S/2010 J 1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
S/2010 J 1
( Giove LI)
Giove LI ripreso dal Canada-France-Hawaii Telescope l'8 Settembre 2020.
Satellite di Giove
Scoperta 7 settembre 2010
Scopritore Robert A. Jacobson , Marina Brozovic , Brett James Gladman , E M. Alexandersen .
Parametri orbitali
Semiasse maggiore 23 314 335  km
Periodo orbitale 723,2 giorni
(1,98 anni)
Inclinazione rispetto
all'equat. di Giove
163,2°
Eccentricita 0,320
Dati fisici
Diametro medio ~2 km
Dati osservativi
Magnitudine app. 23,3

S/2010 J 1 , o Giove LI , e un satellite naturale irregolare del pianeta Giove .

Il satellite e stato scoperto nel 2010 da R. Jacobson, M. Brozovi?, B. Gladman e M. Alexandersen, [1] [2] [3] utilizzando il telescopio Hale da 508 cm di apertura dell' Osservatorio di Monte Palomar , in California. [4]

Denominazione

[ modifica | modifica wikitesto ]

In attesa della promulgazione della denominazione definitiva da parte dell' Unione Astronomica Internazionale , dal marzo 2015 il satellite e noto mediante la designazione numerale definitiva Giove LI . [5]

Parametri orbitali

[ modifica | modifica wikitesto ]

Il satellite e caratterizzato da un movimento retrogrado ed appartiene al gruppo di Carme , composto da satelliti retrogradi ed irregolari che orbitano attorno a Giove ad una distanza compresa fra 23 e 24 milioni di chilometri, con una inclinazione orbitale pari a circa 165°.

S/2010 J 1 ha un diametro di circa 2 km e orbita con moto retrogrado attorno a Giove in 723,2 giorni, a una distanza media di 23,314 milioni di km, con un'inclinazione di 163,2° rispetto all' eclittica e un' eccentricita orbitale di 0,320. [6]

  1. ^ MPEC 2011-L06: S/2010 J 1 and S/2010 J 2 2011 June 1 (discovery)
  2. ^ IAUC 9222
  3. ^ [1] Jupiter's Known Satellites
  4. ^ ( EN ) Jupiter's Smallest Moon , su Astrobiology Magazine , 8 giugno 2012. URL consultato il 3 novembre 2019 .
  5. ^ CBET 4075: 20150307 : SATELLITES OF JUPITER, 7 March 2015.
  6. ^ ( EN ) Scott S. Sheppard - JupiterMoons , su sites.google.com . URL consultato il 1º febbraio 2023 .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Sistema solare : accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare