Polemiki Aeroporia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Πολεμικ? Αεροπορ?α
Polemiki Aeroporia
Aeronautica Militare Ellenica
Descrizione generale
Attiva 1912 - oggi
Nazione Bandiera della Grecia Regno di Grecia
Bandiera della Grecia Dittatura dei colonnelli
Bandiera della Grecia Repubblica Ellenica
Servizio Forza armata
Tipo Aeronautica militare
Dimensione 33 000 effettivi
558 velivoli
Guarnigione/QG Atene
Motto ≪Α?εν Υψικρατε?ν≫ (dal greco : ≪ Domini sempre le altezze ≫)
Colori blu / bianco
Battaglie/guerre Seconda guerra mondiale
Sito internet https://www.haf.gr/
Parte di
forze armate greche
Comandanti
Tenente generale Christos Christodoulou (2017) [1]
Simboli
Coccarda
Distintivo di coda
Voci su forze aeree presenti su Wikipedia

La Polemiki Aeroporia (in  greco Πολεμικ? Αεροπορ?α ? , letteralmente "Aviazione Militare", spesso abbreviata in HAF dalle iniziali della denominazione in lingua inglese Hellenic Air Force ) e l'attuale aeronautica militare della Grecia e parte integrante delle forze armate greche .

La missione della Hellenic Air Force e quella di proteggere lo spazio aereo greco, fornire assistenza aerea all' esercito ellenico e alla marina militare ellenica , nonche fornire supporto umanitario in Grecia e in tutto il mondo. Comprende circa 33.000 effettivi attivi, di cui 11.750 sono ufficiali di carriera, 14.000 sono coscritti professionali (ΕΠ.ΟΠ.), 7.250 sono coscritti volontari e 1.100 sono donne. Nel periodo 1935-1973, durante il Regno di Grecia , la denominazione ufficiale della forza aerea era Elliniki Vasiliki Aeroporia (Ελληνικ? Βασιλικ? Αεροπορ?α, acronimo EBA; letteralment Regia Aeronautica Ellenica o Royal Hellenic Air Force - RHAF). Il motto della Hellenic Air Force e l'antica frase greca ≪ Aien Hypsikratein ≫ (Α??ν ?ψικρατε?ν, tradotto "dominare sempre le altitudini"). L'emblema della forza armata rappresenta un'aquila in primo piano e come sfondo la coccarda .

La storia dell'aeronautica ellenica ebbe inizio nel 1911 , quando il governo greco incarico specialisti francesi di costituire un servizio di aviazione ellenico e sei ufficiali furono inviati in Francia per addestramento, mentre contemporaneamente vennero ordinati i primi quattro aerei Farman . Il primo volo civile greco venne effettuato l'8 febbraio 1912 con un velivolo Nieuport IV che nello stesso giorno effettuo un secondo volo con a bordo il primo ministro Eleutherios Venizelos .

Il primo volo militare venne effettuato il 13 maggio 1912 dal tenente Dimitrios Kamberos che nel giugno successivo effettuo un volo con un Farman "Daedalus" che era stato trasformato in idrovolante stabilendo un nuovo record mondiale di velocita di 110 km/h (68 mph ) e iniziando la storia dell'aviazione navale ellenica che sarebbe stata costituita nel 1914 dal comando in capo della Marina greca . Nel settembre dello stesso anno nell'esercito greco venne costituito la prima squadriglia aerea (Λ?χο? Αεροπ?ρων). Aviatori greci presero parte alle guerre balcaniche , alla prima guerra mondiale e alla guerra greco-turca .

Nel 1930 venne istituito il ministero dell'aviazione e vennero unificati il servizio aereo dell'esercito e il servizio aeronavale della marina che andarono a costituire l'aeronautica militare greca che costitui la terza forza armata greca. Nel 1935 , con il ritorno della monarchia, che era stata abolita nel 1924 , la denominazione dell'aeronautica greca cambio in Elliniki Vasiliki Aeroporia cioe Regia Aeronautica greca.

