STS-86

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
STS-86
Emblema missione
Dati della missione
Operatore NASA
NSSDC ID 1997-055A
SCN 24964
Shuttle Atlantis
Lancio 25 settembre 1997 , 10:34:19 p.m. EDT
Luogo lancio Rampa 39A
Atterraggio 6 ottobre 1997 , 5:55 p.m. EDT
Sito atterraggio John F. Kennedy Space Center , Shuttle Landing Facility (pista 15)
Durata 10 giorni, 19 ore, 20 minuti e 50 secondi
Proprieta del veicolo spaziale
Peso al rientro 114 185 kg
Peso del carico 8 375 kg
Parametri orbitali
Orbita orbita terrestre bassa
Numero orbite 170
Apoapside 381 km
Periapside 354 km
Apogeo 381 km
Perigeo 354 km
Periodo 91.9 min
Inclinazione 51,6 °
Distanza percorsa 7 milioni di km
Equipaggio
Numero 7
Membri James Wetherbee
Michael J. Bloomfield
Vladimir Titov
Scott Parazynski
Jean-Loup Chretien
Wendy Lawrence
Solo lancio David Wolf
Solo atterraggio Michael Foale
Equipaggio della missione.
Programma Space Shuttle
Missione precedente Missione successiva
STS-85 STS-87

La STS-86 e una missione spaziale del Programma Space Shuttle .

La missione ha visto come obiettivo l'aggancio alla stazione spaziale Mir .

Parametri della missione

[ modifica | modifica wikitesto ]

7° aggancio con la Mir

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • Aggancio : settembre 27, 1997, 19:58 UTC
  • Sgancio : ottobre 3, 1997, 17:28:15 UTC
  • Tempo di aggancio : 5 giorni, 21 h, 30 min, 15 s

Camminate spaziali

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • Parazynski e Titov - EVA 1
  • Inizio EVA 1 : ottobre 1, 1997 - 17:29 UTC
  • Fine EVA 1 : ottobre 1 - 22:30 UTC
  • Durata : 5 ore, 01 minuto

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Astronautica : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronautica