Renato Ciprari

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Renato Ciprari
Nascita Roma , 21 febbraio 1906
Morte Lechemti , 27 giugno 1936
Cause della morte Caduto in combattimento
Dati militari
Paese servito Bandiera dell'Italia  Italia
Forza armata Regia Aeronautica
Specialita Radiotelegrafisti
Anni di servizio 1926 - 1936
Grado Sergente marconista
Comandanti Vincenzo Magliocco
Guerre Guerra d'Etiopia
Battaglie Eccidio di Lechemti
Decorazioni vedi qui
dati tratti da Testi delle motivazioni di concessione delle Medaglie d'Oro al Valor Militare [1]
voci di militari presenti su Wikipedia

Renato Ciprari ( Roma , 21 febbraio 1906 ? Lechemti , 27 giugno 1936 ) e stato un militare e aviatore italiano , decorato con la medaglia d'oro al valor militare alla memoria nel corso della guerra d'Etiopia .

Nacque a Roma il 21 febbraio 1906. [1] Nel maggio 1926 si arruolo volontariamente nella Regia Aeronautica , frequentando il corso presso la Scuola radiotelegrafisti della Capitale. [2] Nel gennaio 1927 fu trasferito presso la stazione R.T. (Ricognizione Terrestre) dell' aeroporto di Campoformido , venendo promosso aviere scelto nell'aprile dello stesso anno, in forza alla 2ª Zona Aerea Territoriale (Z.A.T.). [2] Il 3 maggio 1928 fu mandato in servizio presso il Comando dell'Aeronautica della Tripolitania , in Libia , rimanendovi fino al febbraio 1929 , quando promosso 1º Aviere rientro in Italia. [2] Posto in congedo, venne richiamato in servizio il 25 aprile 1935, in vista dello scoppio della guerra d'Etiopia , e dopo un breve corso di formazione preso il battaglione autonomo di Roma venne assegnato al 14º Stormo Bombardamento Terrestre . [2] Promosso sergente nell'agosto dello stesso anno, si imbarco a Napoli per raggiungere Massaua , in Eritrea , il 14 dicembre, a ostilita gia iniziate. Assegnato in servizio sull'aeroporto di Massaua poi Aeroporto Internazionale di Massaua , fu successivamente trasferito all' Aeroporto di Macalle , da dove partecipo a 50 missioni di guerra in circa due mesi, venendo decorato con una Medaglia di bronzo al valor militare. [2] Rimase ucciso nel corso dell' eccidio di Lechemti il 27 giugno 1936, e per onorarne il coraggio gli fu conferita inizialmente la Medaglia d'argento al valor militare , successivamente trasformata in medaglia d'oro alla memoria. [1]

Una via di Fiumicino porta in suo nome.

Onorificenze

[ modifica | modifica wikitesto ]
Medaglia d'oro al valor militare - nastrino per uniforme ordinaria
Chiedeva volontariamente di partecipare ad ardita e rischiosa impresa aeronautica tendente ad affermare il nostro possesso su lontana regione. Attaccato da soverchianti forze ribelli, anziche cercare scampo e rifugio, si stringeva attorno ai suoi ufficiali, battendosi strenuamente e valorosamente fino all'estremo sacrificio. Mirabile esempio di generoso ardimento, di consapevole fermezza e sentimento del dovere. Lekemti, 27 giugno 1936 . [3]
? Regio Decreto 18 gennaio 1937 [4]
Medaglia d'argento al valor militare - nastrino per uniforme ordinaria
? Regio Decreto 14 agosto 1936 [5]
Medaglia di bronzo al valor militare - nastrino per uniforme ordinaria
Sergente marconista in circa due mesi, prendeva parte a 50 missioni di guerra per un complessivo di 114 ore di volo. Piu volte provato dal tiro antiaereo avversario, non rallentava il ritmo della sua attivita. Il 5 marzo 1936, sul cielo di Quoram, durante una missione di bombardamento, il suo apparecchio, colpito da due proiettili antiaerei, veniva a trovarsi in difficili condizioni di volo. Con calma e serenita di spirito, manteneva il posto del dovere intento a mantenere il collegamento con la base di partenza, dimostrando le proprie elevate virtu di soldato e di combattente. Cielo del Tembien, dell'Enderta, dell'Amba Alagi e dell'Ascianghi, 1 gennaio-5 marzo 1936 .≫


  1. ^ a b c Ufficio Storico dell'Aeronautica Militare 1969 , p. 40 .
  2. ^ a b c d e Combattenti Liberazione .
  3. ^ Medaglia d'oro al valor militare Renato Ciprari , su quirinale.it , Quirinale. URL consultato il 17 settembre 2020 .
  4. ^ Bollettino Ufficiale 1937, dispensa 7, pag. 141, e disp. 29, pag. 113.
  5. ^ Bollettino Ufficiale 1937, dispensa 37, pag. 619.

Bibliografia

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • Alessandro Fraschetti, La prima organizzazione dell'Aeronautica Militare in Italia 1884-1925 , Roma, Ufficio Storico dell'Aeronautica Militare, 1986.
  • Vincenzo Lioy, L'Italia in Africa. L'opera dell'Aeronautica (1919-1937) Vol.2 , Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1965.
  • Ufficio Storico dell'Aeronautica Militare, Testi delle motivazioni di concessione delle Medaglie d'Oro al Valor Militare , Roma, Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, 1969.
  • Ovidio Ferrante, Lekemti: la Kindu della Regia Aeronautica , in Rivista Militare , Roma, Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, febbraio-marzo 2006, pp. 80-87.
  • Nico Sgarlato, Le Aquile dell'Impero , in Ali di Gloria , n. 3, Parma, Delta Editrice, aprile-maggio 2012.

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]