Organigramma

[ modifica | modifica wikitesto ]
Organigramma dell'aeronautica greca
Distintivo di grado degli ufficiali generali durante la monarchia
Equivalente NATO OF-10 OF-9 OF-8 OF-7 OF-6
Distintivo di grado
Bandiera della Grecia  Grecia
Grado Aitherarchis Pterarchos Antipterarchos Ypopterarchos Taxiarchos
greco Αιθερ?ρχη? Πτ?ραρχο? Αντιπτ?ραρχο? Υποπτ?ραρχο? Ταξ?αρχο?
Equivalente italiano Maresciallo dell'aria 1 Generale d'armata aerea Generale di squadra aerea Generale di divisione aerea Generale di brigata aerea
1 Grado conferito solamente al re di Grecia
Ufficiali
Equivalente NATO OF-9 OF-8 OF-7 OF-6 OF-5 OF-4 OF-3 OF-2 OF-1
Distintivo di grado [7]
Grado Pterarchos Antipterarchos Ypopterarchos Taxiarchos Sminarchos Antisminarchos Episminagos Sminagos Yposminagos Anthyposminagos
greco Πτ?ραρχο? Αντιπτ?ραρχο? Υποπτ?ραρχο? Ταξ?αρχο? Σμ?ναρχο? Αντισμ?ναρχο? Επισμηναγ?? Σμηναγ?? Υποσμηναγ?? Ανθυποσμηναγ??
Equivalente italiano Generale Generale di sq. aerea Generale di div. aerea Generale di brigata aerea Colonnello Tenente colonnello Maggiore Capitano Tenente Sottotenente
Sottufficiali e comuni
Equivalente NATO OR-9 OR-8 OR-7 OR-6 OR-5 OR-4 OR-1
Distintivo di grado [7] Nessun distintivo
Grado Anthypaspistis Archisminias Archisminias
Emth-ΜΕΕ-Epop
Episminias Episminias
Emth-Epop
Sminias Sminias
Emth-Epop
Klirotos
Sminias
Yposminias
EPOP
Sminitis
EPOP
Sminitis
Greco Ανθυπασπιστ?? Αρχισμην?α? Αρχισμην?α?
ΕΜΘ-ΜΕΕ-ΕΠΟΠ
Επισμην?α? Επισμην?α?
ΕΜΘ-ΕΠΟΠ
Σμην?α? Σμην?α?
ΕΜΘ-ΕΠΟΠ
Κληρωτ??
Σμην?α?
Υποσμην?α?
ΕΠΟΠ
Σμην?τη?
ΕΠΟΠ
Σμην?τη?
Equivalente italiano 1º luogotenente maresciallo di 1ª classe Sergente maggiore capo Sergente Sergente ( coscritto ) Aviere capo Aviere Aviere ( coscritto )

Aeromobili in uso

[ modifica | modifica wikitesto ]

Sezione aggiornata annualmente in base al World Air Force di Flightglobal del corrente anno. Tale dossier non contempla UAV, aerei da trasporto VIP ed eventuali incidenti accorsi durante l'anno della sua pubblicazione. Modifiche giornaliere o mensili che potrebbero portare a discordanze nel tipo di modelli in servizio e nel loro numero rispetto a WAF, vengono apportate in base a siti specializzati, periodici mensili e bimestrali. Tali modifiche vengono apportate onde rendere quanto piu aggiornata la tabella.

