Regno di Cirene

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Regno di Cirenaica
Dati amministrativi
Nome completo Βασιλε?α τ?? Κυρ?νη?
Basileia tes Kyrenes
Regno di Cirene/Cirenaica
Nome ufficiale Βασιλε?α τ?? Κυρ?νη?
Lingue ufficiali Koine
Lingue parlate Koine , egizio e berbero
Capitale Cirene
Dipendente da Impero achemenide (525-475 a.C.)
Egitto tolemaico (276-96 a.C.)
Politica
Forma di Stato Regno
Forma di governo Monarchia
Nascita 630 a.C. ca. con Batto I
Causa Fondazione di Cirene
Fine 96 a.C. con Tolomeo Apione
Causa Annessione alla repubblica romana
Territorio e popolazione
Bacino geografico Cirenaica
Economia
Valuta Dracma
Commerci con Regni ellenistici , Cartagine , Repubblica romana
Evoluzione storica
Succeduto da Repubblica romana
Ora parte di Bandiera della Libia  Libia , Bandiera dell'Egitto  Egitto

Il Regno di Cirene o Regno di Cirenaica (in greco antico : Βασ?λειο τη? Κυρ?νη? ? , Basileio tes Kyrenes ) e stato un regno del mondo antico , di cultura greca e in seguito ellenistica .

Storia [ modifica | modifica wikitesto ]

Il regno nacque intorno al 630 a.C. con la fondazione di Cirene da parte di Batto I , che diede inizio alla prima dinastia regnante dei Battiadi . [1]

Tra il 525 e il 475 a.C. il regno fu sotto l'egemonia persiana e nel 440 a.C. la dinastia dei Battiadi fini con la proclamazione della Repubblica, stato satellite della Persia. [2] Cirene venne conquistata da Alessandro Magno nel 331 a.C. ed entro poi a far parte dei territori del diadoco Tolomeo I ; ottenne l'indipendenza sotto il figliastro di questi, Magas , nel 276 a.C. , ma fu comunque sotto il controllo dell' Egitto tolemaico .

Nel 249 a.C. fu proclamata nuovamente la repubblica, ad opera di Ecdelo e Demofane , ma dopo tre anni venne annesso al regno d'Egitto, [3] senza indipendenza fino al 163 a.C. , quando il fratello minore del re d'Egitto, Tolomeo VIII , venne incoronato re di Cirene; [4] questi, quando divento re d'Egitto, fece rientrare la Cirenaica sotto il dominio egizio ma dopo la sua morte fu dato come regno indipendente al suo figlio naturale, Tolomeo Apione , che regno indipendentemente dal 102 al 96 a.C. Quando mori, Apione lascio il suo regno alla Repubblica romana , che lo racchiuse nella provincia di Creta e Cirene . [5]

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. ^ Bunson 2014 , pag. 91 ; Sacks, Murray 1995 , pag. 73 .
  2. ^ Bunson 2014 , pag. 91 ; Sacks, Murray 1995 , pag. 74 .
  3. ^ Robinson 2011 , pag. 130 .
  4. ^ Bagnall 1976 , pag. 27 .
  5. ^ Bunson 2014 , pag. 91 .

Bibliografia [ modifica | modifica wikitesto ]