Coordinate : 19°41′N 98°51′W

Portale : Messico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Portale Messico

Il Messico (in spagnolo Mexico ), ufficialmente Stati Uniti Messicani (in spagnolo Estados Unidos Mexicanos ) e una repubblica federale presidenziale composta da trentadue entita federative (31 stati e la capitale Citta del Messico ). Occupa la parte meridionale dell' America settentrionale e la parte settentrionale dell' America Latina . Confina a nord con gli Stati Uniti d'America e a sud-est con il Guatemala e il Belize , si affaccia sull' Oceano Pacifico a ovest e sul Golfo del Messico e sul Mar dei Caraibi a est. Con una superficie di 1 972 550  km² , il Messico e il 14º Stato piu esteso del mondo , mentre con piu di 129 976 000 abitanti, oltreche ad essere il 10º Stato piu popoloso del mondo , e anche lo Stato ispanofono piu popoloso, il terzo stato piu popoloso dell' America dopo gli Stati Uniti e il Brasile e il secondo Stato cattolico piu popoloso dopo il Brasile . Lo spagnolo e parlato in Messico con molte lingue indigene, ufficialmente riconosciute.

Geografia

Il Messico e diviso in 31 stati (estados) e un distretto federale ( Distretto Federale Messicano ). Ogni stato ha una costituzione propria e un governatore eletto direttamente.


1. Aguascalientes - 2. Bassa California - 3. Bassa California del Sud - 4. Campeche - 5. Chiapas - 6. Chihuahua - 7. Coahuila - 8. Colima - 9. Durango - 10. Guanajuato - 11. Guerrero - 12. Hidalgo - 13. Jalisco - 14. Messico - 15. Michoacan - 16. Morelos - 17. Nayarit - 18. Nuevo Leon - 19. Oaxaca - 20. Puebla - 21. Queretaro - 22. Quintana Roo - 23. San Luis Potosi - 24. Sinaloa - 25. Sonora - 26. Tabasco - 27. Tamaulipas - 28. Tlaxcala - 29. Veracruz - 30. Yucatan - 31. Zacatecas

Citta

Citta del Messico e il distretto Federale, sede dei poteri dell'Unione e capitale degli Stati Uniti Messicani . Se i poteri dell'unione si spostassero in un'altra citta, questa diventerebbe uno stato in piu della federazione assumendo il nome di Stato del Valle de Mexico.

Centro politico, economico e culturale, il Distretto Federale rappresenta la quinta parte della popolazione nazionale del Messico . Occupa una decima parte della Valle di Anahuac nel centro-sud del paese, in un terreno che formava parte della conca lacustre del Lago di Texcoco . Citta del Messico e la citta piu popolata del paese e una delle piu grandi del mondo, con una popolazione registrata di 8.851.080 abitanti nel 2010 . Continua...


Guadalajara - Monterrey - Puebla - Tijuana - Ciudad Juarez - Torreon - Merida - Tampico - Culiacan - Cuernavaca - Acapulco - Chihuahua - Morelia - Veracruz - Cancun

Storia
La Guerra messicano-statunitense scaturi da conflitti mai risolti fra il Messico e la Repubblica del Texas , repubblica indipendente che i coloni americani avevano costituito sui territori messicani. Dopo la Rivoluzione texana del 1836, il Messico rifiuto di riconoscere l'esistenza della Repubblica del Texas ed espresse la sua intenzione di recuperare la provincia distaccatasi. Autorevoli personaggi, tra i coloni americani, della Repubblica del Texas manifestarono interesse nell'essere annessi dagli Stati Uniti, sebbene responsabili messicani mettessero in guardia che cio avrebbe comportato la guerra. Per anni gli Stati Uniti rifiutarono di annettere il Texas, ma nel 1845 il Presidente John Tyler ? nel suo ultimo giorno in carica ? concordemente alla politica espansiva insita nella "dottrina Monroe", invio un'offerta di annessione al Texas. Ques'ultimo accetto diventando il 28º Stato degli Stati Uniti. Continua...

Civilta precolombiane - Maya - Aztechi - Conquista del Messico - Vicereame della Nuova Spagna - Guerra d'indipendenza del Messico - Primo Impero messicano - Indipendenza del Texas - Guerra messicano-statunitense - Rivoluzione di Ayutla - Intervento francese - Secondo Impero messicano - Rivoluzione di Tuxtepec - Porfiriato - Rivoluzione messicana - Ribellione delahuertista - Guerra cristera - Maximato - Ribellione escobarista - Cardenismo - Ribellione di Cedillo - Guerra Sporca - Guerra zapatista nel Chiapas - Guerra messicana della droga

Biografia

Miguel Gregorio Antonio Ignacio Hidalgo y Costilla Gallaga Mandarte y Villasenor (1753-1811), e stato un rivoluzionario e religioso messicano. Conosciuto come Cura Hidalgo, Padre Hidalgo o Padre della Patria (messicana), e considerato l'iniziatore della Guerra d'Indipendenza del Messico. Nato nell'azienda di Corralejo, nella giurisdizione di Penjamo , Guanajuato l' 8 maggio 1753 . A 12 anni si trasferisce a Valladolid a studiare con i Gesuiti , ma quando questi nel 1767 vengono espulsi dal regno di Spagna , si trasferisce nel Collegio di San Nicola , nella stessa cittadina, dove studia teologia , filosofia e arte . I suoi compagni lo chiamano la volpe (el Zorro) per la sua sagacia e astuzia. Continua....


Ignacio Allende - Juan Aldama - Jose Maria Morelos y Pavon - Vicente Guerrero - Andres Quintana Roo - Leona Vicario - Guadalupe Victoria - Agustin de Iturbide - Juan de Zumarraga - Hernan Cortes - Benito Juarez - Frida Kahlo - Diego Rivera - David Alfaro Siqueiros - Alfonso Cuaron - Diego Luna - Mario Molina - Montezuma

Categorie
Cerca nella categoria Messico
In evidenza

Teotihuacan (coordinate: 19°41′N 98°51′W ) e il piu grande sito archeologico precolombiano del Nord America.

La Piramide della Luna
La Piramide della Luna

La citta e situata in Messico nel comune di San Juan Teotihuacan (popolazione 44,653 - censimento 2000), nello stato federato del Messico , circa 40 chilometri a nord-est di Citta del Messico . In totale le rovine coprono un'area di 82,66 chilometri quadrati. E stata dichiarata Patrimonio dell'umanita dall' UNESCO nel 1987 . Nel momento di massimo splendore, nella prima meta di questo millennio, Teotihuacan fu la piu grande citta del continente americano . Il suo nome viene anche utilizzato per designare la civilta di cui era il fulcro, che si estese fino a comprendere la maggior parte dell'attuale Messico . Segni della presenza della civilta teotihuacana, sebbene non si possa parlare di un vero e proprio controllo politico ed economico, possono essere riscontrati anche in diversi siti archeologici della zona di Veracruz e della regione Maya . Continua...


Calakmul - Chichen Itza - Kabah - Palenque - Piramide di Cholula - Tonina - Uxmal

In vetrina
La guerra d'indipendenza del Messico (1810-1821), che inizio il 16 settembre 1810 , fu la lotta del Messico per l'indipendenza dal dominio coloniale spagnolo . Inizio come un'idealistica rivoluzione contadina contro i propri signori coloniali, ma termino con un'improbabile alleanza tra liberales e conservadores . Il processo che porto all'indipendenza del Messico fu uno dei piu lunghi e sofferti di tutta l' America latina . La Nuova Spagna rimase sotto il controllo della Corona spagnola per circa tre secoli. Tuttavia alla fine del XVIII secolo , alcuni cambiamenti nella struttura sociale, economica e politica della colonia portarono l'elite illuminata del Messico a riflettere sulle relazioni con la Spagna. Il fatto che porto l'aristocrazia creola a ideare un movimento di emancipazione fu l'occupazione francese della Spagna nel 1808 . E importante ricordare che in quell'anno Carlo IV e Ferdinando VII di Spagna abdicarono in successione a favore di Giuseppe Bonaparte , per cui la Spagna divenne quasi un protettorato francese. Continua...

Conquista del Messico

Unesco

L' UNESCO ha dicharato 27 siti di interesse culturale o naturalistico come Patrimonio dell'Umanita in Messico.


Antica citta Maya di Calakmul , Campeche ( 2002 ) - Area monumentale archeologica di Xochicalco ( 1999 ) - Area archeologica di Paquime , Casas Grandes , Chihuahua ( 1998 ) - Monasteri del principio del XVI secolo sulle pendici del Popocatepetl ( 1994 ) - Citta preispanica di El Tajin ( 1992 ) - Centro storico di Citta del Messico e Xochimilco ( 1987 ) - Centro storico di Morelia ( 1991 ) - Centro storico di Oaxaca e sito archeologico del Monte Alban ( 1987 ) -Centro storico di Puebla ( 1987 ) - Centro storico di Zacatecas ( 1993 ) - Villaggio storico fortificato di Campeche ( 1999 ) - Area storica monumentale di Queretaro ( 1996 ) - Area storica monumentale di Tlacotalpan ( 1998 ) - Villaggio storico di Guanajuato e miniere adiacenti ( 1988 ) - Hospicio Cabañas , Guadalajara ( 1997 ) - Citta preispanica e parco nazionale di Palenque ( 1987 ) - Citta preispanica Chichen Itza ( 1988 ) -Citta preispanica Teotihuacan ( 1987 ) - Citta preispanica Uxmal ( 1996 ) - Dipinti rupestri della Sierra de San Francisco ( 1993 ) - Sian Ka'an ( 1987 ) - Santuario delle balene di El Vizcaino ( 1993 ) - Missioni francescane nella Sierra Gorda di Queretaro ( 2003 ) - Casa studio Luis Barragan ( 2004 ) - Isole e aree protette del Golfo di California ( 2005 ) - Paesaggio di agave e antiche industrie per la produzione di tequila ( 2006 ) - Campus dell'universita nazionale autonoma del Messico UNAM ( 2007 )- Riserva della biosfera della farfalla monarca ( 2008 )- citta fortificata di San Miguel de Allende e santuario del Gesu Nazzareno di Atotonilco ( 2008 )

Musei
Statua di Tlaloc in Messico.
Statua di Tlaloc in Messico .
Il museo nazionale di antropologia e il museo piu importante del Messico . E situato nel bosco di Chapultepec all'interno di Citta del Messico . Il museo si estende per 44000 metri quadri coperti distribuiti in piu di 20 sale e 35.700 metri quadri di aree esterne, incluso il cortile centrale, la piazza d'accesso e alcune parti unite intorno al museo. In tutti questi spazi si trova la maggiore collezione del mondo di arte precolombiana delle culture maya , azteca , olmeca , teotihuacana , tolteca , zapoteca e mixteca . Tra gli altri popoli che occupavano il vastissimo territorio del Messico al piano superiore si puo ammirare una vasta esposizione dei popoli indigeni di oggi. Continua...

Museo Frida Kahlo - Palacio de Bellas Artes - Castello di Chapultepec - Museo della Citta del Messico - Museo Nacional de Arte (Messico) - Museo Anahuacalli

Uno scorcio...

Scopri cos'e ...

Risorse utili

Altri progetti

Cosa c'e da fare?

In rete

Portali collegati