Aeromobile Origine Tipo Versione
(denominazione locale)
In servizio
(2023) [8] [9]
Note Immagine
Aerei da combattimento
Lockheed F-16 Fighting Falcon Bandiera degli Stati Uniti  Stati Uniti cacciabombardiere
conversione operativa
F-16C
F-16D
114 [10] [8] [9] [11]
39 [8] [9] [11]
34 F 16C e 6 F 16D acquistati nel 1987 (Programma Peace Xenia I), 40 F-16C/D Block 50 nel 1993 (Programma Peace Xenia II), 40 F 16C e 20 F 16D Block 52+ Advanced nel 2004 (Programma Peace Xenia III), 30 velivoli (Programma Peace Xenia IV), tra il 2009 e il 2010, per rimpiazzare gli aeromobili A-7 Corsair II dismessi. [12] Il Dipartimento di Stato americano ha approvato un massiccio programma di upgrade, del valore di 2,4 miliardi di dollari, che portera gli F-16 Block 30/50/52+ all’ultimo standard, noto come F-16V. [13] Il core dell’aggiornamento e costituito dall’adozione del potente radar AESA Northrop Grumman Scalable Agile Beam Radar (SABR) APG-83. [13] A cio bisogna poi aggiungere, tra l’altro, l’adozione di nuovi computer di missione modulari, del sistema di comunicazione tattico aria-terra-mare SDR (Software Defined Radio) Rockwell Collins Multifunctional Information Distribution System Joint Tactical Radio Systems e del nuovo sistema di navigazione GPS/inerziale Northrop Grumman LN-260. [13] A dicembre 2019, la Grecia ha assegnato a Lockheed Martin un contratto da 280 milioni di dollari per l'aggiormamento di 84 tra F-16C/D Block 52 ed F-16C/D Block 52+ Advanced (programma Peace Xenia IV) per portarli allo standard F-16V. [11] [14] [15] [16] Altri 70 F-16 C/D piu anziani, Block 30/50 non verranno invece aggiornati. [16] Un F-16C e precipitato il 20 marzo 2024. [10]
Dassault Mirage 2000 Bandiera della Francia  Francia cacciabombardiere
conversione operativa
Mirage 2000EG
Mirage 2000-5
Mirage 2000BG/-5BG
5 [8] [9] [16] [17]
24 [8] [9] [16] [17]
2 [8] [9] [16]
36 Mirage 2000 EGM, 4 Mirage 2000BGM e 24 Mirage 2000-5 consegnati. [9] Dei 41 monoposto in servizio al dicembre 2017, uno e andato perso ad aprile 2018. [17]
McDonnell Douglas F-4 Phantom II Bandiera degli Stati Uniti  Stati Uniti cacciabombardiere F-4E AUP(Avionic Upgrade Program) 32 [8] [18] [9] [16] [19] [20] [21] Nel 1972 la Grecia siglo il programma Peace Icarus I con l’USAF che prevedeva la fornitura di 36 F-4E Phantom II, i primi quattro dei quali furono conseganti il 5 aprile 1974, con consegne completate nel novembre dello stesso anno. [19] [20] [22] 18 F-4E e 8 RF-4E ordinati il 16 luglio 1977 con il programma Peace Icarus II, con gli F-4E consegnati tra il maggio e dicembre 1978, e gli RF-4E consegnati tra il settembre 1978 e aprile 1979. [19] Nel 1991 l’aviazione greca ricevette ulteriori 28 F-4E ceduti dall’ Air Indiana Air National Guard sotto l’accordo SRA (South-eastern Regional Agreement). [19] [22] Tutti gli aerei superstiti furono sottoposti a partire dal 1997 al programma AUP (Avionic Upgrade Program). [22] Questo comprendeva un sistema avionico completamente modernizzato, con un databus 1553 e un nuovo radar AN/APG 65GY, nuovi computer di missione, sistema centrale d’armamento, sistema di navigazione comprendente GPS e INS, sistemi di comunicazione, TCAN, altimetro radar (RADALT), sistema di trasferimento dati e registrazione video, il computer centrale dati di volo CPU-143/A, Modular Multi-Role Computer (MMRC), sistema di navigazione inerziale girolaser, AN/APX-113 Advanced Identification Friend and Foe (AIFF) e displays multifunzionali a colori, HOTAS (Hands on Throttle and Stick), Head Up display migliorato e un potenziato sistema di allarme audio. [22] Cio permise di introdurre nuovi armamenti, come i missili AIM 120 Amraam , le bome GBU-16 e GBU 24 , i missili AGM 65 Maverick , e l’utilizzo del Pod Litening . [22] A luglio 2017 risultavano in servizio 34 F-4E. [20] [21] Un esemplare e precipitato il 30 gennaio 2023. [18]
Dassault Rafale Bandiera della Francia  Francia caccia multiruolo
caccia multiruolo biposto
conversione operativa
Rafale EG
Rafale DG
18 [8] [23] [24] [25] Il 17 dicembre 2020, la sottocommissione parlamentare per gli appalti per la difesa del governo greco ha deciso di procedere all'acquisizione di 18 caccia multiruolo Dassault Rafale, acquisizione resa ufficiale il 25 gennaio 2021. [9] [26] [27] Dodici dei 18 aerei (10 monoposto e due biposto) saranno ex aeromobili dell' aeronautica militare francese . [9] [27] Il 21 luglio 2021, il primo Rafale BG (un esemplare biposto ex Armee de l'Air) e stato consegnato in Francia , dove restera ancora per alcuni mesi per permettere l'addestramento di tecnici ed armieri. [24] [25] [28] Ulteriori 6 esemplari annunciati a settembre 2021, con ordine firmato a marzo 2022, hanno portato a 24 il totale degli aerei ordinati. [28] Consegnato assieme ad altri 5 aeromobili presso la base di Tanagra in Grecia. [29] [30] I primi 6 Rafale F3R (4 monoposto piu 2 biposto) sono arrivati in Grecia il 19 gennaio 2022. [23]
Aerei per da impieghi speciali
Embraer EMB 145H AEW&C Bandiera del Brasile  Brasile AEW Erieye EMB-145H AEW&C 4 [8] [9] 4 EMB-145H AEW&C consegnati. [9]
Lockheed EC-130 Hercules Bandiera degli Stati Uniti  Stati Uniti ELINT EC-130H 2 [8] [9] 2 EC-130H consegnati nel 2013, ottenuti modificando 2 esemplari da trasporto. [9]
Beechcraft B350 Super King Air Bandiera degli Stati Uniti  Stati Uniti ELINT B350ER 2 [8] 2 B350ER ordinati. [9] Sono una donazione della Fondazione Stavros Niarchos.
Canadair CL-415 Super Scooper Bandiera del Canada  Canada ricerca e soccorso e CSAR CL-415GR
DHC-515 Firefighter
1 [8] [9]
0
1 CL-415GR consegnato. [9] 7 nuovi DHC-515 Firefighter ordinati il 21 marzo 2024. [31]
Canadair CL-215 Scooper Bandiera del Canada  Canada aereo antincendio CL-215GR 10 [32] [33] [9] 15 CL-215GR consegnati. [9] Tre degli undici Canadair CL-215GT ancora in servizio all'aprile 2023 sono esemplari ex Aeronautica jugoslava acquistati di seconda mano a meta degli anni novanta. [33] Un esemplare e stato perso in un incidente il 25 luglio 2023. [32]
PZL Mielec M18 Dromader Bandiera della Polonia  Polonia aereo antincendio M-18B
M-18BS
21 [9] [34] 30 PZL M-18 e 3 PZL M-18BS consegnati, 12 persi in incidenti. [34]
Aeromobili a pilotaggio remoto - UAV
IAI Heron Bandiera d'Israele  Israele UAV Heron Mk.1 3 3 Heron Mk.1 presi in leasing nel 2020 con scadenza del contratto nel 2024. [35]
HAI E1-79 Pegasus II Bandiera della Grecia  Grecia UAV da ricognizione E1-79 16
Aerei da trasporto
Alenia Aermacchi C-27J Spartan Bandiera dell'Italia  Italia aereo da trasporto tattico C-27J 8 [8] [9] 12 C 27J ordinati, ma solo 8 consegnati tra il 2005 e il 2006 per tagli alle spese militari. [9] [36]
Lockheed C-130 Hercules Bandiera degli Stati Uniti  Stati Uniti aereo da trasporto C-130B Herc 2020
C-130H Herc 2020
2 [37] [38] [8] [9]
7 [38] [37] [8] [9]
A partire dal settembre 1975 furono consegnati 5 C-130B e 13 C-130H. [9] [36] Nel 2005, sugli esemplari superstiti e stato introdotto un Avionic Upgrade program denominato Herc 2020 che includeva nuovo radar, FMS, EGPWS, TCAS, pilota automatico migliorato e sistemi di auto-protezione. [36] Il 10 febbraio 2023 l'aeronautica ha dichiarato che quasi tutti i suoi nove C-130 (2 C-130B e 7 C-130H) sono stati messi a terra, a causa di problemi strutturali, e che si sta vagliando l'acquisto di 6 C-130J sul mercato dell'usato. [38] [37]
Embraer ERJ-135ER Bandiera del Brasile  Brasile aere da trasporto VIP ERJ-135LR 1 [39] [40] [9] 1 ERJ-135LR e un ERJ-135BJ consegnati. [9] L'ERJ-135LR acquistato nel 2003 puo trasportare un massimo di 32 persone, mentre l'ERJ-135BJ, acquistato nel 2002, puo trasportare un massimo di 15 persone. L'ERJ-135BJ e stato donato a Cipro ad agosto 2022. [39] [40]
Gulfstream V Bandiera degli Stati Uniti  Stati Uniti aereo da trasporto VIP G500 1 [9] 1 G500 consegnato. [9] In fase di vendita a seguito dell'acquisto di un Dassault Falcon 7X.
