Samuel R. Delany

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Samuel R. Delany nel 2016.

Samuel R. Delany , nome completo Samuel Ray Delany Jr. ( New York , 1º aprile 1942 ), e uno scrittore , glottoteta e critico letterario statunitense .

Delany nacque nel 1942 e crebbe ad Harlem . Sua madre, Margaret Delany, lavorava presso la biblioteca pubblica di New York mentre il padre gesti, dal 1938 fino alla sua morte, avvenuta nel 1960 , un servizio di pompe funebri, Levy and Delany Funeral Home sulla 7th Avenue ad Harlem.

Alle scuole superiori Delany incontro la poetessa Marilyn Hacker , che sarebbe poi divenuta sua moglie nel 1961 e dalla quale avrebbe avuto una figlia. Entrambi avevano una visione aperta del matrimonio e si riconoscevano come bisessuali , e ebbero diverse relazioni con altre donne e uomini durante il matrimonio. [ senza fonte ] Dopo diversi anni di separazione, i due hanno divorziato nel 1980 , restando pero in buoni rapporti.

Delany ha iniziato a scrivere storie di fantascienza intorno ai vent'anni. Pubblico nove romanzi tra il 1962 e il 1968 , oltre a varie storie brevi. Il suo decimo e piu popolare romanzo, Dhalgren , fu pubblicato nel 1974 . Tra la fine degli anni settanta e gli anni ottanta si dedico al ciclo di Neveryon composto da quattro volumi.

Delany ha pubblicato varie autobiografie piu o meno romanzate relative alla sua vita come scrittore afroamericano e queer nell'ambito di un matrimonio aperto, inclusa The Motion of Light in Water vincitrice di un premio Hugo .

Dal 1988 ha insegnato lettere e letteratura comparata in varie universita. Nota e anche la sua attivita come critico letterario, per la quale ha ricevuto il Pilgrim Award nel 1985 .

Delany ha ricevuto il premio Damon Knight Memorial Grand Master 2013, il piu prestigioso riconoscimento alla carriera che viene assegnato nell'ambito della fantascienza. [1]

Nel 2021 e stato insignito dell' Anisfield-Wolf Book Award alla carriera. [2]

I temi prevalenti e ricorsivi nell'opera di Delany sono la mitologia , la memoria , il linguaggio e la percezione . La maggior parte dei suoi romanzi trattano uno o piu di questi elementi.

La Caduta delle Torri ( The Fall of the Towers )

[ modifica | modifica wikitesto ]
  1. La citta morta ( Captives of the Flame , poi Out of the Dead City ) nel volume doppio Captives of the Flame / The Psionic Menace , Ace Double #F-199, Ace Books , 1963; revisionato e rintitolato Out of the Dead City , Sphere Books , 1968. Trad. Maria Luisa Cesa Bianchi, I Libri Pocket 548, Longanesi & C. , 1976.
  2. Le torri di Toron ( The Towers of Toron ) nel volume doppio The Towers of Toron / The Lunar Eye , Ace Double #F-261, Ace Books , 1964. Trad. Maria Luisa Cesa Bianchi, Fantapocket 1, Longanesi & C. , 1976.
  3. La citta dai mille soli ( City of a Thousand Suns ), Ace Books , 1965. Trad. Maria Luisa Cesa Bianchi, Fantapocket 3, Longanesi & C. , 1976.

La trilogia e stata riunita nell'omnibus The Fall of the Towers , Ace Books, 1970, edito in italiano come La caduta delle torri , Varia 21, Longanesi & C., novembre 1976.

Ciclo di Neveryon

[ modifica | modifica wikitesto ]

Solo il primo volume della tetralogia e edito in italiano.

  1. Storie di Neveryon ( Tales of Neveryon ), Bantam Books , 1979. Trad. Roberta Rambelli, Fantascienza 7, Armenia Editore , 1980. Raccolta di tre romanzi brevi e tre racconti.
  2. Neveryona or: The Tale of Signs and Cities , Bantam Books , 1983.
  3. Flight from Neveryon , Bantam Books , 1985. Raccolta di due romanzi brevi e due racconti.
  4. The Bridge of Lost Desire , Arbor House , 1987; revisionato e rintitolato Return to Neveryon , Grafton, 1989. Raccolta di tre romanzi brevi.

Si ricollega tematicamente a questa serie anche un romanzo realistico, altrimenti auto-conclusivo:

  • Phallos , Bamberger Books, 2004; espanso e riedito per Wesleyan University Press, 2013.

Romanzi autoconclusivi

[ modifica | modifica wikitesto ]

Sono elencati sia i romanzi veri e propri ( novel ) sia i romanzi brevi ( novella ).

