Coordinate : 54°05′N 12°08′E

Rostock

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rostock
Citta extracircondariale
Rostock – Stemma
Rostock – Bandiera
Rostock – Veduta
Rostock ? Veduta
Veduta aerea
Localizzazione
Stato Bandiera della Germania  Germania
Land Meclemburgo-Pomerania Anteriore
Distretto Non presente
Circondario Non presente
Territorio
Coordinate 54°05′N 12°08′E
Altitudine 8 e 14  m   s.l.m.
Superficie 181,36 km²
Abitanti 209 920 [1] (31-12-2022)
Densita 1 157,48 ab./ km²
Altre informazioni
Cod. postale 18001, 18181 e 18059
Prefisso 0381
Fuso orario UTC+1
Codice Destatis 13 0 03 000
Targa HRO
Cartografia
Mappa di localizzazione: Germania
Rostock
Rostock
Rostock – Mappa
Rostock ? Mappa
Sito istituzionale

Rostock e una citta extracircondariale ( targa HRO) del Meclemburgo-Pomerania Anteriore , in Germania . Conta (31-12-2022) 209 920 abitanti. [1] E il centro maggiore, ma non la capitale , del Land .

Rostock ricevette nel 1218 il cosiddetto Diritto di Lubecca e si fregia del titolo di citta anseatica ( Hansestadt ).

La citta si sviluppa per circa venti chilometri lungo il corso del fiume Warnow , fino alle sue foci sul Mar Baltico . La porzione maggiormente costruita della citta e quella posta ad ovest del fiume, mentre ad est sono presenti soprattutto gli insediamenti commerciali e la brughiera cittadina, detta Rostocker Heide .

Il porto di Rostock e uno dei piu importanti del paese sia per trasporto dei passeggeri che per movimento merci, risultando anche uno dei principali porti crocieristici tedeschi. La citta si impone all'interno del proprio Land anche come principale centro culturale ed economico. Elementi caratteristici della citta sono la posizione strategica, il porto, il Gotico baltico , la storica appartenenza di Rostock alla Lega anseatica e l'importante universita , che costituisce oggi il piu grande datore di lavoro cittadino.

Rostock e situata nella regione geografica del Meclemburgo ed appartenne in passato al Granducato di Meclemburgo-Schwerin , ridenominato dal 1918 al 1934 "stato libero". Rappresenta, insieme a Neubrandenburg , Schwerin e a Stralsund - Greifswald , uno dei quattro "Oberzentren" del Land.

Geografia fisica

[ modifica | modifica wikitesto ]

Rostock e situata nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore centro-settentrionale. Il territorio urbano si estende a cavallo del corso inferiore del fiume Warnow , navigabile e noto come Unterwarnow nel tratto di 16 km tra il mare ed il centro della citta. Prima di sfociare nel mar Baltico , presso il distretto di Warnemunde , il fiume si allarga verso est nel cosiddetto Breitling , dove si e sviluppato anche il porto cittadino. Il nome stesso deriva dalla parola slava roztoc ("allargamento del fiume "). La porzione sudorientale e quella del "Warnowufer" occidentale sono densamente popolate, mentre l'area nordorientale e caratterizzata dai distretti rurali e dai circa 6 000  ha della foresta cittadina, la Rostocker Heide .

La massima estensione cittadina e di 21,6 km in direzione Nord-Sud e di 19,4 in quella Est-Ovest. Il confini urbani misurano 97,9 km , a cui si aggiungono 18,5 km di fascia costiera. Gli ultimi 16 chilometri del fiume Warnow scorrono all'interno dei confini cittadini. Il punto piu elevato della citta e situato nel distretto di Biestow a 49 metri s.l.m., mentre il punto piu basso e posto a 1,5 metri sotto il livello del mare a Warnemunde (Diedrichshager Moor).

Bandiera di Rostock, citta anseatica (XIV secolo) .

Sebbene i primi accenni storiografici a Rostock risalgano al 24 giugno 1218, i primi insediamenti risalgono gia al VII secolo .

Sulla riva destra del Warnow , tra gli attuali Dierkow e Gehlsdor, sono documentati siti archeologici di laboratori artigianali e centri commerciali slavi . [2] Successivamente, nel XII secolo , vi fu un principato dei Kessini, una popolazione appartenente alla stirpe dei Liutici , con una citta primitiva dotata di mercato. Questa, nel 1161, fu distrutta dal re danese Valdemaro I , alleato dei Sassoni , dopo che il principe degli Obodriti , Niklot, in una battaglia difensiva contro il duca sassone Enrico il Leone , a sud di Rostock, fu sconfitto e ucciso nel 1160. Nel 1167 il figlio di Niklot, Pribislao, si sottomise a Enrico il Leone e per questo ottenne in feudo da Enrico una grossa parte del Meclemburgo occidentale. Verso il 1170 egli eresse numerose roccaforti, tra le quali Rostock, che a poco a poco si sviluppo vicino alla rocca di Kessin come secondo punto centrale del territorio del Meclemburgo .