Aerei da addestramento
Alenia Aermacchi M-346 Master Bandiera dell'Italia  Italia aereo da addestramento M-346B 4 [41] [8] [42] [43] [44] 10 M-346B, ordinati nel gennaio 2021 per la creazione di una scuola di volo in accordo con l'israeliana Elbit Systems. [45] [46] [47] [8] Leonardo fornira 10 aerei per 1,375 miliardi di euro ad Elbit, che a sua volta vendera o offrira in leasing all'Aeronautica greca i velivoli mediante un pacchetto di servizio completo. [9] [46] [47] Primi due esemplari consegnati il 11 maggio 2023 ed immessi in servizio il 16 maggio 2023. [42] [43] [44] Terzo esemplare consegnato il 4 ottobre 2023, seguito dal quarto il 19 dicembre dello stesso anno. [41]
North American T-2 Buckeye Bandiera degli Stati Uniti  Stati Uniti addestramento avanzato T-2C
T-2E
4 [48] [49] [8] [9] [50] [51] [52] [53] 40 T-2E consegnati. [9] [49] [52] Uno si e schiantato il 3 gennaio 2018. [50] [51] Un T-2E e stato perso in un incidente il 27 dicembre 2023. [48]
Raytheon T-6 Texan II Bandiera degli Stati Uniti  Stati Uniti addestramento di base T-6A Texan 45 [8] [9] [53] 45 T-6A consegnati. [9] Alcuni velivoli possono essere impiegati per attacco al suolo. [53]
Tecnam P2002 Sierra Bandiera dell'Italia  Italia addestramento di base P2002JF 12 [9] [54] [55] [56] 12 P2002JF ordinati a maggio 2018 per sostituire i T-41D Mescalero. [54] [57] Il primo esemplare e stato consegnato l'11 ottobre 2018 e tutti gli aerei risultano operativi al novembre del 2019. [9] [54] [55] [56]
Elicotteri
AgustaWestland AW109 Bandiera dell'Italia  Italia MedEvac AW109E
AW109 Trekker
3 [9]
2 [8] [58]
6 AW109E consegnati a partire dal 2001. [9] Gli AW109 Trekker sono stati donati dalla Fondazione Stavros Niarchos nel 2021 e sono di proprieta del Ministero della salute . [59] Tutti gli elicotteri sono utilizzati come eliambulanza. [60]
Agusta-Bell AB-205 Bandiera dell'Italia  Italia SAR AB-205A-1 12 [8] 13 AB 205A-1 consegnati. [9]
Aerospatiale AS 332 Super Puma Bandiera della Francia  Francia SAR AS 332C1 Super Puma 12 [8] [9] 12 AS 332C1 consegnati. [9]
Agusta-Bell AB-212 Bandiera dell'Italia  Italia elicottero utility AB-212 4 [9] 4 Bell 212 consegnati. [9]

Aeromobili ritirati

[ modifica | modifica wikitesto ]
  1. ^ Chief of the Hellenic Air Force General Staff , su haf.gr , 3 marzo 2017. URL consultato il 3 marzo 2017 .
  2. ^ HAF organization , su koti.welho.com . URL consultato il 29 luglio 2009 (archiviato dall' url originale il 29 agosto 2009) .
  3. ^ Hellenic Tactical Air Force , su haf.gr . URL consultato il 29 luglio 2009 .
  4. ^ D. Manakanatos, Hellenic Defence and Technology , Peristeri , Grecia , Dyros Ltd, ottobre 2013, pp. 65?71.
  5. ^ Hellenic Air Force ? Air Support Command , su haf.gr . URL consultato il 29 luglio 2009 .
