Fewral Baydak Bandiera - Il giorno della bandiera del Turkmenistan e celebrato in febbraio nel giorno della nascita di Nyyazow.
Marzo Mart Nowruz Il capodanno tradizionale iraniano, celebrato a marzo.
Aprile Aprel Gurbansoltan Gurbansoltan Eje - Il nome della madre di Nyyazow.
Maggio May Magtymguly Magtymguly Pyragy - poeta turkmeno, considerato da Nyyazow una delle guide spirituali del popolo turkmeno.
Giugno Iyun Oguz Oguz Khan - il fondatore del Turkmenistan .
Luglio Iyul Gorkut L'eroe del "Gorkut-Ata" storie epiche turkmene.
Agosto Awgust Alp Arslan Il fondatore dell' Impero selgiuchide .
Settembre Sentyabr Ruhnama Il libro di Nyyazow, definito come una guida spirituale per la nazione turkmena.
Ottobre Oktyabr Gara?syzlyk Indipendenza - Il giorno dell'indipendenza turkmena e festeggiato in ottobre.
Novembre Noyabr Sanjar Ahmed Sanjar, l'ultimo sovrano dell' Impero selgiuchide .
Dicembre Dekabr Bitaraplyk Neutralita - Turkmenistan si e proclamato stato neutrale, e il Giorno della Neutralita e celebrato a dicembre.

Giorni della settimana

[ modifica | modifica wikitesto ]
Nome italiano Vecchio nome turkmeno Nome turkmeno adottato Spiegazione
lunedi Du?enbe Ba?gun Giorno principale
martedi Si?enbe Ya?gun Giorno giovane
mercoledi Car?enbe Ho?gun Giorno favorevole
giovedi Pen?enbe Sogapgun Giorno della giustizia
venerdi Anna Annagun E stato aggiunta la parola turkmena gun (giorno) al vecchio nome di origine persiana
sabato ?enbe Ruhgun Giorno dello spirito
domenica Yek?enbe Dyncgun Giorno del riposo

Onorificenze

[ modifica | modifica wikitesto ]

Onorificenze sovietiche

[ modifica | modifica wikitesto ]

Onorificenze del Turkmenistan

[ modifica | modifica wikitesto ]
Eroe del Turkmenistan (6) - nastrino per uniforme ordinaria
? 30 settembre 1992, 27 dicembre 1995, 17 luglio 1998, 25 ottobre 1999, 18 febbraio 2000 e 19 ottobre 2001
Ordine del Rinascimento - nastrino per uniforme ordinaria
? 16 maggio 1997
Ordine della Neutralità - nastrino per uniforme ordinaria
? 17 dicembre 1998
Ordine dell'Ispirazione - nastrino per uniforme ordinaria
? 13 febbraio 2002

Onorificenze straniere

[ modifica | modifica wikitesto ]
  1. ^ www.globalwitness.org
  2. ^ Tra cui una delle piu importanti e la vecchia Krasnovodsk , sul Mar Caspio .

Bibliografia

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Predecessore Presidente del Turkmenistan Successore
Carica creata 2 novembre 1990 - 21 dicembre 2006 Gurbanguly Berdimuhamedow
Controllo di autorita VIAF ( EN 97156710  · ISNI ( EN 0000 0001 1000 2753  · LCCN ( EN no94005238  · GND ( DE 121010732  · BNF ( FR cb159864896 (data)  · J9U ( EN HE 987007300486105171  · NSK ( HR 000578078