Successivamente, l'adesione alla Lega anseatica del 1259 significa una prima fioritura per la citta. Tuttavia perde gran parte della propria importanza durante la guerra dei trent'anni , durante la quale diventa vittima di saccheggi e occupazioni da parte degli Svedesi . A Rostock, tra il 1599 e il 1606, vengono pubblicati i primi importanti trattati che trattino retoricamente la musica scritti da J. Burmeister.

Divenuta celebre per aver dato i natali al Feldmaresciallo Blucher , vittorioso sulle truppe napoleoniche a Waterloo , nel corso dell' industrializzazione la citta riceve una nuova spinta di crescita che si manifesta per esempio nella costruzione di un cantiere navale nel 1891 .

Durante il Terzo Reich , vi vengono costruite delle industrie aeronautiche , come per esempio la Heinkel , che produceva bombardieri . Rostock diventa dunque un importante punto d'appoggio per l'industria degli armamenti, ed e proprio per questo motivo che, a partire dal 1942 , queste fabbriche diventano l'obiettivo dei bombardamenti strategici alleati. Durante la Seconda guerra mondiale , la citta e distrutta in misura considerevole.

Dal 1949 entra a far parte della Repubblica Democratica Tedesca , ed e in questo periodo che avviene la ricostruzione di parte degli edifici distrutti in tempo bellico. Data, comunque, la negligenza da parte del governo comunista nel ripristino e nella salvaguardia del patrimonio architettonico, come soprattutto gli edifici sacri, la ricostruzione di alcuni palazzi e chiese ha luogo solo dopo la riunificazione , avvenuta nel 1990 .

Nell'agosto 1992 , a seguito dell'impoverimento successivo alla riunificazione, Rostock divenne tristemente famosa per i moti neonazisti con assalti agli alloggi dei richiedenti asilo. [3]

Monumenti e luoghi d'interesse

[ modifica | modifica wikitesto ]

Architetture civili

[ modifica | modifica wikitesto ]
Il municipio di Rostock

Architetture militari

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • Porta di Kropelin .
  • Kuhtor (Porta della Mucca), il piu antico edificio di Rostock.
  • Steintor (Porta di Pietra)

Architetture religiose

[ modifica | modifica wikitesto ]

Evoluzione demografica

[ modifica | modifica wikitesto ]
Brunnen der Lebenfreude ("Fontana della gioia di vivere", 2008)

Dopo aver raggiunto il suo apice durante gli anni della RDT, con piu di 250 000 abitanti, la popolazione di Rostock e via via diminuita ed oggi ne conta meno di 200 000.

Infrastrutture e trasporti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Rostock e un importante porto del Mar Baltico , primo in Germania per le crociere e gli imbarchi verso la Danimarca e la Svezia , la Finlandia e l' Estonia ; principalmente servito dalla compagnia Scandlines . I porti collegati sono Trelleborg (Svezia), Hanko ( Finlandia ) e Gedser (Danimarca). Quest'ultimo tracciato, parte della E55 e piuttosto trafficato, e il collegamento piu breve fra Berlino e Copenaghen .

Rostock e anche un nodo ferroviario . Oltre a cio Rostock e raggiungibile tramite le autostrade A 19 ( Berlino -Rostock) e A 20 ( Lubecca - Stettino ). Infine e presente un aeroporto, quello di Rostock-Laage , che si trova 30 km circa dal centro e che mette Rostock in comunicazione con le principali citta europee.

Lo stesso argomento in dettaglio: S-Bahn di Rostock .

La Deutsche Bahn esercisce una piccola rete di S-Bahn , costituita di 3 linee:

S1 Rostock Hauptbahnhof ↔ Warnemunde
S2 Gustrow - Rostock Hauptbahnhof - Warnemunde
S3 Rostock Hauptbahnhof ↔ Rostock Seehafen Nord

Trasporti urbani

[ modifica | modifica wikitesto ]

La citta e servita da 6 linee tramviarie :

1 Toitenwinkel, Hafenallee ↔ Lutten Klein , Rugener Straße (- Lichtenhagen, Mecklenburger Allee)
2 Kurt-Schumacher-Ring ↔ Sudblick
3 Haltepunkt Dierkow ↔ Neuer Friedhof
4 Haltepunkt Dierkow ↔ Lichtenhagen , Mecklenburger Allee
5 Sudblick ↔ Lichtenhagen, Mecklenburger Allee
6 Mensa ↔ Neuer Friedhof

Un progetto prevede l'introduzione di un sistema di tram-treno . Vi sono poi 24 linee automobilistiche urbane.

Veduta aerea del porto

Le industrie tipiche della regione, in altre parole l'industria ittica e i cantieri navali, hanno perso parte della loro importanza dopo il 1990 . Ciononostante, il porto di Rostock, dopo quello di Lubecca , e il porto tedesco piu grande del mar Baltico.

Un altro importante settore per l'economia e il turismo . Molto rilevante in questo discorso e il recente scalo navale ivi costruito nel 2005 , nel borgo di Warnemunde , per le navi da crociera internazionali.

A Rostock sono inoltre attive parecchie aziende di servizi, soprattutto i call center , ed ultimamente sono fiorite anche imprese del settore biotecnologico . Grande offerta di posti di lavoro e altresi data dall'universita. A Rostock ha sede la societa di navigazione AIDA Cruises specializzata nel ramo delle crociere, la prima nel mercato tedesco, di proprieta di Costa Crociere.

L' universita di Rostock e una delle piu antiche universita del Nordeuropa. La citta ospita anche un noto Istituto della Societa Max Planck dedicato alla ricerca demografica [4] .

La squadra calcistica locale, l' Hansa Rostock , milita nella seconda divisione del campionato tedesco.

Il teatro, dove vengono effettuate rappresentazioni di prosa, lirica e balletto, e un centro notevolmente rappresentativo. Famosi nei dintorni i laghi, molto amati per fare pic nic.

Neuer Markt (Piazza del nuovo mercato)
Kropeliner Straße

Lo stile architettonico tipico di tanti edifici nel centro storico e quello del gotico baltico .

Questo stile, che si trova spesso anche in altre citta della Lega Anseatica , e presente nelle mura della citta, che e in parte ancora ben conservata, e in alcune porte cittadine, come per esempio la Kuhtor (Porta della Mucca), il piu antico edificio di Rostock.

Le chiese principali del centro sono la Marienkirche (Chiesa di Santa Maria), costruita in stile gotico nel XIII secolo , che conserva un antico orologio astronomico , la Nikolaikirche (Chiesa di San Nicolai) e la Petrikirche (Chiesa di San Pietro). Il tetto di quest'ultima, distrutto diverse volte, venne ricostruito definitivamente solo nel 1994 .

Kropeliner Tor

Un altro notevole edificio della citta e il municipio, o Rathaus . E un palazzo in stile gotico databile XIII - XIV secolo , che riceve una seconda facciata barocca nel 1727 . Altre imponenti costruzioni sono l'edificio universitario principale, la Funfgiebelhaus (Casa dei Cinque Pignoni) e diverse porte di ingresso alla citta, come per esempio la Steintor (Portone di Pietra) e la Kropeliner Tor (Portone di Kropelin).

Altri luoghi interessanti

[ modifica | modifica wikitesto ]
Faro e ristorante Teepott a Warnemunde

Un altro luogo degno di visita e il porto cittadino lungo il fiume Warnow, con i suoi ormeggi e moli per gli yacht , con un viale ideale per una passeggiata, e con diversi ristoranti, gelaterie e bar. Non ultimo e Warnemunde, un borgo affacciato sul Mar Baltico che e un altro punto di attrazione per i turisti. Oltre alle sue ampie spiagge sabbiose , Warnemunde offre un'atmosfera che e un misto fra una localita balneare mondana e un antico villaggio di pescatori . Attrazioni del centro sono la sua passeggiata, Alter Strom , e il suo antico faro .

Geografia antropica

[ modifica | modifica wikitesto ]

Suddivisioni amministrative

[ modifica | modifica wikitesto ]
Suddivisione di Rostock in distretti

Rostock e divisa in 8 distretti amministrativi ( Ortsamtbereich ), a loro volta complessivamente suddivisi in 31 quartieri ( Ortsteil ):

Amministrazione

[ modifica | modifica wikitesto ]
  1. ^ a b Ente statistico del Meclemburgo-Pomerania Anteriore - Dati sulla popolazione
  2. ^ ( DE ) Dieter Warnke: Rostock ? Petribleiche. Eine slawische Furstenburg des 12. Jahrhunderts . In: Manfred Glaser (Hrsg.): Archaologie des Mittelalters und Bauforschung im Hanseraum . Konrad Reich Verlag, Rostock 1993 (Schriften des Kulturhistorischen Museums in Rostock), S. 155?160.
  3. ^ ( DE ) spiegel.de , http://www.spiegel.de/fotostrecke/photos-of-1992-neo-nazi-riots-in-rostock-fotostrecke-86444.html .
  4. ^ [1]
  5. ^ ( EN ) City Co-operation , su rijeka.hr , Grad Rijeka. URL consultato il 2 settembre 2011 (archiviato dall' url originale il 21 luglio 2011) .

Bibliografia

[ modifica | modifica wikitesto ]

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 141899369  · ISNI ( EN 0000 0004 0479 1014  · SBN MILL002965  · LCCN ( EN n81018417  · GND ( DE 4050610-1  · BNF ( FR cb119902217 (data)  · J9U ( EN HE 987007550300205171
  Portale Germania : accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania