Saint Tail

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Saint Tail
怪?セイント?テ?ル
( Kait? Seinto T?ru )
Copertina del primo volume della seconda edizione italiana, raffigurante Seira Mimori e Saint Tail
Genere mah? sh?jo , commedia romantica
Manga
Autore Megumi Tachikawa
Editore K?dansha
Rivista Nakayoshi
Target sh?jo
1ª edizione ottobre 1994 – ottobre 1996
Tank?bon 7 (completa)
Editore  it. Star Comics
Collana  1ª ed. it. Amici
1ª edizione  it. novembre 1997 – settembre 1999
Periodicita  it. mensile
Volumi  it. 7 (completa)
Serie TV anime
Lisa e Seya, un solo cuore per lo stesso segreto
Regia Osamu Nabeshima
Char. design Junko Abe
Dir. artistica Shichiro Kobayashi
Musiche Hayato Matsuo
Studio Tokyo Movie Shinsha
Rete ABC
1ª TV 12 ottobre 1995 – 12 settembre 1996
Episodi 43 (completa) + 1 omake
Rapporto 4:3
Durata  ep. 24 min
Rete  it. Canale 5 (ep. 1-11) , Italia 1 (ep. 12-43)
1ª TV  it. 3 marzo – 12 agosto 1997
Episodi  it. 43 (completa)
Durata  ep. it. 24 min
Dialoghi  it. Monica Pariante , Manuela Scaglione, Cristina Robustelli
Studio  dopp. it. Deneb Film
Dir. dopp.   it. Graziano Galoforo

Saint Tail ( 怪?セイント?テ?ル ? , Kait? Seinto T?ru , lett. "La ladra Saint Tail") e un manga sh?jo scritto e disegnato da Megumi Tachikawa , pubblicato in Giappone sulla rivista Nakayoshi di K?dansha dall'ottobre 1994 all'ottobre 1996. In Italia e stato pubblicato da Star Comics dal novembre 1997 al settembre 1999 sulla rivista Amici , diventata in seguito monografica.

Dal manga e stato tratto un anime di 43 episodi, prodotto da Tokyo Movie Shinsha e andato in onda in Giappone su ABC tra l'ottobre 1995 e il settembre 1996; in Italia e stato trasmesso, con il titolo Lisa e Seya, un solo cuore per lo stesso segreto , prima su Canale 5 e poi su Italia 1 dal marzo all'agosto 1997.

L'autrice, per il personaggio di Saint Tail, si e ispirata a Magica magica Emi , a Lupin III e ad Occhi di gatto . Inoltre e presente anche l'influenza della canzone Pink no hyo ( lett. "Pantera rosa") di Seiko Matsuda (interprete anche della 2ª sigla di apertura), che racconta di una ladra che s'innamora dell'investigatore, il quale tenta invano di arrestarla [1] [2] .

Nel settembre 2018, ad oltre vent'anni dall'ultima pubblicazione, K?dansha ha decretato, tramite un concorso [3] [4] , Shiki Yamori come la mangaka a cui affidare il sequel dell'opera della Tachikawa [5] [6] , chiamato Kait? Saint Tail girls! , dove arriva una nuova ragazza a raccogliere l'eredita della protagonista Meimi.

Trama [ modifica | modifica wikitesto ]

Meimi Haneoka (Lisa Elison, in Italia) e un'allegra ragazzina che frequenta una scuola cattolica, l'istituto Saint Paulia, ma di notte si trasforma in un'imprendibile ladra-prestigiatrice che si fa chiamare Saint Tail [N 1] (Seya). Aiutata dalla sua compagna e novizia Seira Mimori (Sara e Mara [N 2] ), in realta non ruba per se stessa, ma per aiutare le persone in difficolta e piu che altro recupera oggetti precedentemente rubati per riportarli ai legittimi proprietari o aiuta le persone ad uscire da pasticci combinati in momenti di debolezza. Asuka jr. (Alan), compagno di scuola e di classe di Meimi, e il figlio dell'ispettore inizialmente incaricato di arrestare Saint Tail, ma deciso ad aiutare il padre nell'arresto riesce a farsi assegnare dal sindaco l'incarico di occuparsi del caso con tutta l'autorita di un vero detective speciale.

Inizia un rapporto di fiducia tra ladra e poliziotto, per cui Saint Tail iniziera a preannunciare ad Asuka jr. i propri furti, inviandogli dei messaggi stravaganti quanto plateali. Meimi continuera il suo rapporto di bisticci quotidiani con lui, ma con il peso di questo segreto nel cuore, e la paura di essere scoperta crescera man mano che il rapporto tra i due si fara piu stretto. Intorno ai due ragazzi ruotano una serie di personaggi, ragazzi e adulti che creano un'atmosfera di grande armonia e vitalita nella piccola comunita della scuola e della cittadina.

Asuka jr. un giorno invita Saint Tail per comunicarle qualcosa, lei accetta e si presenta nel luogo dell'appuntamento, prendendo tutte le precauzioni per non essere scoperta nella propria identita. Ma il ragazzo non e li per arrestarla questa volta, ma vuole che la ladra gli faccia una promessa, che stringano un patto: Saint Tail non avrebbe dovuto permettere a nessuno di arrestarla, perche dovra essere soltanto lui a farlo. Inoltre Asuka jr. le chiede di avvertirlo in anticipo dei furti che avrebbe compiuto, in modo che lui avrebbe avuto l'occasione di prepararsi per catturarla. La ragazza, felice dell'interesse del ragazzo nei suoi confronti, accetta il patto, lei lo avrebbe avvertito dei furti, e non si sarebbe fatta catturare da nessuno, se non da lui.

Questo patto lega i due ragazzi in un rapporto che diventera sempre piu forte, nonostante la posizione di ladra e poliziotto li tenga ben separati. La fiducia tra i due crescera sempre di piu, anche perche Asuka jr. pian piano iniziera a comprendere che dietro i furti di Saint Tail non c'e ambizione personale, ma desiderio di aiutare gli altri. E proprio questo patto sara un peso molto grave per la coscienza di Meimi quando lei ed Asuka jr. inizieranno ad avvicinarsi, avra infatti la continua consapevolezza di nascondergli la verita, la sua identita segreta.

Asuka jr. si rende conto di essere sempre piu attratto da Saint Tail, che giudica la sua ragazza ideale, ma contemporaneamente e attratto anche da Meimi e sempre piu spesso le immagini delle due ragazze si sovrappongono nella sua mente. Alla fine trova il coraggio di dichiararsi a Meimi: questo da un lato rende felice la ragazza, ma dall'altro aumenta il suo senso di colpa, visto che sente sempre di piu il rimorso di stare ingannando il ragazzo a cui vuole bene. E in un drammatico finale, Asuka jr. finalmente scopre l'identita segreta di Meimi, ma capisce contemporaneamente la vera natura dei messaggi che Saint Tail gli aveva lasciato nel corso della storia: non si trattava di semplici comunicazioni dei futuri colpi, ma di lettere d'amore.

