Riforma scozzese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
John Knox riconosciuto capo della riforma scozzese.

La riforma scozzese fu la formale interruzione dei rapporti fra Scozia e papato nel 1560, e gli eventi che si succedettero. Essa fu parte della piu ampia riforma protestante che interesso gran parte d' Europa e che, nel caso della Scozia, culmino ecclesiasticamente nella fondazione della chiesa riformata, e politicamente nel trionfo dell'influenza inglese sul Regno di Francia .

La riforma del Parlamento scozzese del 1560, che ripudio l'autorita del Papa , proibi la celebrazione della messa e approvo una confessione di fede protestante , fu resa possibile da una rivoluzione contro l'egemonia francese . Prima di cio, la Scozia era sotto il regime della reggente Maria di Guisa , che aveva governato in nome di sua figlia Maria di Scozia nello stesso tempo regina consorte di Francia.

La riforma scozzese plasmo decisamente la Chiesa riformata di Scozia [1] e, attraverso essa, tutte le altre chiese presbiteriane del mondo.

  1. ^ L'articolo 1 della Articles Declaratory of the Constitution of the Church of Scotland del 1921 recita: La Chiesa di Scozia aderisce alla Riforma scozzese .

Bibliografia

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • Burleigh, J. H. D., A Church History of Scotland , Hope Trust, Edinburgh, 1988.
  • Cross, F.L. e Livingstone, E. A. (eds), "Scotland", in The Oxford Dictionary of the Christian Church , pp. 1471?73. Oxford University Press , Oxford, 1997. ISBN 0-19-211655-X .
  • Kirk, J., Patterns of Reform , T&T Clark, Edinburgh, 1989 ISBN 0-567-09505-3 .
  • Kirk, J., Reformation, Scottish , in Cameron, Nigel M. de S. et al. , Dictionary of Scottish Church History and Theology , pp. 693?98. T & T Clark, Edinburgh 1993. ISBN 0-567-09650-5 .
  • Lamont, Stewart, The Swordbearer: John Knox and the European Reformation , Hodder & Stoughton, London 1991
  • Lynch, Michael, "Reformation" in The Oxford Companion to Scottish History , pp. 500?4. Oxford University Press, Oxford, 2001. ISBN 0-19-211696-7 .
  • J. D. Mackie, A History of Scotland , Penguin, London 1964.
  • McGovern, Mary (ed), Chambers Biographical Dictionary , Seventh Edition. Chambers, Edinburgh, 2002. ISBN 0-550-10051-2 .
  • Todd, Margo, The Culture of Protestantism in Early Modern Scotland , Yale University Press, 2002.

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita LCCN ( EN sh2010110369