Prolasso rettale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze .
Prolasso rettale
Parete del retto nel prolasso rettale ( EE )
Specialita gastroenterologia
Classificazione e risorse esterne ( EN )
OMIM 176780
MeSH D012005
MedlinePlus 001132
eMedicine 2026460

Il prolasso rettale e una condizione medica in cui le pareti rettali fuoriescono dall' ano e diventano visibili all'esterno del corpo. [1]

La sintomatologia prevede:

Classificazione

[ modifica | modifica wikitesto ]
Prolasso interno con intussuscezione

Ci sono tre condizioni principali che ricadono sotto il nome di prolasso rettale :

  • Prolasso rettale totale, che descrive l'intero retto protendere dall'ano. [2]
  • Prolasso mucosale, che descrive solo il prolasso della mucosa rettale (e non dell'intera parete). [3]
  • Intussuscezione interna, dove il retto collassa ma non esce dall'ano. [4]

Visto che molti dei pazienti che soffrono di prolasso rettale sono anziani, la prevalenza e generalmente sottostimata [5] ; puo pero coinvolgere anche i bambini [6] .

Il prolasso rettale e causato dall'indebolimento dei legamenti e dei muscoli che sostengono il retto nella sua posizione naturale. Nella maggioranza delle persone, lo sfintere anale e debole. Il prolasso rettale puo essere associato alle seguenti condizioni:

Progressione

[ modifica | modifica wikitesto ]

Lo stato del prolasso rettale, un tipo di ernia rettale, subisce la seguente progressione: inizia con il prolasso durante i movimenti intestinali, attraverso manovre di Valsalva (starnuti, violenti colpi di tosse, singhiozzi e cosi via), quindi attraverso le attivita quotidiane (come camminare), e infine puo diventare cronica, cessando di ritornare alla sua naturale sede.

Il prolasso parziale puo essere trattato attraverso una dieta ricca in fibre. [8]

Dal punto di vista farmaceutico, la condizione puo essere trattata solo in modo secondario, trattando la stitichezza cosi da evitare ulteriori sforzi.

L'alternativa e chirurgica. Puo essere suddivisa in due forme di procedura: addominale e perineale.

  • Chirurgia addominale - per pazienti giovani, ma e piu pericolosa [9] quando eseguita con tecnica aperta mentre oggi la chirurgia laparoscopica consente risultati sicuri anche in pazienti anziani (13):
    • Resezione anteriore
    • Rettopessi con protesi Marlex
    • Rettopessi con sutura
    • Rettopessi resettiva
  • Chirurgia perineale - spesso preferita in pazienti anziani, e meno pericolosa di quella addominale [9]
    • Accerchiamento anale
    • Mucosectomia secondo Delorme
    • Rettosigmoidectomia perineale secondo Altemeier
    • Emorroidectomia
  • I bambini sono trattati attraverso la cauterizzazione lineare

Recentemente, la chirurgia robotica e stata introdotta come opzione di trattamento [10] .

Le procedure addominali si associano a minor tasso di recidiva rispetto alle procedure perineali (6% vs 16% in pazienti con meno di 65 anni al momento della chirurgia) [11] .

  1. ^ Donato F. Altomare e Filippo Pucciani, Rectal Prolapse: Diagnosis and Clinical Management , Springer, 2007, pp. 12, ISBN   978-88-470-0683-6 .
  2. ^ Altomare, Pucciani (2007) p.14
  3. ^ Altomare, Pucciani (2007) p.44-45
  4. ^ Anna Diehl, Advanced therapy in gastroenterology and liver disease , PMPH-USA, 2005, pp. 521, ISBN   978-1-55009-248-6 .
  5. ^ Professional Guide to Diseases , Lippincott Williams & Wilkins, 2008, p. 294, ISBN   978-0-7817-7899-2 .
  6. ^ Saleem MM, Al-Momani H, Acute scrotum as a complication of Thiersch operation for rectal prolapse in a child , in BMC Surg , vol. 6, 2006, pp. 19, DOI : 10.1186/1471-2482-6-19 , PMC   1785387 , PMID   17194301 .
  7. ^ Trichuris Trichiura , su Whipworm , Parasites In Humans.
  8. ^ Rectal Prolapse Treatments: Diet, Medications, & More
  9. ^ a b ( EN ) Joe Janwar Tjandra, Gordon J. A. Clunie, Andrew H. Kaye e Julian Smith, Textbook of surgery , Wiley-Blackwell, 2006, p.  247 , ISBN   978-1-4051-2627-4 .
  10. ^ Heemskerk J, de Hoog DE, van Gemert WG, Baeten CG, Greve JW, Bouvy ND, Robot-assisted vs. conventional laparoscopic rectopexy for rectal prolapse: a comparative study on costs and time , in Dis. Colon Rectum , vol. 50, n. 11, novembre 2007, pp. 1825?30, DOI : 10.1007/s10350-007-9017-2 , PMC   2071956 , PMID   17690936 .
  11. ^ ( EN ) Gianluca Pellino, Giacomo Fuschillo e Costantinos Simillis, Abdominal versus perineal approach for external rectal prolapse: systematic review with meta-analysis , in BJS Open , vol. 6, n. 2, 8 marzo 2022, pp. zrac018, DOI : 10.1093/bjsopen/zrac018 . URL consultato il 15 aprile 2022 .

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Medicina : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina