Peter Debye

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Peter Debye
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la chimica 1936

Peter Debye ( Maastricht , 24 marzo 1884 ? Ithaca , 2 novembre 1966 ) e stato un chimico , fisico e cristallografo olandese , vincitore del Premio Nobel per la chimica nel 1936 per ≪i suoi contributi alla conoscenza della struttura molecolare, attraverso lo studio dei dipoli elettrici e della diffrazione dei raggi X e degli elettroni nei gas≫. E stato uno dei pionieri nell'indagine della struttura delle molecole e dei cristalli . [1]

Prima del Nobel

[ modifica | modifica wikitesto ]

La sua formazione scientifica comincio alla Technische Hochschule (politecnico) di Aquisgrana , studiando fisica teorica con Arnold Sommerfeld , che in seguito dichiaro che Debye era stata la sua piu grande scoperta. Al politecnico Debye si diplomo in ingegneria elettrica nel 1905 e lavoro per due anni come assistente, prima di trasferirsi all' Universita di Monaco di Baviera , dove consegui il dottorato in fisica nel 1908 , e divenne libero docente nel 1910 . Nello stesso anno derivo in maniera piu semplice la legge della radiazione del corpo nero gia ricavata da Max Planck .

I successivi spostamenti come professore di fisica toccarono in successione Zurigo ( 1911 ), Utrecht ( 1912 ), Gottinga ( 1913 ), nuovamente Zurigo ( 1920 ), Lipsia ( 1927 ) e infine Berlino ( 1934 ), dove divento direttore del Kaiser-Wilhelm-Institut, che contribui a trasformare nell'attuale Max-Planck-Institut nel 1938 . Nel 1913 sposo Mathilde Alberer, da cui ebbe due figli, uno dei quali divenne fisico e collaboro col padre in alcune delle sue ricerche.

Attivita scientifica prima del Nobel

[ modifica | modifica wikitesto ]

Il premio Nobel e oltre

[ modifica | modifica wikitesto ]

Nel 1936 , Debye venne insignito del Premio Nobel per la Chimica "per il suo contributo allo studio della struttura molecolare", dovuto soprattutto ai suoi lavori sulla diffrazione e sui dipoli elettrici.

Nel 1938 , il governo nazista fece pressione su Debye perche lasciasse la cittadinanza olandese in favore di quella tedesca. Debye, approfittando di un invito della Cornell University , preferi emigrare negli Stati Uniti , dove si stabili vicino a New York . Alla Cornell University , dove fu direttore del dipartimento di chimica per dieci anni, si dedico alle tecniche di scattering di luce per determinare dimensioni e peso molecolare dei polimeri : questa linea di ricerca si estese poi allo studio di proteine e di altre macromolecole . Nel 1946 prese la cittadinanza americana e si ritiro dall'insegnamento nel 1952 , anche se continuo a dedicarsi alla ricerca fino alla morte.

Equazioni ed espressioni intitolate a Peter Debye

[ modifica | modifica wikitesto ]
  1. ^ ( EN ) Il premio Nobel per la chimica nel 1936 , su nobelprize.org . URL consultato il 12 dicembre 2007 .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 108518274  · ISNI ( EN 0000 0001 1081 0865  · SBN TO0V685237  · LCCN ( EN n85806624  · GND ( DE 116042621  · BNF ( FR cb12395957g (data)  · J9U ( EN HE 987007279480005171  · NDL ( EN JA 00437534  · CONOR.SI ( SL 108938339