Pietro Antonio Cataldi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Pietro Antonio Cataldi ( Bologna , 15 aprile 1552 ? Bologna , 11 febbraio 1626 ) e stato un matematico italiano .

Due lettioni , 1613

Sebbene avesse iniziato gli studi nella sua citta natale, non sembra abbia frequentato la prestigiosa Universita di Bologna .

Nel 1569 comincio ad impartire lezioni di matematica presso l' Accademia del Disegno di Firenze , in cui rimase fino al 1570 , anno in cui si trasferi a Perugia dove insegno presso l' Accademia del Disegno e lo Studio della citta .

Nel 1583 Cataldi ritorno a Bologna, dove si laureo in filosofia e insegno presso l'universita matematica e astronomia sino al giorno della sua morte. Durante i suoi ultimi anni di vita provo, senza successo, a costituire un'accademia di matematica (impresa alla quale dedico anche parte del suo testamento).

E noto soprattutto per i suoi apporti al calcolo delle radici quadrate mediante serie aritmetiche e l' algoritmo delle frazioni continue , riprendendo in parte l'opera di Rafael Bombelli . Si occupo inoltre della dimostrazione del quinto postulato di Euclide e scopri il sesto e il settimo (8.589.869.056 e 137.438.691.328) dei numeri perfetti . Il suo lavoro sulle tecniche algebriche venne inoltre applicato alla sfera militare.

Scopri inoltre il sesto e settimo dei numeri di Mersenne, 2 17 -1 e 2 19 -1, entrambi nel 1588, con il metodo della fattorizzazione degli interi mediante divisione. [1]

  • Pietro Antonio Cataldi, Algebra applicata , 1622
  • Pietro Antonio Cataldi, Difesa di Euclide , 1626
  1. ^ List of known Mersenne prime numbers - PrimeNet , su mersenne.org . URL consultato il 16 aprile 2016 .

Bibliografia

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • Gino Loria, Storia delle matematiche , Milano, Hoepli, 1950

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 74287465  · ISNI ( EN 0000 0001 1810 0243  · SBN UFIV074886  · BAV 495/15164  · CERL cnp00368745  · LCCN ( EN nr2001045480  · GND ( DE 104343222  · BNE ( ES XX5458070 (data)