Roza Otunbaeva

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Roza Otunbaeva
Роза Отунбаева
Roza Otanbaeva nel 2008

Presidente della Repubblica del Kirghizistan
Durata mandato 19 maggio 2010  –
1º dicembre 2011
Predecessore Kurmanbek Salievic Bakiev
Successore Almazbek Atambaev

Primo ministro del Kirghizistan
Durata mandato 7 aprile 2010  –
19 maggio 2010
Predecessore Daniar Usenov
Successore vacante
Almazbek Atambaev (dal 17 dicembre 2010 )

Ministro degli Esteri del Kirghizistan
Durata mandato 1992  –
1992
Presidente Askar Akayev

Durata mandato 24 marzo 2005  –
15 agosto 2005
Presidente Kurmanbek Salievic Bakiev

Dati generali
Partito politico Partito Socialdemocratico del Kirghizistan
Universita Universita statale di Mosca

Roza Isakovna Otunbaeva (in  kirghiso Роза Исаковна Отунбаева ? ; in  russo Роза Исаковна Отунбаева ? ; O? , 23 agosto 1950 ) e una politica kirghisa , Presidente del Kirghizistan dal 7 aprile 2010 al 1º dicembre 2011. E salita al potere a seguito della sommossa dell'aprile 2010 . E stata in precedenza Primo ministro e ministro degli esteri. La Otunbaeva e la prima donna presidente di uno Stato membro della CSI .

La Otunbaeva e nata ad O? , allora nella Repubblica Socialista Sovietica Kirghisa , nella famiglia di Isaac Otunbayev, un membro della Corte Suprema della RSS kirghisa. Si e laureata alla facolta di Filosofia dell' Universita statale di Mosca nel 1972 ed in seguito e stata professoressa ordinaria e capo del dipartimento di Filosofia all' Universita nazionale kirghisa per sei anni.

Nel 1975 e diventata Candidata delle Scienze ( Candidate of Sciences ), con una tesi intitolata Critica della falsificazione della dialettica marxista-leninista secondo i filosofi della scuola di Francoforte . [1] La Otunbaeva, che e sposata ed ha due figli, oltre al kirghiso parla correntemente l'inglese e il russo. [2]

  1. ^ Copia archiviata ( PDF ), su knyazev.org . URL consultato l'8 ottobre 2012 (archiviato dall' url originale l'8 marzo 2012) .
  2. ^ Andrew Osborn, Roza Otunbayeva, the head of Kyrgyzstan's new interim government, is not an archetypal revolutionary , su telegraph.co.uk , 8 aprile 2010. URL consultato il 18 giugno 2010 .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 3216153363088937520008  · SBN PALV079548  · LCCN ( EN n2019015765  · GND ( DE 1163675075