Coordinate : 45°35′37.79″N 9°16′20.46″E

Roseto Niso Fumagalli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Roseto Niso Fumagalli
Il Roseto Niso Fumagalli con sullo sfondo l' Orangerie della Reggia di Monza
Ubicazione
Stato Bandiera dell'Italia  Italia
Localita Monza
Indirizzo Reggia di Monza
Caratteristiche
Tipo giardino
Mappa di localizzazione
Map

Il Roseto Niso Fumagalli e un giardino situato all'interno del complesso della Reggia , davanti all'antica Orangerie , nella citta di Monza .

Il 21 maggio 2004 , in occasione della XL edizione dei Concorsi Internazionali per Rose Nuove a Monza, il Roseto di Monza e stato insignito dall'allora Vice Presidente per l'Europa della Federazione Mondiale delle Societa della Rosa , Maurice Jay, dell'ambitissimo "Award of Garden Excellence" [1] .

Un altro scorcio del Roseto con sullo sfondo la Villa Reale di Monza

Fu istituito nel 1964 su decisione di Niso Fumagalli , industriale e proprietario della Candy, che l'anno precedente aveva fondato l' Associazione Italiana della Rosa , della quale fu Presidente fino alla sua scomparsa nel 1990 . Il terreno, all'interno del complesso della Villa Reale , fu messo a disposizione dal Comune.

Gia nel settembre 1965 , durante la fase dei lavori, furono indetti i primi concorsi per eleggere, tra cui "rosa dell'anno", quello della "piu bella rosa italiana" e il piu importante, quello della "rosa profumata", il quale fu vinto dall'olandese Jan Leenders, che battezzo il suo fiore "Monza" [2] .

Nei primi anni '90 , grazie alla collaborazione con Anna Furlani Pedoja, paesaggista e consigliere dell'Associazione Italiana della Rosa, furono introdotti nel roseto altri elementi paesaggistici al fine di valorizzare ulteriormente il roseto.

Il roseto di Monza fu progettato dai celebri architetti Francesco Clerici e Vittorio Faglia, i quali, attraverso un terreno leggermente ondulato, un laghetto, e dei percorsi studiati per il pubblico, cercarono di inserirlo armonicamente nel contesto circostante.

E costituito in gran parte da rose moderne, ma vi e anche una collezione di varieta antiche, disposte lungo il cancello, sull'arco del gazebo, sulla passerella che attraversa il laghetto e lungo le siepi di ligustro. E presente anche una sezione dedicata a Domenico Aicardi e a Febo Giuseppe Cazzaniga, tra i piu antichi e celebri rosicoltori italiani, con una collezione di alcune delle loro rose piu famose, gentilmente donate al Roseto di Monza dal professor Gianfranco Fineschi .

In un'area appositamente dedicata del roseto e stata creata una raccolta, denominata "Regine d'Europa", delle varieta di rosa piu premiate ogni anno nei numerosi concorsi europei.

Il roseto e aperto gratuitamente in concomitanza con le mostre che vengono organizzate al Serrone della Villa Reale di Monza .

Alcune varieta di rose nel Roseto Niso Fumagalli

[ modifica | modifica wikitesto ]

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]