Personaggi [ modifica | modifica wikitesto ]

Seira (Mara) e Saint Tail (Seya) [N 3]
Meimi Haneoka ( 羽丘 芽美 ? , Haneoka Meimi , in Italia Lisa Elison [N 4] ) / Saint Tail ( 怪?セイント?テ?ル ? , Kait? Seinto T?ru , in Italia Seya )
Doppiata da: Tomo Sakurai (ed. giapponese), Emanuela Pacotto (ed. italiana)
E una ragazza di 14 anni molto vivace, quanto timida. Nata il 29 settembre, ben presto s'innamora di Asuka jr., incaricato di arrestare Saint Tail, l'inafferrabile ladra-prestigiatrice, che altri non e che Meimi. Infatti lei non ruba per se, ma per aiutare le persone in difficolta o smascherare truffatori. Dovra cercare di non farsi scoprire da Asuka jr., altrimenti tra i due non potrebbe mai nascere quel sentimento che in realta Meimi prova gia verso di lui. Ha un riccio di nome Ruby, che ha salvato da loschi traffici, il quale sara un buon compagno di avventure, ma a volte la sua presenza rischiera di svelare la sua identita segreta. Alla fine, Meimi rinuncia alla sua doppia identita, sostenendo che Saint Tail 'e stato messo dietro le sbarre'; nell'epilogo, ambientato 8 anni dopo, la ragazza riceve la proposta di fidanzamento da Daiki con un anello che accetta ben volentieri.
Daiki Asuka ( 飛鳥 大貴 ? , Asuka Daiki , in Italia Alan )
Doppiato da: K?suke Okano (ed. giapponese), Patrizio Prata (ed. italiana)
Chiamato da tutti Asuka jr. ( アスカJr ? , Asuka jr ) , e il figlio di un investigatore, e viene incaricato dal sindaco di occuparsi del caso della ladra Saint Tail. E anche compagno di classe di Meimi, della quale piano piano apprezzera le qualita, fino ad innamorarsi di lei. E assolutamente deciso ad arrestare la misteriosa ladra, con la quale stringe un patto e con il tempo anche un rapporto di "fiducia" molto forte. Comprende infatti che dietro ai suoi furti si nasconde sempre qualcosa per cui vale la pena non fermarsi alle apparenze. E un tipo molto impulsivo, per questo Saint Tail riesce sempre a cavarsela (anche se la ladra e di per se molto scaltra e intelligente). E bravissimo a scuola e vive da solo con il padre, infatti fa anche le faccende di casa. E nato il 12 agosto, ed e corteggiato assiduamente da Rina, la nipote del sindaco. Alla fine, avendo scoperto la doppia identita di Meimi e per proteggerla, afferma aver catturato Saint Tail e che sara 'messa dietro le sbarre'. Nell'epilogo, ambientato 8 anni dopo, propone a Meimi di fidanzarsi tramite un anello, accettato felicemente.
Seira Mimori ( 深森 聖良 ? , Mimori Seira , in Italia Sara e Mara [N 2] )
Doppiata da: Kikuko Inoue (ed. giapponese), Elisabetta Spinelli (ed. italiana)
E una ragazza di 14 anni, molto tranquilla e matura. Nata il 3 luglio, oltre a frequentare la scuola, va alla chiesa della scuola, dove trascorre il suo tempo libero, poiche e una novizia. Compagna di classe e migliore amica di Meimi, e l'unica che conosce il suo segreto e all'occorrenza la aiuta; in particolare, ascolta le confessioni di molte persone, e quando le capita una situazione in cui Saint Tail potrebbe agire per aiutare queste persone passa le informazioni sulle "pecorelle smarrite", come le chiama lei, a Meimi. La ragazza e spesso provata da questa sua attivita, perche rivela segreti che le persone le confessano e il tutto comporta azioni al di fuori della legge, ma si fa anche coraggio del fatto che Saint Tail agisce in buona fede per aiutare le persone.
Rina Takamiya ( 高宮 リナ ? , Takamiya Rina , in Italia solo Rina )
Doppiata da: Y?ko Nagashima (ed. giapponese), Alessandra Karpoff (ed. italiana)
E la nipote del sindaco della citta, e in seguito frequentera la stessa scuola di Asuka jr. e Meimi. Sara un'acerrima rivale in amore per quest'ultima, infatti cerchera di conquistare Asuka jr., di cui s'innamora subito. Presto si convince che Meimi e Saint Tail sono la stessa persona, e mettera anche in discussione la reale intenzione di Asuka jr. nel voler arrestare la ladra. Cerchera di smascherare Meimi e di far togliere l'incarico a Asuka jr., ma in realta non e una cattiva ragazza. E decisa e caparbia, per questo non perdera occasione di farsi valere. Nell'epilogo, ambientato 8 anni dopo, la ragazza e diventata una poliziotta.
Manato Sawatari ( 佐渡 ?人 ? , Sawatari Manato , in Italia Sergio )
Doppiato da: Toshiyuki Morikawa (ed. giapponese), Luca Bottale (ed. italiana)
E un compagno di classe di Meimi. E un membro del club di giornalismo e s'innamora di Meimi. Si crede l'idolo delle ragazze, ma in realta non e molto acuto. E comunque carino e corteggiando Meimi fara ingelosire Asuka jr. E sempre a caccia di scoop, e cerchera di fotografare Saint Tail per scoprirne l'identita.
Eimi Haneoka ( 羽丘 映美 ? , Haneoka Eimi , in Italia Eimi Elison ) / Lucifer ( 怪?ルシファ? ? , Kait? Rushif? , in Italia Lucille )
Doppiata da: Chieko Enomoto (ed. giapponese), Loredana Nicosia (ed. italiana)
La madre di Meimi, anche lei da ragazza era una ladra, e si faceva chiamare Lucifer. Quando si e innamorata del padre di Lisa ha cambiato vita e restituito tutti gli oggetti che aveva rubato. E piena di energia, proprio come la figlia.
Genichiro Haneoka ( 羽丘 源一? ? , Haneoka Gen'ichir? , in Italia John Elison )
Doppiato da: Kazuhiko Inoue (ed. giapponese), Diego Sabre (ed. italiana)
Il padre di Meimi, e un uomo buono, molto dolce, fa il prestigiatore. In passato ha aiutato Eimi a nascondersi dalla polizia dopo un furto, ma poi la conquistata con la sua dolcezza, riportandola sulla retta via. Le qualita dei due genitori si riscontrano in Meimi.
Tomoki Asuka ( 飛鳥 友貴 ? , Asuka Tomoki )
Doppiato da: Akio ?tsuka (ed. giapponese), Massimo Antonio Rossi (ed. italiana)
Il padre di Asuka jr., fa il detective alla polizia locale. Lascia al figlio il compito di catturare Saint Tail, dedicandosi ai criminali piu gravi. In passato era innamorato della misteriosa ladra Lucifer.
Hideo Morinaka ( 森中 秀雄 ? , Morinaka Hideo )
Doppiato da: Hidetoshi Nakamura (ed. giapponese), Tony Fuochi (ed. italiana)
Il sindaco della citta, e anche lo zio di Rina. Affida a Asuka jr. l'incarico di catturare Saint Tail.

Manga [ modifica | modifica wikitesto ]

Logo originale della serie

Il manga e stato pubblicato sulla rivista Nakayoshi dall'ottobre 1994 all'ottobre 1996 e successivamente e stato serializzato in 7 tank?bon per conto della K?dansha , pubblicati tra il giugno 1995 e l'aprile 1997. In alcuni volumi sono contenute brevi capitoli di storie slegate dall'opera primaria: Asagao no portrait e Haru wo yobu orgel nel primo, 16-sai no tiara e Kujira ga tonda hi nel sesto, e Hi~ Fu~ Mi~ e Manatsu Just Meet nell'ultimo volume.

L'opera ha ricevuto una ristampa nell'autunno 2011 in 4 volumi [7] .

In Italia e stato pubblicato con il titolo originale da Star Comics dal novembre 1997 al settembre 1999 sulla rivista Amici in 23 numeri + 3 extra; inizialmente la pubblicazione italiana di Kait? Saint Tail era abbinata ad altri manga ( Una ragazza alla moda , Miracle☆Girls , Codename: Sailor V e Creamy Mami ) , fino al numero 21 da cui e diventata monografica: il numero 23 di Amici e stato quindi interamente dedicato alla parte finale della storia [1] [8] . Al contrario dell'edizione italiana dell'anime, ovviamente il manga e fedele all'originale, cosi come i riferimenti culturali al suo interno.

Negli Stati Uniti e stato pubblicato da Tokyopop dall'aprile 2001 al dicembre 2002 [9] .

Volumi [ modifica | modifica wikitesto ]

Titolo italiano
Giapponese Kanji 」 - R?maji
Data di prima pubblicazione
Giapponese Italiano
1 Saint Tail 1
「怪?セイント?テ?ル 1」  -  Kait? Seinto T?ru 1
5 giugno 1995 [10]
ISBN 4-06-178808-6
novembre 1997-febbraio 1998
Capitoli
  • 1. Ecco qui la ladra Saint Tail ( 怪?セイント?テ?ル登場 ? , Kait? Seinto T?ru t?j? )
  • 2. Una sfida annunciata ( 予告?と挑?? ? , Yokoku-j? to ch?sen-j? )
  • 3. I sentimenti delle ragazze ( 女の子の?持ち ? , Onnanoko no kimochi )
  • 4. Una promessa ( 約束 ? , Yakusoku )
  • Extra. Asagao no portrait ( あさがおのポ?トレ?ト ? , Asagao no p?tor?to )
  • Extra. Haru wo yobu orgel ( 春をよぶオルゴ?ル ? , Haru wo yobu orug?ru )
2 Saint Tail 2
「怪?セイント?テ?ル 2」  -  Kait? Seinto T?ru 2
3 ottobre 1995 [11]
ISBN 4-06-178816-7
marzo-luglio 1998
Capitoli
  • 5. Il primo appuntamento di Saint Tail ( セイント?テ?ルの初デ?ト ? , Seinto T?ru no hatsu d?to )
  • 6. Cherry Blossom ( チェリ??ブラッサム ? , Cher? Burassamu )
  • 7. La mostra del Tesoro Sconosciuto ( ?の秘?展 ? , Namida no hih?-ten )
  • 8. Ti amo tantissimo ( 大好き ? , Daisuki )
  • 9. Una prova di matrimonio ( ウエディング?リハ?サル ? , Uedingu rih?saru )
3 Saint Tail 3
「怪?セイント?テ?ル 3」  -  Kait? Seinto T?ru 3
3 febbraio 1996 [12]
ISBN 4-06-178824-8
agosto-novembre 1998
Capitoli
  • 10. Il giorno piu lungo di Asuka jr. ( アスカJr.のいちばん長い日 ? , Asuka Jr. no ichiban nagai hi )
  • 11. Il diamante, il cielo notturno e il riccio ( ダイヤと夜空とハリネズミ ? , Daiya to yozora to harinezumi )
  • 12. Lo scambio del partner ( パ?トナ?チェンジ ? , P?ton? chenji )
  • 13. Meimi nello specchio ( 鏡の中の芽美 ? , Kagami no naka no Meimi )
4 Saint Tail 4
「怪?セイント?テ?ル 4」  -  Kait? Seinto T?ru 4
4 giugno 1996 [13]
ISBN 4-06-178833-7
dicembre 1998-marzo 1999
Capitoli
  • 14. La cometa natalizia ( クリスマス?コメット ? , Kurisumasu Kometto )
  • 15. Una magia di "Snow Drop" ( スノ??ドロップの魔法 ? , Sun? Doroppu no mah? )
  • 16. Il giorno di San Valentino ( 秘密のバレンタイン ? , Himitsu no Barentain )
  • 17. Chi e la nuova stella? ( アイドルはだれだ!? ? , Aidoru wa dare da!? )
5 Saint Tail 5
「怪?セイント?テ?ル 5」  -  Kait? Seinto T?ru 5
4 settembre 1996 [14]
ISBN 4-06-178842-6
aprile-giugno 1999
Capitoli
  • 18. Una serenata per te (prima parte) ( ふたりの 小夜曲 ( セレナ?デ ) (前編) ? , Futari no seren?de (zenpen) )
  • 19. Una serenata per te (seconda parte) ( ふたりの 小夜曲 ( セレナ?デ ) (後編) ? , Futari no seren?de (k?hen) )
  • 20. La perla che e tornata dal mare ( 海に?った?珠 ? , Umi ni kaetta shinju )
  • 21. Ai piedi dell'arcobaleno ( ?物は すぐそばに ? , Takaramono wa sugu soba ni )
6 Saint Tail 6
「怪?セイント?テ?ル 6」  -  Kait? Seinto T?ru 6
4 dicembre 1996 [15]
ISBN 4-06-178850-7
settembre 1999
Capitoli
  • 22. La ragazza di Pandora ( パンドラの少女 ? , Pandora no sh?jo )
  • 23. La verita nello specchio ( 鏡の中の?? ? , Kagami no naka no shinjitsu )
  • 24. L'ultima magia ( ラスト?マジック ? , Rasuto Majikku )
  • Extra. 16-sai no tiara ( 16?のティアラ ? , 16-sai no tiara )
  • Extra. Kujira ga tonda hi ( くじらが飛んだ日 ? , Kujira ga tonda hi )
7 Saint Tail 7
「怪?セイント?テ?ル 7」  -  Kait? Seinto T?ru 7
2 aprile 1997 [16]
ISBN 4-06-178859-0
settembre 1999
Capitoli
  • Extra. La nascita di Saint Tail ( セイント?テ?ル誕生! ? , Seinto T?ru tanj?! )
  • Extra. Il regalo di Natale ( クリスマスのおくりもの ? , Kurisumasu no okurimono )
  • Extra. Seira e Sawatari ( 聖良ちゃんと佐渡くん ? , Seira-chan to Sawatari-kun )
  • Extra. Hi~ Fu~ Mi~ ( ひ~ふ~み~ ? , Hi~ Fu~ Mi~ )
  • Extra. Manatsu ni Just Meet ( ?夏にジャストミ?ト ? , Manatsu ni jasuto m?to )

