Robert Watson-Watt

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Robert Alexander Watson-Watt

Robert Alexander Watson-Watt ( Brechin , 13 aprile 1892 ? Inverness , 5 dicembre 1973 ) e stato un inventore britannico . Watt inizio la sua carriera nel campo della fisica delle onde elettromagnetiche con un lavoro presso il Met Office , iniziando a cercare un metodo per identificare accuratamente e tracciare i temporali usando i segnali radio emessi dai fulmini. Cio condusse negli anni venti allo sviluppo di un sistema noto come huff-duff . Benche pubblicizzato ampiamente a suo tempo, l'enorme potenziale militare non fu sviluppato fino alla fine degli anni trenta . Huff-duff permetteva agli operatori di determinare la posizione di una radiotrasmittente nemica in pochi secondi e divenne la parte piu importante della rete di sistemi che aiutarono a sconfiggere la minaccia degli U-boat tedeschi.

Nel 1935 realizzo il primo radar , che rilevava oggetti di dimensioni superiori ai 10 metri, e per questo non molto efficace. Negli anni successivi la RAF mise a punto radar che inviavano onde a lunghezza d'onda inferiore, in modo da poter facilmente rilevare gli aerei tedeschi durante la battaglia d'Inghilterra .

Per la sua importante invenzione Watson-Watt divenne nel 1941 fellow della Royal Society ; durante la seconda guerra mondiale fu consulente al Ministero britannico della produzione aeronautica.

Negli anni 1960 si oppose al diffondersi di armi nucleari.

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 15946653  · ISNI ( EN 0000 0000 6321 3864  · LCCN ( EN n94102080  · GND ( DE 132968649  · BNE ( ES XX5623495 (data)  · J9U ( EN HE 987007451976705171