  6. ^ Hellenic Air Force ? Air Training Command , su haf.gr , 30 luglio 1955. URL consultato il 29 luglio 2009 .
  7. ^ a b Hellenic Airforce Ranks . .
  8. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v ( EN ) World Air Force 2024 ( PDF ), su Flightglobal.com , p. 19. URL consultato il 10 dicembre 2023 .
  9. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao ap aq "Le forze aeree del mondo. Grecia" - " Aeronautica & Difesa " N. 413 - 03/ 2021 pag. 68
  10. ^ a b "UN F-16C FIGHTING FALCON GREC S’ABIME EN MER EGEE" , su avionslegendaires.net, 21 marzo 2024, URL consultato il 22 marzo 2024.
  11. ^ a b c Grecia. Ok per l’aggiornamento degli F-16 , in Aeronautica & Difesa , n. 374, 12/ 2017 , p. 72.
  12. ^ Un giorno con gli RF-4E DEL110 combat wing di Larissa ? Hellenic Air Force , su aviation-report.com , 20 febbraio 2017. URL consultato il 22 febbraio 2017 .
  13. ^ a b c F-16V per la Grecia , in Rivista italiana difesa , n. 12, 12/2017, p. 17.
  14. ^ "LOCKHEED TO UPGRADE HELLENIC AIR FORCE F-16 JETS FOR $280M" . , su defenseworld.net, 28 dicembre 2019, URL consultato il 29 dicembre 2019.
  15. ^ "UPDATE: GREECE MOVES AHEAD WITH F-16 MODERNISATION" (archiviato dall' url originale il 3 maggio 2018) .
  16. ^ a b c d e f F-35A ED F-16 Viper per le forze aeree greche , su analisidifesa.it , 10 gennaio 2020. URL consultato il 13 gennaio 2020 .
  17. ^ a b c "GREEK MIRAGE CRASHES WITH LOSS OF PILOT" (archiviato dall' url originale il 14 aprile 2018) .
  18. ^ a b "EPA PHANTOM CRASH IN IONIAN SEA" , su scramble.nl, 30 gennaio 2023, URL consultato il 31 gennaio 2023.
  19. ^ a b c d I fantasmi dell’Egeo , in Aeronautica & Difesa , n. 424, 2/ 2022 , pp. 50-53.
  20. ^ a b c d McDonnel Douglas F-4 Phantom II: l'epica di un vero multiruolo , su difesaonline.it . URL consultato il 3 novembre 2018 .
  21. ^ a b Gli ultimi Phantom II , in Aeronautica & Difesa , n. 369, 07/ 2017 , p. 9.
  22. ^ a b c d e Il 338 gruppo di volo “Ares” della Hellenic Air Force: gli ultimi F-4E Phantom greci , su aviation-report.com , 6 dicembre 2019. URL consultato l'8 dicembre 2019 .
  23. ^ a b "BIG DAY FOR GREECE: SIX RAFALE F3RS ARRIVE IN-COUNTRY" . , su scramble.nl, 19 gennaio 2022, URL consultato il 19 gennaio 2022.
  24. ^ a b "DASSAULT AVIATION LIVRE LE PREMIER CHASSEUR OMNIROLE RAFALE A LA GRECE" . , su avionslegendaires.net, 21 luglio 2021, URL consultato il 22 luglio 2021.
  25. ^ a b "HANDOVER OF THE FIRST RAFALE TO GREECE" . , su scramble.nl, 21 luglio 2021, URL consultato il 22 luglio 2021.
  26. ^ "RAFALES FOR THE ELLINIKI POLEMIKI AEROPORIA" . , su scramble.nl, 25 gennaio 2021, URL consultato il 25 gennaio 2021.
  27. ^ a b Greece's rafel buy gets the grenn light , su janes.com , 18 dicembre 2020. URL consultato il 21 dicembre 2020 .
  28. ^ a b Altri sei rafel per la Grecia , su aresdifesa.it , 13 settembre 2021. URL consultato il 27 novembre 2021 .
  29. ^ Rafale fighters arrive in Hellenic Air Force , su airrecognition.com . URL consultato il 19 gennaio 2022 .
  30. ^ "GREECE SIGNS FOR ADDITIONAL RAFALES" , su janes.com, 25 marzo 2022, URL consultato il 28 marzo 2022.
  31. ^ "CROATIA AND GREECE ORDER DHC-515s" , su scramble.nl, 27 marzo 2024, URL consultato il 22 aprile 2024.
  32. ^ a b "GREEK CANADAIR CL-215 CRASH" , su scramble.nl, 25 luglio 2023, URL consultato il 26 luglio 2023.
  33. ^ a b "CETTE ANNEE ENCORE ATHENES ALIGNERA SES VENERABLES CANADAIR CL-215" , su avionslegendaires.net, 21 aprile 2023, URL consultato il 24 aprile 2023.
  34. ^ a b "CRASH HELLENIC AIR FORCE DROMADER" . , su scramble.nl, 9 agosto 2021, URL consultato il 9 agosto 2021.
  35. ^ ( EL ) Giannis Nikitas, Τα Heron παρ?χουν προηγμ?νε?, κοιν?? δυνατ?τητε? επιτ?ρηση? στι? Ελληνικ?? ?νοπλε? Δυν?μει? [ Gli Heron forniscono capacita avanzate di sorveglianza congiunta alle forze armate elleniche ] , su Defence Review , 1º maggio 2023. URL consultato il 21 maggio 2023 .
  36. ^ a b c "IL 112 COMBAT WING DELLA HELLENIC AIR FORCE DI ELEFSIS" . , su aviation-report.com, 20 dicembre 2017, URL consultato il 20 dicembre 2017.
  37. ^ a b c "LA FLOTTE DE TRANSPORT GRECQUE EN SITUATION URGENTE" , su avionslegendaires.net, 14 febbraio 2023, URL consultato il 16 febbraio 2023.
  38. ^ a b c "URGENT NEED FOR HELLENIC AIR FORCE HERCULES REPLACEMENT" , su scramble.nl, 13 febbraio 2023, URL consultato il 16 febbraio 2023.
  39. ^ a b c "GREECE DONATES ERJ135BJ TO CYPRUS" , su scramble.nl, 19 agosto 2022, URL consultato il 20 agosto 2022.
  40. ^ a b "GREECE DONATES ERJ135 TO CYPRUS" , su key.aero, 23 agosto 2022, URL consultato il 23 agosto 2022.
  41. ^ a b "I piloti greci hanno trasferito il quarto addestratore Leonardo M-346B Master a Kalamata" - " Aeronautica & Difesa " N. 448 - 02/ 2024 pag. 23
  42. ^ a b "FIRST M-346 TRAINERS DELIVERED TO GREECE" , su theaviationist.com, 12 maggio 2023, URL consultato il 16 maggio 2023.
  43. ^ a b "GREECE RECEIVED THE FIRST TWO M-346 TRAINERS" , su turdef.com, 14 maggio 2023, URL consultato il 16 maggio 2023.
  44. ^ a b "I PRIMI DUE AEREI LEONARDO M-346 GRECI ARRIVANO ALL’INTERNATIONAL FLIGHT TRAINING CENTER DI KALAMATA" , su aviation-report.com, 17 maggio 2023, URL consultato il 18 maggio 2023.
  45. ^ Dieci M-346 per la Grecia , su portaledifesa.it , 7 gennaio 2021. URL consultato il 28 gennaio 2021 (archiviato dall' url originale il 24 gennaio 2021) .
  46. ^ a b "Dieci addestratori M-346 alla Grecia" - " Rivista italiana difesa " N. 2 - 02/ 2021 pag. 15
  47. ^ a b "Israele realizzera in Grecia, a Kalamata, una scuola per la formazione dei piloti della forza aerea greca" - " Aeronautica & Difesa " N. 412 - 02/ 2021 pag. 15
  48. ^ a b "CRASH MORTEL D’UN NORTH AMERICAN T-2E BUCKEYE GREC" , su avionslegendaires.net, 28 dicembre 2023, URL consultato il 29 dicembre 2023.
  49. ^ a b "Gli ultimi T-2 Buckeye sono ancora in servizio in Grecia" - " Aeronautica & Difesa " N. 425 - 3/ 2022 pp. 47-47
  50. ^ a b "HELLENIC AIR FORCE: LA SCUOLA DI VOLO DI KALAMATA" . , su aviation-report.com, 9 ottobre 2019, URL consultato il 10 ottobre 2019.
  51. ^ a b "T-2E BUCKEYE CRASHES IN GREECE" (archiviato dall' url originale il 4 gennaio 2018) . , su janes.com, 4 gennaio 2018, URL consultato il 4 gennaio 2017.
  52. ^ a b "THE NAVY FINALLY SAYS GOODBYE TO THE TUBBY LITTLE T-2 BUCKEYE JET TRAINER" . , su foxtrotalpha.jalopnik.com, 25 settembre 2015, URL consultato il 4 gennaio 2017.
  53. ^ a b c "LA BASE AEREA DI KALAMATA DELLA HELLENIC AIR FORCE, IL NIDO DELLE AQUILE GRECHE" . , su aviation-report.com, 4 settembre 2014, URL consultato il 22 febbraio 2017.
  54. ^ a b c "Tutti i P2002JF della Grecia" - " Aeronautica & Difesa " N. 396 - 10/ 2019 pag. 23
  55. ^ a b "GREECE RECEIVES FIRST TECNAM P2002JF" (archiviato dall' url originale il 12 ottobre 2018) . , su janes.com, 12 ottobre 2018, URL consultato il 12 ottobre 2018.
  56. ^ a b "Tecnam consegna il primo P2002JF alla Grecia" - " Aeronautica & Difesa " N. 385 - 11/ 2018 pag. 28
  57. ^ "HAF ORDERS TECNAM P2002JF TRAINING AIRCRAFT" (archiviato dall' url originale il 10 maggio 2018) . , su janes.com, 9 maggio 2018, URL consultato il 9 maggio 2018.
  58. ^ ( EL ) Το ?δρυμα Στα?ρο? Νι?ρχο? δωρ?ζει δυο ελικ?πτερα στον στ?λο του ΕΚΑΒ , su lifo.gr , 4 marzo 2021. URL consultato il 17 maggio 2022 .
  59. ^ ( EL ) Δωρε? του ΙΣΝ Ενισχ?ει τον Στ?λο του ΕΚΑΒ με 2 Ν?α Ελικ?πτερα, Συνολικ?? Αξ?α? €10,1 Εκατομμυρ?ων , su snf.org , 3 marzo 2021. URL consultato il 17 maggio 2022 .
  60. ^ ( EN ) A-109E Power , su haf.gr . URL consultato il 17 maggio 2022 .
  61. ^ "HELLENIC MESCALERO FAREWELL" , su scramble.nl, 8 dicembre 2022, URL consultato il 8 dicembre 2022.
  62. ^ "HELLENIC AIR FORCE RETIRES RECC SQUADRON, RF-4Es" (archiviato dall' url originale l'8 maggio 2017) .
  63. ^ Per gli RF-4E greci e "The end of the film" , in Aeronautica & Difesa , n. 368, 6/ 2017 , pp. 62-65.
  64. ^ "HELLENIC AIR FORCE RF-4E: THE END OF THE FILM!" , su milavia.net, 14 maggio 2017, URL consultato il 2 novembre 2022.
  65. ^ "THE DASSAULT MIRAGE F1" Archiviato il 22 dicembre 2021 in Internet Archive ., su airvectors.net, 1 aprile 2021, URL consultato il 3 agosto 2022.
  66. ^ a b c d "HAF A-7 CORSAIR II RETIREMENT" , su touchdown-aviation.com, 17 ottobre 2014, URL consultato il 8 novembre 2022.
  67. ^ a b c d "CORSARI SOPRA LA GRECIA, GLI A-7 CORSAIR II DELLA HELLENIC AIR FORCE" 28 febbraio 2014, URL consultato il 9 novembre 2022.
  68. ^ a b "HISTORICAL AIRCRAFT - CONVAIR F-102 DELTA DAGGER" , su haf.gr, URL consultato il 24 aprile 2023.
  69. ^ a b "F-102s WITH GREECE AND TURKEY" Archiviato il 7 maggio 2023 in Internet Archive ., su joebaugher.com, 4 dicembre 1999, URL consultato il 25 aprile 2023.

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita ISNI ( EN 0000 0004 0386 2706