Anime [ modifica | modifica wikitesto ]

L'anime, prodotto dalla Tokyo Movie Shinsha , e composto da 43 episodi piu due omake , andati in onda su ABC dal 12 ottobre 1995 al 12 settembre 1996. E stato successivamente raccolto in 11 LD , in 14 VHS una prima edizione, in 11 una seconda, in due DVD -BOX in due edizioni [17] e in un Blu-ray BOX [18] .

In Italia e stato acquistato da Mediaset ed e stato trasmesso in prima visione sull'emittente televisiva Canale 5 in un'edizione censurata, dal 3 al 14 marzo 1997, con i primi 11 episodi. Successivamente e stato riproposto per intero su Italia 1 dal 24 giugno dello stesso anno. Nel corso del 2012 e stato trasmesso, in lingua originale con i sottotitoli italiani, sul canale satellitare Man-ga [19] [20] . Nel 2011 la Yamato Video ha pubblicato l'intera serie suddivisa in tre cofanetti (da tre/quattro dischi l'uno), che contengono sia la versione televisiva censurata con il doppiaggio storico, sia quella integrale in lingua giapponese sottotitolata in italiano [21] [22] .

Episodi [ modifica | modifica wikitesto ]

Titolo italiano
Giapponese Kanji 」 - R?maji - Traduzione letterale
In onda
Giapponese Italiano
1 Pietre preziose
「登場!キュ?トな大泥棒!?あなたのハ?ト?みます。」  -  T?j?! Ky?to na daidorob?!? Anata no h?to nusumimasu.  ? "Appare! La piu carina delle ladre!? Catturera il tuo cuore."
12 ottobre 1995
3 marzo 1997
2 Il rivale perfetto
「素敵なライバル!アスカJr」  -  Suteki na raibaru! Asuka Jr.  ? "Un meraviglioso rivale! Asuka Jr."
12 ottobre 1995
4 marzo 1997
SP 「やきいも大追跡」  -  Yaki imo daitsuiseki  ? "La grande caccia alle patate dolci" 12 ottobre 1995
-
3 Ruby il riccio
「芽美の?人はハリネズミ!?」  -  Meimi no koibito wa harinezumi!?  ? "L'amore di Meimi e un riccio!?"
19 ottobre 1995
5 marzo 1997
4 Il velo da sposa
「ウエディングヴェ?ルは大嫌い」  -  Uedingu v?ru wa daikirai  ? "Io odio il velo da sposa"
26 ottobre 1995
6 marzo 1997
5 L'orologio della felicita
「幸せ??!?時計台の大?動!」  -  Shiawase densetsu!? Tokei-dai no ?s?d?!  ? "La leggenda della felicita!? Confusione alla torre dell'orologio!"
2 novembre 1995
7 marzo 1997
6 Un nuovo arrivo
「?敵現わる!?の?校生リナ」  -  Ky?teki arawaru! Uwasa no tenk?sei Rina  ? "Appare una nemica! La vociferata nuova studentessa trasferitasi Rina"
9 novembre 1995
8 marzo 1997
7 Attenta Seya
「?!なみだの初ランデブ?!?」  -  Namida! Namida no hatsu randeb?!?  ? "Lacrime! Un primo rendez-vous di lacrime!?"
16 novembre 1995
10 marzo 1997
8 Una nuova sfida
「ピンチ!落し物にご用心」  -  Pinchi! Otoshimono ni goy?shin  ? "Pericolo! Attenzione agli oggetti persi"
23 novembre 1995
11 marzo 1997
9 Il concorso di moda
「コンテスト?場は大混?」  -  Kontesuto kaij? wa daikonran  ? "Caos alla sede del concorso"
30 novembre 1995
12 marzo 1997
10 La trappola
「告白? しちゃった!?」  -  Kokuhaku… shichatta!?  ? "Ha… confessato!?"
7 dicembre 1995
13 marzo 1997
11 Il lucchetto della fortuna
「スク?プ??で?院祭大?動」  -  Suk?pu shashin de gakuinsai ?s?d?  ? "Scoop fotografico al festival della scuola"
14 dicembre 1995
14 marzo 1997
12 Evviva il Natale
「仰天!大トカゲのサンタ!?」  -  Gy?ten! Dai tokage no Santa!?  ? "Sbalorditivo! Babbo Natale con una grande lucertola!?"
21 dicembre 1995
7 luglio 1997
13 Lo specchio della principessa
「神秘!?ロ?ザ王女の鏡」  -  Shinpi!? R?za ?jo no kagami  ? "Mistero!? Lo specchio della principessa Rosa"
11 gennaio 1996
8 luglio 1997
14 La bicicletta
「愛と?のプラットホ?ム」  -  Ai to namida no purattoh?mu  ? "Piattaforma di amore e lacrime"
18 gennaio 1996
9 luglio 1997
15 Un cagnolone per amico
「?石泥棒を追え!迷犬リトル」  -  H?seki dorob? wo oe! Meiken ritoru  ? "Segui il ladro di gioielli! Un piccolo cane randagio"
25 gennaio 1996
10 luglio 1997
16 Il cuoco piu famoso
「中華の?人を?め!」  -  Ch?ka no tetsujin wo nusume!  ? "Ruba una persona di ferro cinese!"
1º febbraio 1996
11 luglio 1997
17 San Valentino
「バレンタインのハ?ト泥棒!?」  -  Barentain no h?to dorob?!?  ? "Il ladro di cuori di San Valentino!?"
8 febbraio 1996
12 luglio 1997
18 Alta tensione
「さわると危?!超電流の?」  -  Sawaru to kiken! Ch? denry? no wana  ? "Toccante e pericolosa! La trappola ad alta tensione"
22 febbraio 1996
14 luglio 1997
19 Il pianeta e in pericolo
「彗星大接近!地球最後の夜!?」  -  Suisei dai sekkin! Chiky? saigo no yoru!?  ? "Il grande avvicinamento della cometa! L'ultima notte della terra!?"
29 febbraio 1996
15 luglio 1997
20 Un uovo molto misterioso
「幻の怪鳥の卵を取り?せ!」  -  Maboroshi no kaich? no tamago wo torimodose!  ? "Recupera le uova degli uccelli fantasma!"
7 marzo 1996
16 luglio 1997
21 Un'armonica preziosa
「思い出のハ?モニカを?め!」  -  Omoide no h?monika wo nusume!  ? "Ruba l'armonica dei ricordi!"
14 marzo 1996
17 luglio 1997
22 Alieni si, alieni no
「UFO現る!?街は大さわぎ!」  -  UFO arawareru!? Machi wa dai sawagi!  ? "Appaiono gli UFO!? La citta e in gran confusione!"
21 marzo 1996
18 luglio 1997
23 Che fai Seya?
「ニセ予告?!?秘密の香水の?」  -  Nise yokoku-j?!? Himitsu no k?sui no wana  ? "Un falso avviso!? La trappola del profumo segreta"
28 marzo 1996
19 luglio 1997
24 Lo scrigno dei ricordi
「許せない!家を?す?者たち」  -  Yurusenai! Ie wo kowasu warumono-tachi  ? "Imperdonabili! I cattivi che irrompono in casa"
28 marzo 1996
21 luglio 1997
25 Un antico sorriso per una nuova speranza
「?敵!エリ?ト女刑事と?決」  -  Ky?teki! Er?to onna keiji to taiketsu  ? "Un nemico formidabile! Il confronto con la detective donna dell'elite"
11 aprile 1996
22 luglio 1997
26 Un corteggiatore per Lisa
「芽美が大富豪の息子と婚約!?」  -  Meimi ga daif?g? no musuko to konyaku!?  ? "Meimi e fidanzata con il figlio di un milionario!?"
18 aprile 1996
23 luglio 1997
27 Travolti dal sipario del destino
「美少女アイドルを救え!」  -  Bish?jo aidoru wo sukue!  ? "Salva la bellissima idol!"
2 maggio 1996
24 luglio 1997
28 Il cigno di cristallo (1ª parte)
「市長の陰謀!白鳥を?め(前)」  -  Shich? no inb?! Hakuch? wo nusume (zenpen)  ? "Il complotto del sindaco! Ruba il cigno (prima parte)"
16 maggio 1996
25 luglio 1997
29 Il cigno di cristallo (2ª parte)
「市長の陰謀!白鳥を?め(後)」  -  Shich? no inb?! Hakuch? wo nusume (k?hen)  ? "Il complotto del sindaco! Ruba il cigno (seconda parte)"
23 maggio 1996
26 luglio 1997
30 Non mi tradire Ruby
「正?がバレる!芽美危機一?」  -  Sh?tai ga bareru! Meimi kiki ippatsu  ? "L'identita viene scoperta! Un momento critico per Meimi"
6 giugno 1996
28 luglio 1997
31 La pietra lunare
「月の?石を?め!」  -  Tsuki no h?seki wo nusume!  ? "Ruba il gioiello della Luna!"
13 giugno 1996
29 luglio 1997
32 Una gara poco sportiva
「女子マラソン選手の靴を?め」  -  Joshi marason senshu no kutsu wo nusume  ? "Ruba le scarpe della maratoneta donna"
20 giugno 1996
30 luglio 1997
33 La sciabola
「少女?士の願い!名刀を?め!」  -  Sh?jo kenshi no negai! Meit? wo nusume!  ? "Il desiderio di una spadaccina! Ruba la spada!"
27 giugno 1996
31 luglio 1997
34 Billy, un cavallo per amico
「サラブレッドを取り?せ!」  -  Sarabureddo wo torimodose!  ? "Riprendi il purosangue!"
5 luglio 1996
1º agosto 1997
35 Un albero verde speranza
「“幸福の樹”を取り?せ!」  -  “K?fuku no ki” wo torimodose!  ? "Riprendi “l'albero della felicita”!"
12 luglio 1996
2 agosto 1997
36 Un battito d'ali che profuma di poesia
「自然の??美しき蝶を守れ!」  -  Shizen no takara · Utsukushiki ch? wo mamore!  ? "Il meraviglioso tesoro della natura · Proteggi la bellissima farfalla!"
19 luglio 1996
4 agosto 1997
37 Sulle ali della liberta
「幻の名?!?ってきた女探偵」  -  Maboroshi no meiga! Kaettekita onna tantei  ? "Capolavoro dell'illusione! La donna detective e tornata"
26 luglio 1996
5 agosto 1997
38 La squadra super speciale
「爆笑!ドタバタ探偵?大活躍」  -  Bakush?! Dotabata tantei-dan dai katsuyaku  ? "Grandi risate! L'eccellente prestazione comica dei detective"
1º agosto 1996
6 agosto 1997
39 Il canto del delfino
「“白いイルカ”を海へ?せ!」  -  “Shiroi Iruka” wo umi e kaese!  ? "“Bianco Delfino” ritorna nel mare!"
8 agosto 1996
7 agosto 1997
40 Ti voglio bene Lisa
「母の秘密!女怪?の復しゅう」  -  Haha no himitsu! Onna kait? no fukush?  ? "Il segreto della mamma! La vendetta della ladra femminile"
15 agosto 1996
8 agosto 1997
41 Ritorno al passato
「?敵!?かわいい?魔のワナ!」  -  Ky?teki!? Kawaii akuma no wana!  ? "Un nemico formidabile!? La trappola del demone carino!"
22 agosto 1996
9 agosto 1997
SP 「怪?セイント?テ?ル ときめきスペシャル」  -  Kait? Seinto T?ru Tokimeki supesharu  ? "Kait? Saint Tail Special emozionante" 30 agosto 1996
-
42 L'ultima sfida (1ª parte)
「母の敵!ロ?ズマリ?の陰謀」  -  Haha no teki! R?zumar? no inb?  ? "La nemica della mamma! Il complotto di Rosemary"
5 settembre 1996
11 agosto 1997
43 L'ultima sfida (2ª parte)
「最後の?い!アスカを救え」  -  Saigo no tatakai! Asuka wo sukue  ? "L'ultima battaglia! Salva Asuka"
12 settembre 1996
12 agosto 1997

Sigle [ modifica | modifica wikitesto ]

La sigla italiana, scritta da Alessandra Valeri Manera con la musica di Franco Fasano ed interpretata da Cristina D'Avena , presenta un arrangiamento completamente diverso e viene usata sia in apertura che in chiusura. Il brano e stato poi incluso in alcuni album della cantante, ovvero Cristina D'Avena e i tuoi amici in TV 10 (1997) e 14 (2001).

Sigla di apertura
Sigla di chiusura
  • Junshin ( 純心 ? ) , di Shoko Inoue (ep. 1-24)
  • Up Side Down -Eien no wa- ( Up Side Down -永遠の環- ? ) , di Shoko Inoue (ep. 25-38)
  • Yumemiru Melody ( 夢見るメロディ? ? ) , di Miyuki Kajitani (ep. 39-43)
Sigla di apertura e di chiusura italiana

CD [ modifica | modifica wikitesto ]

Tra il 1995 e il 1997 sono stati pubblicati diversi CD e raccolte, sia di image song che di OST. Molte canzoni contenute negli album possono essere trovate anche in CD non strettamente legati alla serie, come nelle discografie personali delle doppiatrici dell'anime. I due drama-CD Magical Voice non sono stati commercializzati, ma bensi dati in omaggio a chi acquistava i laserdisc degli episodi.

Titolo CD Numero tracce Data uscita Bandiera del Giappone
1 Toki wo koete ( 時を越えて ? ) 3 8 novembre 1995 [23]
2 Junshin ( 純心 ? ) 4 8 novembre 1995 [24]
3 Kait? Saint Tail Original Soundtrack 1 ( 怪?セイント?テ?ル オリジナル?サウンドトラック 1 ? ) 28 25 novembre 1995 [25]
4 "Koi" mitai na kanji ( 「?」みたいな感じ ? ) 4 10 dicembre 1995 [26]
5 Anata ni aitakute ~Missing You~ ( あなたに逢いたくて ~Missing You~ ? ) 4 22 aprile 1996 [27]
6 Up Side Down -Eien no wa- ( Up Side Down -永遠の環- ? ) 3 20 maggio 1996 [28]
7 E yume, miyou! ( E 夢、見よう! ? ) 4 25 maggio 1996 [29]
8 Kait? Saint Tail Original Soundtrack 2 ( 怪?セイント?テ?ル オリジナル?サウンドトラック 2 ? ) 22 26 giugno 1996 [30]
9 Kait? Saint Tail All Star Song Collection ( 怪?セイント?テ?ル オ?ルスタ?ソングコレクション ? ) 11 1º luglio 1996 [31]
10 Musical St. Tail Original Soundtrack ( ミュ?ジカル 怪?セイント?テ?ル オリジナルサウンドトラック ? ) 34 25 luglio 1996 [32]
11 Yumemiru Melody ( 夢見るメロディ? ? ) 4 25 agosto 1996
12 Kait? Saint Tail BEST SONGS ( 怪?セイント?テ?ル BEST SONGS ? ) 7 25 gennaio 1997 [33]
13 Kait? Saint Tail BEST OF BEST ( 怪?セイント?テ?ル BEST OF BEST ? ) 15 25 gennaio 1997 [34]
14 Kait? Saint Tail Magical Voice FILE 1 ( 怪?セイント?テ?ル マジカルヴォイス FILE 1 ? ) 23 1997
15 Kait? Saint Tail Magical Voice FILE 2 ( 怪?セイント?テ?ル マジカルヴォイス FILE 2 ? ) 16 1997

Videogiochi [ modifica | modifica wikitesto ]

Durante il corso della serie, sono stati sviluppati diversi videogiochi dalla SEGA .

Titolo videogioco Piattaforma Data uscita Bandiera del Giappone
1 Kait? Saint Tail - Saint Tail to One Two Three! ( 怪?セイント?テ?ル セイント?テ?ルとワン?ツ??スリ?! ? ) Sega Pico 1996
2 Kait? Saint Tail ( 怪?セイント?テ?ル ? ) Game Gear 29 marzo 1996
3 Kait? Saint Tail Screensaver ( 怪?セイントテ?ルスクリ?ンセ?バ? ? ) K?dansha (per PC) 1996
4 Kait? Saint Tail ( 怪?セイント?テ?ル ? ) Sega Saturn 25 luglio 1997

Libri e romanzi [ modifica | modifica wikitesto ]

Durante il corso della serie, in Giappone , sono stati pubblicati da K?dansha ( Nakayoshi ) fanbook, anime comics, libri illustrati e diversi libri da colorare. Anche in Italia sono uscite alcune riviste ad opera della casa editrice Diamond.

Libri illustrati [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. Meimi no himitsu ( めいみのひみつ ? ) , ISBN   4-06-309841-9 .
  2. Nusumareta e ( ぬすまれた え ? ) , ISBN   4-06-309846-X .
  3. Wedding Dress Contest ( ウエディングドレスコンテスト ? ) , ISBN   4-06-309849-4 .
  4. Fushigi na kagami ( ふしぎなかがみ ? ) , ISBN   4-06-309853-2 .
  5. Kokku-san wa itadaki yo ( こっくさんは いただきよ ? ) , ISBN   4-06-309858-3 .
  6. Harmonica wo kaeshite ( ハ?モニカを かえして ? ) , ISBN   4-06-309866-4 .
  7. Party wa oosawagi ( パ?ティ?は おおさわぎ ? ) , ISBN   4-06-309874-5 .
  8. Futatsu no orgel ( ふたつのオルゴ?ル ? ) , ISBN   4-06-309892-3 .
  9. Nisemono no yokokujou ( にせものの よこくじょう ? ) , ISBN   4-06-309910-5 .
  10. Iruka wo tasukete! ( いるかを たすけて! ? ) , ISBN   4-06-309910-5 .

Mook [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. Kait? Saint Tail K?shiki Fanbook ( 怪?セイント?テ?ル 公式ファンブック ? ) , Nakayoshi Media Books 35, 1996, ISBN   4-06-324585-3 .
  2. Kait? Saint Tail ( 怪?セイント?テ?ル ? ) , Nakayoshi Media Books 49, 1997, ISBN   4-06-324599-3 .

