Pattinaggio di velocita ai XXII Giochi olimpici invernali - 3000 m femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera olimpica 
3000 m femminile
So?i 2014
Informazioni generali
Luogo So?i
Periodo 9 febbraio
Partecipanti 28 da 13 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Ireen Wust Bandiera dei Paesi Bassi  Paesi Bassi
Medaglia d'argento Martina Sablikova Bandiera della Rep. Ceca  Rep. Ceca
Medaglia di bronzo Ol'ga Graf Bandiera della Russia  Russia
Edizione precedente e successiva
Vancouver 2010 Pyeongchang 2018

I 3000 metri femminili di pattinaggio di velocita che dei XXII Giochi olimpici invernali di So?i si sono disputati il 9 febbraio, sulla pista dell' Adler Arena .

L' olandese Ireen Wust ha vinto la medaglia d'oro, bissando il successo ottenuto a Torino 2006 . Dietro di lei si sono piazzate la ceca Martina Sablikova , campionessa olimpica uscente, e la russa Ol'ga Graf .

A Vancouver 2010 Martina Sablikova aveva preceduto la tedesca Stephanie Beckert (medaglia d'argento) e la canadese Kristina Groves (medaglia di bronzo).

Prima di questa competizione, i record mondiali erano i seguenti.

Record mondiale Bandiera del Canada Cindy Klassen 3'53"34 Calgary 18 marzo 2006
Record olimpico Bandiera della Germania Claudia Pechstein 3'57"70 Salt Lake City 2002 20 febbraio 2002
Pos. Batteria Atleta Nazione Tempo Distacco Note
Oro 13 Ireen Wust Bandiera dei Paesi Bassi  Paesi Bassi 4'00"34
Argento 12 Martina Sablikova Bandiera della Rep. Ceca  Rep. Ceca 4'00"94 +0"61
Bronzo 10 Ol'ga Graf Bandiera della Russia  Russia 4'03"47 +3"13
4 11 Claudia Pechstein Bandiera della Germania  Germania 4'05"26 +4"92
5 8 Annouk van der Weijden Bandiera dei Paesi Bassi  Paesi Bassi 4'05"75 +5"41
6 11 Ida Njatun Bandiera della Norvegia  Norvegia 4'06"73 +6"39
7 14 Antoinette de Jong Bandiera dei Paesi Bassi  Paesi Bassi 4'06"77 +6"43
8 6 Julija Skokova Bandiera della Russia  Russia 4'09"35 +9"02
9 13 Shiho Ishizawa Bandiera del Giappone  Giappone 4'09"39 +9"05
10 10 Jilleanne Rookard Bandiera degli Stati Uniti  Stati Uniti 4'10"01 +9"68
11 8 Bente Kraus Bandiera della Germania  Germania 4'10"16 +9"83
12 9 Jelena Peeters Bandiera del Belgio  Belgio 4'10"87 +10"53
13 3 Kim Bo-Reum Bandiera della Corea del Sud  Corea del Sud 4'12"08 +10"74
14 5 Mari Hemmer Bandiera della Norvegia  Norvegia 4'12"21 +10"87
15 1 Shoko Fujimura Bandiera del Giappone  Giappone 4'12"71 +12"37
16 9 Natalia Czerwonka Bandiera della Polonia  Polonia 4'13"26 +12"92
17 4 Stephanie Beckert Bandiera della Germania  Germania 4'13"54 +13"21
18 7 Luiza Złotkowska Bandiera della Polonia  Polonia 4'14"18 +13"85
19 7 Brittany Schussler Bandiera del Canada  Canada 4'14"65 +14"31
20 1 Ekaterina ?ichova Bandiera della Russia  Russia 4'14"97 +14"63
21 14 Masako Hozumi Bandiera del Giappone  Giappone 4'15"52 +15"18
22 2 Anna Rokita Bandiera dell'Austria  Austria 4'16"43 +16"09
23 4 Francesca Lollobrigida Bandiera dell'Italia  Italia 4'16"51 +16"18
24 3 Ivanie Blondin Bandiera del Canada  Canada 4'18"69 +18"36
25 5 Noh Seon-Yeong Bandiera della Corea del Sud  Corea del Sud 4'19"02 +18"68
26 2 Anna Ringsred Bandiera degli Stati Uniti  Stati Uniti 4'20"51 +20"17
27 6 Yang Shin-Young Bandiera della Corea del Sud  Corea del Sud 4'23"67 +23"33
12 Katarzyna Bachleda-Curu? Bandiera della Polonia  Polonia DSQ DSQ
  • Data: Domenica 9 febbraio 2014
  • Ora locale: 15:30
  • Sito: Adler Arena

Legenda:

  • DNS = non partita (did not start)
  • DNF = prova non completata (did not finish)
  • DSQ = squalificata (disqualified)
  • Pos. = posizione

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]