Raccolte di racconti

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • Al servizio di uno strano potere. 10 racconti ( Driftglass ), Doubleday , 1971; trad. Paolo Busnelli, Robot 35, Armenia Editore , Febbraio 1979. Comprende i due romanzi brevi Il Buco delle stelle ( The Star Pit) e Al servizio di uno strano potere ( We, in Some Strange Power's Employ, Move on a Rigorous Line ) e otto racconti; la tradizione italiana include anche testi d'apparato di Piergiorgio Nicolazzini .
  • Distant Stars , Bantam Books, 1981. Comprende i due romanzi brevi Stella imperiale ( Empire Star ) e Al servizio di uno strano potere ( We, in Some Strange Power's Employ, Move on a Rigorous Line ) e cinque racconti, con introduzione di Delany stesso.
  • Driftglass/Starshards , Grafton, 1993. Comprende tutti i materiali gia riuniti nelle antologie Driftglass e Distant Stars e due racconti aggiuntivi (atti a evitare duplicati), per un totale di tre romanzi brevi, quindici racconti e un'introduzione.
  • They Fly at Ciron , Incunabula, 1993. Comprende il romanzo eponimo e due racconti, con introduzione di Delany stesso.
  • Atlantis: Three Tales , Incunabula, 1995. Comprende il romanzo breve Atlantis: Model 1924 e due racconti, con introduzione di Delany stesso.
  • Aye, and Gomorrah: Stories , Vintage Books, 2003. Comprende i due romanzi brevi The Star Pit e Al servizio di uno strano potere ( We, in Some Strange Power's Employ, Move on a Rigorous Line ) e tredici racconti, con introduzione di Delany stesso. Pressoche tutto il materiale era gia apparso in Driftglass/Starshards .

Critica letteraria

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • The Jewel-Hinged Jaw: Notes on the Language of Science Fiction , Dragon Press, 1977. Raccolta di quattordici saggi.
  • The American Shore: Meditations on a Tale of Science Fiction by Thomas M. Disch ? Angouleme , Dragon Press, 1978.
  • Starboard Wine: More Notes on the Language of Science Fiction , Dragon Press, 1984. Raccolta di quattordici saggi.
  • Wagner/Artaud: A Play of 19th and 20th Century Critical Fictions , Ansatz Press, 1988.
  • The Straits of Messina , Serconia Press, 1989. Raccolta di nove saggi. ISBN 0-934933-04-9
  • Silent Interviews , Wesleyan University Press, 1994. Raccolta di dodici interviste rilasciate da Delany. ISBN 0-8195-6280-7
  • Longer Views , University Press of New England, 1996. Raccolta di sei saggi, fra cui Wagner/Artaud: A Play of 19th and 20th Century Critical Fictions. ISBN 0-8195-6293-9
  • Shorter Views: Queer Thoughts & the Politics of the Paraliterary , University Press of New England, 1999. ISBN 0-8195-6369-2
  • About Writing: Seven Essays, Four Letters, & Five Interviews , Wesleyan University Press, 2006. Raccolta di sei saggi, quattro lettere e cinque interviste. ISBN 0-8195-6716-7
  • Occasional Views , edito diviso nei due volumi "More About Writing" and Other Essays e "The Gamble" and Other Essays , Wesleyan University Press, 2021.
  • Of Solids and Surds , Why I Write 4, Yale University Press , 2021.
  • The Tragedy of Ophelia: Two Essays , auto-pubblicato, 2021. Raccolta di due saggi sull' Otello di William Shakespeare .

Autobiografie ed epistolari

[ modifica | modifica wikitesto ]

Riconoscimenti e premi

[ modifica | modifica wikitesto ]

Si elencano solo le vittorie e non anche le candidature.

  1. ^ "2013 Damon Knight Memorial Grand Master Award: Samuel R. Delany" . SFWA. December 4, 2013. Retrieved 2013-12-06.
  2. ^ ( EN ) Anne Nickoloff, Anisfield-Wolf Book Awards announce 2021 winners , su cleveland.com , 5 aprile 2021. URL consultato il 5 aprile 2021 .

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Recensioni
Controllo di autorita VIAF ( EN 84979632  · ISNI ( EN 0000 0001 0920 8949  · SBN RAVV030760  · LCCN ( EN n79111493  · GND ( DE 118923390  · BNE ( ES XX1149791 (data)  · BNF ( FR cb118992128 (data)  · J9U ( EN HE 987007274961305171  · NSK ( HR 000028945  · NDL ( EN JA 00437603