Coordinate : 43°53′28.13″N 12°36′43.46″E

Rocca Malatestiana (Montefiore Conca)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rocca Malatestiana
Ubicazione
Stato attuale Bandiera dell'Italia  Italia
Regione Emilia-Romagna
Citta Montefiore Conca
Indirizzo Via II Giugno
Coordinate 43°53′28.13″N 12°36′43.46″E
Informazioni generali
Tipo castello
Inizio costruzione XIV secolo
Visitabile si
voci di architetture militari presenti su Wikipedia

La rocca Malatestiana e una fortificazione nel paese di Montefiore Conca , in provincia di Rimini in Emilia-Romagna ; nacque come fortilizio difensivo in epoca medievale ma poi divenne anche una residenza di rappresentanza nel periodo rinascimentale. [1] [2] [3]

Storia [ modifica | modifica wikitesto ]

Si trova su un'altura a quasi 400 metri, in una posizione strategica a meta strada tra Rimini e Urbino . Ricerche archeologiche hanno portato a ritrovamenti di epoca romana che portano a ipotizzare l'esistenza di un insediamento, un castrum , lungo la via Flaminia . Si trova traccia dell'esistenza del castello in documenti risalenti al XII secolo.

Durante il Medioevo Montefiore fu il centro principale della vallata del Conca (fiume) e uno dei borghi sotto il dominio della Signoria dei Malatesta. [1] L'edificazione della rocca risale al XIV secolo per opera dei Malatesta ; durante la reggenza di Malatesta Ungaro la rocca venne ampliata e da fortilizio divenne anche luogo residenziale con saloni divenendo una delle dimore estive della famiglia oltre che luogo di rappresentanza. Con la fine della dinastia venne conquistata dalle truppe di Federico da Montefeltro e dal XVI secolo fini sotto il dominio della Santa Sede. Dal 1463 al 1530 la reggenza della rocca fu di diversi proprietari come Cesare Borgia (1503), la Repubblica di Venezia (1504-1505) e, dal 1514, di Costantino Comneno che mori nella rocca nel 1530. Fu proprieta dello Stato Pontificio fino all'Unita d’Italia; fini in stato di abbandono fino a quando, nel secondo dopoguerra, venne restaurato tra gli anni ’50 e ’70; l'ultimo intervento risale al 2006-2008. [4]

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. ^ a b Montefiore Conca | Castelli Emilia-Romagna , su Castelli dell'Emilia-Romagna . URL consultato il 12 marzo 2024 .
  2. ^ Castello di Montefiore , su Romagna.net . URL consultato il 12 marzo 2024 .
  3. ^ Rocca Montefiore Conca - Appennino Romagnolo , su www.appenninoromagnolo.it . URL consultato il 12 marzo 2024 .
  4. ^ Rocca Malatestiana | Montefiore Conca | Castelli Emilia-Romagna , su Castelli dell'Emilia-Romagna . URL consultato l'11 marzo 2024 .

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]