Coordinate : 8°03′09″S 34°53′48″W

Recife

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Recife
comune
Municipio do Recife
Recife – Stemma
Recife – Bandiera
Recife – Veduta
Recife ? Veduta
Localizzazione
Stato Bandiera del Brasile  Brasile
Stato federato Pernambuco
Mesoregione Recife
Microregione Recife
Amministrazione
Sindaco Joao Henrique Campos
Data di istituzione 12 marzo 1537
Territorio
Coordinate 8°03′09″S 34°53′48″W
Altitudine 10 e 4  m   s.l.m.
Superficie 218,435 km²
Abitanti 1 608 488 [1] (2014)
Densita 7 363,69 ab./ km²
Altre informazioni
Cod. postale 50000-000
Prefisso 81
Fuso orario UTC-3
Codice IBGE 2611606
Nome abitanti recifense
Area metropolitana Recife
Cartografia
Mappa di localizzazione: Brasile
Recife
Recife
Recife – Mappa
Recife ? Mappa
Sito istituzionale

Recife e una citta del Brasile , capitale dello Stato del Pernambuco , parte della mesoregione Metropolitana do Recife e della microregione di Recife .

Con una popolazione di 1,56 milioni di abitanti e la terza citta del nord-est del Paese. Fa parte della Regione Metropolitana di Recife ( Regiao Metropolitana do Recife , RMR, o Grande Recife ), la piu popolata nell'area Nordest del Brasile (circa a 3,84 milioni), la sesta in tutto il Paese [2] .

Nonostante il fatto che Olinda , situata anch'essa nella Regione Metropolitana di Recife, sia stata la prima capitale della capitaneria del Pernambuco, Recife e la capitale piu antica del Brasile. Il nome deriva dalla parola portoghese arrecife , che vuol dire scogliera, con riferimento alla barriera corallina che difende parte del litorale. Situata sulla costa dell' oceano Atlantico , ha un'area di 218 chilometri quadrati. Recife e una grande destinazione turistica, commerciale e industriale. Essa e considerata la Venezia brasiliana per i molti fiumi e ponti, cosi come per i suoi monumenti storici.

Nella bandiera della citta, istituita il 15 dicembre del 1973, figurano i colori bianco e azzurro dello Stato del Pernambuco; la scritta Virtus et Fides ; il leone incoronato, ricordo della dominazione olandese; la croce cristiana, ricordo della dominazione portoghese; la stella, a ricordare la Repubblica Brasiliana, istituita proprio a Recife a partire dai moti del 1817; il sole, a evidenziare il carattere e il clima solare della citta.

Geografia fisica [ modifica | modifica wikitesto ]

Divisione amministrativa e localizzazione del distretto di Recife Antico

Morfologia [ modifica | modifica wikitesto ]

La citta, sviluppatasi a ridosso del porto nel distretto propriamente detto di Recife ( Recife Antigo ), si estende su un vasto territorio fra l' oceano Atlantico , i fiumi Beberibe , Capibaribe e Tejipio (nonche bracci dei fiumi Jaboatao e Pirapama). Il territorio e dunque costituito di isole, fiumi, penisole, fasce costiere, paludi e collinette, con ampie zone abitate e altre coperte da foreste: territorio dunque molto vario e caratteristico. L'altezza media sul livello del mare non supera i 10 metri, comprendendo anche zone al di sotto del livello zero. Le coordinate geografiche indicative sono: 8° 04' 03"S - 34° 55' 00"O.

Grande Recife [ modifica | modifica wikitesto ]

I municipi che fanno parte della Regione Metropolitana di Recife sono 14: Olinda , Jaboatao dos Guararapes , Paulista , Abreu e Lima , Camaragibe , Cabo de Santo Agostinho , Ipojuca , Moreno , Aracoiaba , Itamaraca , Itapissuma , Sao Lourenco da Mata , Igarassu ; lista alla quale va aggiunto il municipio stesso di Recife.

Distretti di Recife [ modifica | modifica wikitesto ]

La citta e divisa in sei regioni amministrative, con un totale di 94 distretti ( bairros ). I piu importanti sono: Aflitos, Afogados, Apipucos, Boa Viagem, Boa Vista, Bongi, Brasilia Teimosa, Casa Amarela, Casa Forte, Caxanga, Cidade Universitaria, Cordeiro, Derby, Dois Irmaos, Espinheiro, Gracas, Ibura, Ilha do Leite, Ilha do Retiro, Imbiribeira, Iputinga, Jaqueira, Madalena, Parnamirim, Pina, Prado, Recife (chiamato anche Recife Antigo ), Rosarinho, San Martin, Santo Amaro, Santo Antonio, Sao Jose, Setubal, Tamarineira, Torre, Varzea.

Clima [ modifica | modifica wikitesto ]

Recife e situata nella fascia tropicale sud , quindi clima caldo-umido, con temperature minime che difficilmente scendono sotto i 20 °C, mentre la massima oscilla fra i 25 °C e i 30 °C: la presenza del mare mitiga il caldo dei tropici. Da marzo a meta agosto le precipitazioni sono considerevoli. La temperatura del mare e sempre tale da consentire la balneazione.


Mese Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Est Aut Inv Pri
T. max. media ( °C ) 31 31 31 30 30 28 28 28 29 30 30 31 31 30,3 28 29,7 29,8
T. media ( °C ) 28 28 28 27 26 26 25 25 26 27 28 28 28 27 25,3 27 26,8
T. min. media ( °C ) 25 25 25 24 23 22 22 22 23 24 25 25 25 24 22 24 23,8
Precipitazioni ( mm ) 103 144 264 326 329 390 386 214 123 66 48 65 312 919 990 237 2 458
Giorni di pioggia 14 16 19 21 23 25 25 23 18 15 12 13 43 63 73 45 224

Storia [ modifica | modifica wikitesto ]

Gli inizi e la dominazione olandese [ modifica | modifica wikitesto ]

Vista in una foto dell'inizio del 1930

La storia antica di Recife e legata a tre fattori decisivi: la sua vicinanza alla citta di Olinda; la sua posizione favorevole di porto sull'oceano Atlantico; la coltivazione di canna da zucchero .

Inizialmente quello che adesso e noto come Bairro de Recife , o Recife Antico, era soltanto un porto per la vicina citta coloniale di Olinda, citta che sorge su una collina poco distante, sede dell'aristocrazia portoghese dell'epoca. Olinda, che in portoghese sta per ≪ O bella ≫ era gia citta nel 1537.

Furono gli olandesi , con la Compagnia Olandese delle Indie Occidentali , a intuire l'importanza strategica della posizione del luogo, situato in una delle zone piu a est del territorio brasiliano e quindi relativamente piu vicina all' Africa . Il 16 febbraio del 1630 una flotta di 67 navi invade la regione avendo facilmente ragione della resistenza portoghese: comincia cosi il periodo dell'occupazione olandese del Pernambuco.

La citta prese a svilupparsi rapidamente in parallelo alla coltivazione della canna da zucchero, al commercio dello zucchero stesso e alla tratta degli schiavi , ora anche dalle basi olandesi in Africa sottratte ai portoghesi (in Angola e in Guinea ). La citta in quei tempi era nota come Mauritsstad , cioe Citta di Maurizio , dal nome di Mauricio de Nassau , governatore dal 1637 al 1644.

Il malcontento della popolazione era pero nel frattempo cresciuto e pilotato anche dai portoghesi, sfocio in una rivoluzione nota come Insurrezione Pernambucana: e il 1654 e il Pernambuco torna a essere colonia del Portogallo .

Recife diventa citta [ modifica | modifica wikitesto ]

La coltivazione e il commercio dello zucchero continua, insieme con altri commerci che il nuovo porto ora consentiva. Recife assurse cosi al ruolo di vila nel 1710. Erano quegli anche gli anni di scontri fra i commercianti di zucchero, che abitavano a Recife, e i proprietari terrieri e delle industrie collegate, facenti parte dell'aristocrazia storicamente arroccata a Olinda. Gli scontri sono noti col nome di Guerra dos Mascates , dove mascavo e il nome dello zucchero grezzo da canna. Lentamente Recife si emancipa, cresce e diviene centro di primaria importanza nel Nord-est del Brasile. Nel 1745 la Vila contava 25 000 abitanti. Il nucleo storico si estende nelle zone limitrofe e vengono costruiti notevoli edifici e chiese in stile barocco.

Nel 1823 la vila diviene cidade : citta di Recife, e nel 1827 assurge a capitale dello Stato di Pernambuco.

Anche Recife e scenario, in questi anni, di rivolte popolari indipendentiste e agitazioni culturali, fra le piu importanti: la Confederazione dell'Equatore del 1824, contro l'assolutismo di Pedro I (movimento che sfocera nella stesura della prima Carta Costituzionale del Brasile); la Revolta Praieira del 1848, movimento di carattere liberale.

Epoca moderna [ modifica | modifica wikitesto ]

Con lo sviluppo di altre citta nel sud del Brasile e l'affermarsi di nuovi commerci, Recife perde un po' della sua importanza, pur rimanendo una delle maggiori citta del Brasile, commercialmente, turisticamente e culturalmente (notevole e la produzione cinematografica degli anni venti e trenta: Recife si guadagno il soprannome di Hollywood brasiliana). Considerevole e anche l'incremento di strutture turistiche e alberghiere in epoca contemporanea, soprattutto nel quartiere di Boa Viagem , nonche di grandi centri commerciali.

Gia dai primi del secolo passato molti abitanti delle zone rurali interne avevano cominciato a migrare verso la citta, attratti da prospettive di vita migliore. Purtroppo, come in altre zone del Brasile, non si e saputo o non si e voluto gestire al meglio questo fenomeno: anche Recife ha le sue favelas ; e correlato con quest'aspetto e quello della delinquenza: Recife e oggi una delle citta a piu alto tasso di delinquenza in tutto il Sudamerica.

Turismo [ modifica | modifica wikitesto ]

Ponte di Santa Isabella sul fiume Capibaribe

Culturale [ modifica | modifica wikitesto ]

Le principali attrazioni turistiche sono:

Spiagge [ modifica | modifica wikitesto ]

Spiaggia di Boa Viagem

Spiagge urbane e limitrofe:

  • Spiagge di Recife: Boa Viagem (la maggiore per estensione, nota per i frequenti attacchi di squali [3] ), Pina, Brasilia Teimosa, Piedade.
  • Spiagge di Jaboatao : Candeias.
  • Spiagge di Olinda : Casa Caiada, Rio Doce.
  • Spiagge di Paulista : Maria Farinha e Pau Amarelo, (25 km a nord).
  • Itamaraca , isola (40 km a nord).
  • Maragogi, nello Stato di Alagoas (150 km a sud).

Festival [ modifica | modifica wikitesto ]

Carnevale di Recife: Galo da Madrugada
  • Carnaval (Carnevale)
  • Sao Joao (San Giovanni)

Musica e Folclore [ modifica | modifica wikitesto ]

Infrastrutture e trasporti [ modifica | modifica wikitesto ]

Interno dell'aeroporto

La citta e dotata di un servizio metropolitano in corso di ampliamento, nonche di una ben diffusa rete di autobus anche per le citta limitrofe ( onibus ).

Lo stesso argomento in dettaglio: Metropolitana di Recife .

E servita dall' Aeroporto Internazionale Guararapes-Gilberto Freyre , completamente rinnovato nel 2004 e considerato dalla compagnia aerea TAM il 5º migliore al mondo [4] . Il porto di Recife [5] , nel distretto di Recife Antigo , era il piu sviluppato nel Paese durante il periodo della colonizzazione olandese.

Una curiosita: negli anni trenta Recife era il maggior porto di dirigibili per l' Europa ; la Torre do Zepelin , ancora conservata nella sua struttura originale, testimonia questo interessante aspetto dei trasporti recifensi.

Sport [ modifica | modifica wikitesto ]

Lo sport piu popolare a Recife e il calcio.

Recife fu una delle sei sedi del Campionato mondiale di calcio 1950 (unica del Nordest). Nella capitale pernambucana, in particolare, si disputo la partita tra Cile e Stati Uniti nello Stadio Adelmar da Costa Carvalho , in cui i cileni vinsero per 5-2. Recife e stata anche tra le sedi del Campionato mondiale di calcio 2014 .

Le principali squadre della citta sono lo Sport , che ha il record di titoli statali (39), il Santa Cruz che ne ha vinti 26 e il Nautico , con 21 titoli statali di cui 6 consecutivi (record).

Le squadre maggiori di Recife hanno uno stadio di proprieta. Il piu grande, che appartiene al Santa Cruz, e lo Stadio di Arruda . Lo Sport gioca allo Stadio Adelmar da Costa Carvalho ; il Nautico invece gioca all' Estadio Eladio de Barros Carvalho .

Recife e pero conosciuta anche per l'hockey. Grazie alle sue squadre, il Pernambuco e il secondo Stato brasiliano per numero di titoli nazionali, sia nel campionato maschile sia in quello femminile, dietro solo allo Stato di San Paolo .

Amministrazione [ modifica | modifica wikitesto ]

Gemellaggi [6] [ modifica | modifica wikitesto ]

Galleria d'immagini [ modifica | modifica wikitesto ]

Curiosita [ modifica | modifica wikitesto ]

Bud Spencer visse a Recife dal 1947 al 1949, e lavoro presso il consolato italiano della citta.

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. ^ ( PT ) Scheda del comune dall'IBGE - Censimento 2014 , su cod.ibge.gov.br . URL consultato il 13 febbraio 2015 .
  2. ^ bevoelkerungsstatistik.de - bevoelkerungsstatistik Resources and Information. This website is for sale!
  3. ^ Il Secolo XIX - 28 luglio 2013 - "Brasile, ragazza uccisa da uno squalo" , su ilsecoloxix.it (archiviato dall' url originale il 14 agosto 2014) .
  4. ^ :: Diario de Pernambuco - Politica, Brasil, Economia, Mundo, Vida Urbana, Esporte Total, Viver :: Archiviato il 6 luglio 2011 in Internet Archive .
  5. ^ Porto do Recife S.A
  6. ^ ( PT ) Coordenadoria de relacoes internacionais , su recife.pe.gov.br .
  7. ^ Citta gemellate con Porto , su cm-porto.pt . URL consultato il 21 dicembre 2011 (archiviato dall' url originale il 15 maggio 2011) .
  8. ^ ( EN ) Sister Cities of Guangzhou , su gzwaishi.gov.cn . URL consultato il 17 febbraio 2021 (archiviato dall' url originale il 20 ottobre 2011) .
  9. ^ ( FR ) Solidarite et cooperations internationales , su metropole.nantes.fr .

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]

Controllo di autorita VIAF ( EN 139542504  · LCCN ( EN n79070085  · GND ( DE 4122627-6  · BNF ( FR cb119412710 (data)  · J9U ( EN HE 987007564232505171
  Portale Brasile : accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Brasile