Otto Gebuhr

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Otto Gebuhr
Foto di Alexander Binder

Otto Gebuhr ( Kettwig , 29 maggio 1877 ? Wiesbaden , 14 marzo 1954 ) e stato un attore e regista teatrale tedesco . Tra il 1920 e il 1942 impersono Federico II di Prussia in una dozzina di film.

Otto Gebuhr era figlio di Fanny Mathilde Moll e del commerciante Otto Gebuhr. Cresciuto nel quartiere di Hulsenbusch a Gummersbach , dopo la morte del padre visse e studio a Colonia . Divento apprendista da M. Michels & Co., un grossista di lana. Dal 1896, corrispondente a Berlino della ditta Hergersberg & Co, inizio a studiare recitazione. Dopo aver fatto la gavetta, ottenne una scrittura al teatro di Gorlitz . Dal 1898 al 1908, lavoro al Regio Hoftheater di Dresda e, quindi, al Lessing di Berlino.

Durante la prima guerra mondiale , si arruolo come volontario. Dal 1917 al 1919, lavoro al Deutsches Theater di Berlino diretto da Max Reinhardt . Nello stesso periodo, Gebuhr fece il suo debutto cinematografico, spinto a intraprendere la carriera cinematografica da uno dei suoi colleghi, l'attore Paul Wegener .

Dopo la guerra, la Germania ridotta in ginocchio, si rivolse al mito nazionalistico del re di Prussia, Federico il Grande . Dal 1920 fino agli anni della seconda guerra mondiale , il cinema tedesco mise in cantiere una dozzina di film che avevano come protagonista Federico, inneggianti alla grandezza della Germania e che, nel paese tedesco, sono conosciuti come Fridericus-Rex-Filme . Per impersonare il re, venne scelto proprio Gebuhr, data la sua notevole somiglianza con il re prussiano.

Nel 1938, venne insignito del titolo di "attore di stato". Dopo la guerra, nel 1947, Gebuhr torno a recitare in teatro, continuando a lavorare per il cinema. Appare, in un piccolo ruolo, in Die blonde Frau des Maharadscha , distribuito nel 1962, ben otto anni dopo la sua morte. La pellicola era stata montata usando due film precedenti di Veit Harlan , Sterne uber Colombo e Die Gefangene des Maharadscha , girati ambedue nei primi anni cinquanta.

Vita privata

[ modifica | modifica wikitesto ]

Nel 1910, si sposo con Cornelia Bertha Julius, da cui ebbe una figlia, Hilde Gebuhr (1910-1945) che divento pure lei attrice. La sua seconda moglie fu l'attrice Doris Kruger . Anche da questo matrimonio nacque un figlio, lo studioso Michael Gebuhr.

Otto Gebuhr mori di infarto il 13 marzo 1954 prima di aver completato le riprese di Rosen-Resli , diretto da Harald Reinl .


Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 60031283  · ISNI ( EN 0000 0000 4966 0764  · LCCN ( EN no2004109537  · GND ( DE 124979610  · J9U ( EN HE 987007424171505171