Altro [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. Kait? Saint Tail - Seal de asobou! ( 怪?セイントテ?ル―シ?ルであそぼう! ? ) , K?dansha o tomodachi New Seal Book 27, gennaio 1996, ISBN   4-06-327227-3 .
  2. Kait? Saint Tail (1) Valentine no heart dorob?! ( 怪?セイント?テ?ル(1) バレンタインのハ?トどろぼう! ? ) , Ninkimono kamishi-bai ehon 4 (K?dansha), ISBN   4-06-333104-0 .
  3. Kait? Saint Tail Piano Solo Album ( 怪?セイント?テ?ルピアノソロアルバム ? ) , Hinako Kiyo / Doremi Music Publishing, ISBN   4-8108-2674-0 .
  4. Kait? Saint Tail ( 怪?セイント?テ?ル ? ) , Tobidasu ehon Gold-ban, ISBN   4-88348-010-0 .

Musical [ modifica | modifica wikitesto ]

Dal 26 luglio 1996 la compagnia teatrale di Kaoru Asakura ha messo in scena il musical di St. Tail , basato sui primi episodi dell'opera. Del tour nazionale hanno fatto parte anche Tomo Sakurai e K?suke Okano , doppiatori originali di Meimi/Saint Tail e Asuka Jr. nella serie animata, che interpretano anche qui gli stessi personaggi in carne e ossa. Il musical non e mai uscito su alcun supporto home-video , ma e stato rilasciato un CD con la colonna sonora utilizzata negli spettacoli [32] .

Trasmissioni e adattamenti nel mondo [ modifica | modifica wikitesto ]

L'anime e stato trasmesso, oltre che in Giappone e in Italia , anche in diversi Paesi in tutto il mondo. Negli Stati Uniti sono stati doppiati solamente 15 episodi, i restanti sono stati sottotitolati, mentre in Corea del Sud sono stati tagliati completamente gli episodi 4, 33 e 41 per i temi trattati.

Stato Canale/i televisivo Data prima TV Titolo
Bandiera della Corea del Sud  Corea del Sud KBS , Tooniverse 20 dicembre 1996 ? 29 marzo 1999 Cheonsa sonyeo Neti ( 天使少女 네티 ? )
Bandiera delle Filippine  Filippine Sweet Tales of Saint Tail
Bandiera di Hong Kong  Hong Kong TVB Jade 1997 ? 1998 怪? S St. Tail
Bandiera del Messico  Messico TV Azteca 20 novembre 2000 ? 22 gennaio 2001
Bandiera del Portogallo  Portogallo Canal Panda 2006 A Ladra Meimi
Bandiera della Russia  Russia Грабительница Святой Хвост
Bandiera della Spagna  Spagna Las Aventuras de Saint Tail , La Misteriosa Ladrona Saint Tail
Bandiera degli Stati Uniti  Stati Uniti Kait? Saint Tail
Bandiera di Taiwan  Taiwan 15 maggio 2000 ? 26 marzo 2001 怪? S St. Tail

Adattamento italiano [ modifica | modifica wikitesto ]

Megumi Tachikawa , autrice del manga, e molto credente [35] ed ha inserito numerosi riferimenti cristiani e cattolici nella storia (alcuni dei quali errati), in gran parte eliminati dall'edizione italiana della serie, che ha comportato inoltre numerosi adattamenti culturali, tra cui:

  • Testata del giornalino del collegio, che svela il vero nome della scuola
    Il nome del personaggio principale, Saint Tail (letteralmente "Santa Coda") e stato mutato in Seya, per eliminare il riferimento alla "santita" della protagonista. Inspiegabilmente il nome del collegio, da Saint Paulia (Santa Paulia) e stato mutato in Saint Tail, anche se non e stato possibile cancellare le tracce del nome originale, visto che ad esempio la testata del giornalino della scuola 'St. Paulia Times' compare spesso durante la serie.
  • Il personaggio di Seira e una novizia che confessa i fedeli e che veste abiti "laici" quando va a scuola. In Italia gli adattatori, per non presentare una suora con quel tipo di comportamento che non risponde a realta [N 5] , hanno sdoppiato il personaggio creando Sara (la compagna di classe di Lisa) e Mara (la novizia), due sorelle gemelle che ovviamente non si incontrano mai.
  • Nella versione italiana solo Mara conosce la doppia identita di Lisa, mentre Sara ne e all'oscuro, contrariamente all'edizione giapponese dove Seira e ovviamente consapevole della cosa sia nelle vesti di alunna che in quelle di suora. Seira in realta e complice di Saint Tail ed e lei che le fornisce le informazioni e le propone i "colpi" da effettuare, dopo aver ascoltato le confessioni e le confidenze di coloro che si presentano in chiesa.
  • Sono state, in parte, censurate tutte le scene con la trasformazione di Lisa in Seya, che avvengono quasi tutte in chiesa in presenza di Seira/Sara e con il suo aiuto (nell'adattamento italiano le trasformazioni avvengono invece in un luogo indefinito). Il rito della trasformazione comporta anche due preghiere, una all'inizio, recitata soltanto da Meimi/Lisa (≪Signore perdonami, perche qui non c'e alcun trucco≫) e l'altra alla fine (≪Speriamo che da lassu qualcuno ci protegga≫) recitata da entrambe le ragazze. Le preghiere sono state completamente tagliate nell'edizione italiana [36] . Negli adattamenti in altre lingue (spagnolo, inglese, portoghese, cinese, ecc.), la sequenza con le preghiere e stata inserita integralmente.
  • Sono state eliminate o ricoperte con fermo-immagini tutte le scene con caratteri giapponesi o dove compare il vero nome di Seya (Saint Tail) e questo causa a volte problemi di comprensione della trama, soprattutto quando la piccola ladra preannuncia firmandoli i suoi prossimi colpi.
  • Sono state eliminate o ricoperte con fermo-immagini tutte le scene contenenti del sangue, ad esempio nell'ep. 41 dove Rina picchia Sergio facendogli uscire il sangue dal naso o nell'ep. 42 dove Alan rompe con un pugno lo specchio segreto con il quale ha scoperto la vera identita di Seya, ferendosi la mano dalla quale esce il sangue che gocciola a terra.

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

Annotazioni
  1. ^ Letteralmente "Santa Coda", con riferimento alla sua acconciatura.
  2. ^ a b Nell'originale Sara e Mara sono Seira Mimori, un unico personaggio che frequenta la scuola ma sta diventando suora, sdoppiato nell'adattamento culturale italiano dell'anime; Mara e la ragazza che prende i voti, mentre Sara e la compagna di classe di Lisa. Tuttavia, nell'edizione italiana del manga della Star Comics questo adattamento non e stato effettuato.
  3. ^ L'immagine e tratta dalla scena della trasformazione di Meimi (Lisa) in Saint Tail (Seya), quando Saint Tail (Seya) e la novizia Seira (Mara) recitano in chiesa la preghiera ≪ Speriamo che da lassu qualcuno ci protegga ≫. La sequenza e stata censurata nell'edizione italiana dell'anime.
  4. ^ Il cognome del padre e della madre (e quindi anche di Lisa) viene rivelato nell'episodio 41.
  5. ^ Si tratta infatti di un errore di Megumi Tachikawa, visto che le novizie non frequentano le normali scuole aperte agli altri ragazzi e non possono confessare.
Fonti
  1. ^ a b Kaitoo Saint Tail - Il Manga , su NekoBonBon . URL consultato il 9 ottobre 2017 .
  2. ^ Lisa e Seya - Home page , su Dortaland.com. . URL consultato il 9 ottobre 2017 .
  3. ^ ( EN ) Saint Tail Holds Contest to Create Manga's 'Next Generation' , su animenewsnetwork.com , 16 giugno 2017. URL consultato il 23 giugno 2017 .
  4. ^ ( EN ) "Mysterious Thief Saint Tail" Manga Sequel Recruiting New Artist , su crunchyroll.com , 16 giugno 2017. URL consultato il 23 giugno 2017 (archiviato dall' url originale il 23 giugno 2017) .
  5. ^ ( EN ) New Saint Tail Manga Launches on Thursday , su animenewsnetwork.com , 13 settembre 2018. URL consultato il 18 settembre 2018 .
  6. ^ Kaitou Saint Tail, arriva un manga sequel per la ladra maghetta di Lisa e Seya , su animeclick.it , 17 settembre 2018. URL consultato il 18 settembre 2018 .
  7. ^ ( EN ) 怪?セイント?テ?ル新?版(1) (KCデラックス なかよし) , su amazon.co.jp , 13 ottobre 2011. URL consultato il 22 aprile 2012 .
  8. ^ Lisa e Seya - Manga , su Dortaland.com. . URL consultato il 9 ottobre 2017 .
  9. ^ ( EN ) Saint Tail , su tokyopop.com , 12 dicembre 2005. URL consultato il 28 febbraio 2007 (archiviato dall' url originale il 12 dicembre 2005) .
  10. ^ ( JA ) 怪?セイント?テ?ル(1) , su kc.kodansha.co.jp , K?dansha . URL consultato il 15 giugno 2018 .
  11. ^ ( JA ) 怪?セイント?テ?ル(2) , su kc.kodansha.co.jp , K?dansha . URL consultato il 15 giugno 2018 .
  12. ^ ( JA ) 怪?セイント?テ?ル(3) , su kc.kodansha.co.jp , K?dansha . URL consultato il 15 giugno 2018 .
  13. ^ ( JA ) 怪?セイント?テ?ル(4) , su kc.kodansha.co.jp , K?dansha . URL consultato il 15 giugno 2018 .
  14. ^ ( JA ) 怪?セイント?テ?ル(5) , su kc.kodansha.co.jp , K?dansha . URL consultato il 15 giugno 2018 .
  15. ^ ( JA ) 怪?セイント?テ?ル(6) , su kc.kodansha.co.jp , K?dansha . URL consultato il 15 giugno 2018 .
  16. ^ ( JA ) 怪?セイント?テ?ル(7)〈完〉 , su kc.kodansha.co.jp , K?dansha . URL consultato il 15 giugno 2018 .
  17. ^ 怪?セイント?テ?ル DVD-BOX , su odessa-e.co.jp , 2008. URL consultato il 27 agosto 2012 (archiviato dall' url originale il 3 gennaio 2014) .
  18. ^ 怪?セイント?テ?ル Blu-ray BOX(初回限定生産) , su amazon.co.jp , 27 novembre 2014. URL consultato l'11 luglio 2015 .
  19. ^ Lisa & Seya (Kait? Saint Tail) su Man-ga anche in versione integrale , in AnimeMovieForever . URL consultato l'8 ottobre 2017 (archiviato dall' url originale il 9 ottobre 2017) .
  20. ^ Lisa & Seya: dall’11 Giugno su Man-ga , su Nanoda , 4 giugno 2012. URL consultato il 9 ottobre 2017 (archiviato dall' url originale il 9 ottobre 2017) .
  21. ^ Lisa e Seya Un solo cuore per lo stesso segreto Box1 (4DVD) , su yamatovideo.com , Yamato Video . URL consultato il 9 ottobre 2017 .
  22. ^ Dolmen/Yamato Video: Ken Le Origini del Mito, La Principessa Zaffiro e altre novita dvd , su AnimeMovieForever . URL consultato il 9 ottobre 2017 (archiviato dall' url originale il 9 ottobre 2017) .
  23. ^ ( JA ) 時を越えて , su amazon.co.jp , 8 novembre 1995.
  24. ^ ( JA ) 純心 怪?セイント?テ?ルエンディングテ?マ , su amazon.co.jp , 8 novembre 1995.
  25. ^ ( JA ) 怪?セイントテ?ル オリジナル?サウンドトラック , su amazon.co.jp , 25 novembre 1995.
  26. ^ ( JA ) 「?」みたいな感じ , su amazon.co.jp , 10 dicembre 1995.
  27. ^ ( JA ) あなたに逢いたくて ~Missing You , su amazon.co.jp , 22 aprile 1996.
  28. ^ ( JA ) Up Side Down ~永遠の環~ , su amazon.co.jp , 20 maggio 1996.
  29. ^ ( JA ) E夢.見よう! , su amazon.co.jp , 25 maggio 1996.
  30. ^ ( JA ) 怪?セイント?テ?ル オリジナル?サウンドトラック 2 , su amazon.co.jp , 26 giugno 1996.
  31. ^ ( JA ) 「怪?セイント?テ?ル」オ?ルスタ?ソングコレクション , su amazon.co.jp , 1º luglio 1996.
  32. ^ a b ( JA ) 「怪?セイント?テ?ル」ミュ?ジカル , su amazon.co.jp , 25 luglio 1996.
  33. ^ ( JA ) 「怪?セイント?テ?ル」 主題歌集~ベスト?ソングス , su amazon.co.jp , 25 gennaio 1997.
  34. ^ ( JA ) 「怪?セイント?テ?ル」BEST OF BEST , su amazon.co.jp , 25 gennaio 1997.
  35. ^ Censure anime ? SAINT TAIL (Lisa e Seya un solo cuore per lo stesso segreto) ? La Trasformazione , su Il Bazar di Mari , 8 gennaio 2013. URL consultato il 9 ottobre 2017 .
  36. ^ Filmato audio trasformazione lisa e seya , su YouTube , 18 marzo 2008. URL consultato il 9 ottobre 2017 .

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]

  Portale Anime e manga : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga