Online e offline

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da On-line )
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione ? "Online" rimanda qui. Se stai cercando il singolo di Brad Paisley , vedi Online (singolo) .
Disambiguazione ? "Offline" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Offline (disambigua) .
Disambiguazione ? "In linea" rimanda qui. Se stai cercando il singolo di Neffa , vedi In linea (singolo) .

In informatica , l' anglicismo online (anche on-line , on line ) e usato quale sinonimo della locuzione in linea ; [1] [2] e normalmente contrapposto a offline (o off-line ; 'non in linea', [3] [4] 'fuori linea'). [5]

L'aggettivo online ha sostanzialmente due accezioni differenti:

  1. l'essere, per un dispositivo, connesso ad una rete di computer (l'esempio piu classico di rete di calcolatori e internet) o telefonica (quindi, propriamente, coincide con l'analogo italiano in linea );
  2. l'essere, riguardo a contenuti di svariata natura, disponibile o fruibile su internet (in tal caso, l'aggettivo in questione viene espresso in italiano anche con le locuzioni "in rete", "elettronico" e "virtuale").

Pertanto, il primo aspetto interessa la fisicita di un collegamento con trasferimento di dati, il secondo, diversamente, si riferisce alla disponibilita dei contenuti su internet.

Nelle reti di calcolatori

[ modifica | modifica wikitesto ]

Si usa l'espressione "navigazione offline " per indicare la visualizzazione di pagine web , senza essere connessi a nessuna rete.

Durante l'installazione, la maggior parte dei browser crea nel disco rigido una cartella in cui vengono salvate le pagine visitate dall'utente nel corso delle sessioni di connessione a internet.

L'utente puo indicare la dimensione massima di questa memoria (detta cache ), nonche specificare se ? e ogni quanti giorni ? debba essere cancellata.

Appositi plug-in , leggeri e gratuiti, permettono di navigare fuori linea con un determinato browser . Installato il plug-in , le pagine sono accessibili sia digitando l'indirizzo relativo nell'apposita barra degli indirizzi sia aprendo su altri siti collegamenti ad esse associati.

Esempi di queste estensioni sono:

Nel browser Opera e possibile salvare le pagine come "archivio web" per conservare i contenuti (immagini e testo) inalterati, evitando che siano salvati in una molteplicita di cartelle. Analoga operazione e possibile in Internet Explorer , salvando i dati in formato *mht.

Per consultare un intero sito esistono appositi programmi di download che scaricano una pagina web e tutti i collegamenti in essa contenuti, fino a un livello impostato dall'utente. Questi programmi talora si integrano, e sono richiamati, dai piu diffusi navigatori web.

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Informatica : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica