Robert Geoffrey Edwards

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Edwards nel 2010
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la medicina 2010

Robert Geoffrey Edwards ( Manchester , 27 settembre 1925 ? Cambridge , 10 aprile 2013 ) e stato un biologo britannico .

Pioniere della FIVET , tecnica utilizzata nella procreazione assistita , nel 2010 ha vinto il Premio Nobel per la medicina "per lo sviluppo della fecondazione in vitro ". [1]

Dopo essersi diplomato alla Manchester Central High School , presto servizio militare nell'esercito britannico durante la Seconda guerra mondiale .

Al termine del conflitto, si laureo in Biologia con una specializzazione in Zoologia nella facolta di Scienze Biologiche alla Bangor University , in Galles [2] , per poi continuare i suoi studi presso l'Istituto di Embriologia animale afferente alla facolta di Scienze Biologiche dell' Universita di Edimburgo , dove consegui il Ph.D nel 1955 [3] ed inizio ad interessarsi di fecondazione.

Passato all' Universita di Cambridge nel 1963 , continuo a dedicarsi allo studio della fecondazione e della diagnosi preimpianto; nel 1968 inizio a collaborare con il ginecologo Patrick Steptoe in merito al problema della fecondazione artificiale umana.

Nel 1965 Edwards entra a far parte della " Societa eugenetica inglese " (dal 1989 " Istituto Galton "), fondata da Francis Galton nel 1907 , la cui attivita sta alla base del movimento eugenetico mondiale. All'interno della Societa eugenetica, Edwards ricopre ruoli dirigenziali, essendo stato per tre volte membro del Consiglio direttivo. Nella visione di Edwards, la diffusione della diagnosi preimpianto e ispirata a dichiarate finalita eugenetiche, e cioe a eliminare prima della nascita i soggetti portatori di patologie genetiche. Cosi si espresse nel 2004 davanti al Parlamento inglese: "Possiamo probabilmente eliminare tutti questi geni se siamo preparati a pagare per il loro monitoraggio. Quando la gente dice che la Dgp e costosa, dico sempre: qual e il prezzo di un bambino disabile che nasce? Qual e il costo che ognuno deve sopportare? E un prezzo terribile per tutti, e il costo economico e immenso. Per una Dgp, a confronto, servono davvero pochi soldi". [4]

La clinica Bourn Hall

Nonostante alcune difficolta, e diverse resistenze e scetticismi rispetto al loro programma di ricerca, Edwards e Steptoe riuscirono a completare con successo le proprie sperimentazioni, e nel 1978 venne alla luce Louise Joy Brown , la prima bambina nata al mondo a seguito dell'applicazione del metodo di fecondazione assistita da loro scoperto. [5]

Negli anni ottanta opero nella clinica Bourn Hall, dove assieme a Steptoe creo la prima struttura medica per la fecondazione assistita; grazie ad essa, prima della morte di Steptoe (nel 1988 ), erano gia nati oltre 1000 bambini. [6]

E scomparso nel 2013 all'eta di 87 anni a seguito di una lunga malattia polmonare [7] .

Si calcola che oltre quattro milioni di bambini siano venuti alla luce nel mondo grazie al metodo da lui sviluppato. [8]

Onorificenze

[ modifica | modifica wikitesto ]
Knight Bachelor - nastrino per uniforme ordinaria
≪Per i servizi alla biologia riproduttiva umana≫
? 2011

Bibliografia

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 109105980  · ISNI ( EN 0000 0001 1081 6714  · LCCN ( EN n80061248  · GND ( DE 128803568  · BNF ( FR cb12280407z (data)  · J9U ( EN HE 987007406898605171  · NSK ( HR 000170367  · NDL ( EN JA 00438658  · CONOR.SI ( SL 147945571