Okan Aydın

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Okan Aydın
Nazionalita Bandiera della Turchia  Turchia
Altezza 172
Peso 63
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra SW Bregenz
Carriera
Giovanili
1999-2002 Setterich
2002-2012 Bayer Leverkusen
Squadre di club 1
2012-2013 Bayer Leverkusen 1 (0)
2013-2014 Eski?ehirspor 1 (0)
2014-2017 Rot-Weiß Erfurt 98 (12)
2017-2018 Chemnitz 19 (0)
2019 Viktoria Berlino 0 (0)
2019-2020 Austria Klagenfurt 44 (16)
2020 Jiangxi Liansheng 0 (0)
2021-2022 Wacker Innsbruck 31 (6)
2022-2023 Hartberg 26 (5)
2023 Debrecen 1 (0)
2024- SW Bregenz 5 (1)
Nazionale
2009-2010 Bandiera della Germania Germania U-16 5 (2)
2010-2011 Bandiera della Germania Germania U-17 22 (5)
2012 Bandiera della Germania Germania U-18 1 (0)
2013 Bandiera della Turchia Turchia U-19 5 (1)
2013 Bandiera della Turchia Turchia U-20 2 (0)
Palmares
  Campionato europeo Under-17
Argento Serbia 2011
  Campionato mondiale Under-17
Bronzo Messico 2011
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 aprile 2024

Okan Aydın ( Leverkusen , 8 maggio 1994 ) e un calciatore turco con cittadinanza tedesca , centrocampista dello SW Bregenz .

Carriera [ modifica | modifica wikitesto ]

Club [ modifica | modifica wikitesto ]

Cresciuto nel settore giovanile del Bayer Leverkusen , debutta in prima squadra il 20 ottobre 2012, in occasione dell'incontro di Bundesliga pareggiato per 2-2 contro il Magonza , subentrando all'80' a Simon Rolfes . [1] Il mese successivo ha anche esordito nelle competizioni europee, disputando l'incontro della fase a gironi di Europa League perso per 2-0 contro il Metalist . [2] Dopo aver totalizzato soltanto 3 presenze con la squadra di Leverkusen , nel 2013 viene acquistato dall' Eski?ehirspor , societa della massima divisione turca. [3] Nel 2014 fa ritorno in Germania, disputando quattro stagioni nella terza divisione locale con le maglie di Rot-Weiß Erfurt [4] e Chemnitz . [5] Rimasto svincolato, nel febbraio 2019 viene ingaggiato dal Viktoria Berlino , che lo gira subito in prestito all' Austria Klagenfurt , che al termine della stagione lo acquista a titolo definitivo. Nel settembre 2020, si accorda con i cinesi dello Jiangxi Beidamen , ma poco dopo rimane senza squadra. Il 23 gennaio 2021, si trasferisce agli austriaci del Wacker Innsbruck , firmando un contratto valido fino al 2022 con opzione di rinnovo per un altro anno. [6] Il 14 gennaio 2022 viene acquistato dall' Hartberg , formazione della massima divisione austriaca, firmando un contratto fino al 2023. [7]

Nazionale [ modifica | modifica wikitesto ]

Dal 2009 al 2012 ha rappresentato le nazionali giovanili tedesche Under-16, Under-17 ed Under-18; nel 2011 ha disputato sia l'Europeo che il Mondiale di categoria con l'Under-17. Successivamente, ha giocato con le nazionali giovanili turche Under-19 ed Under-20.

Statistiche [ modifica | modifica wikitesto ]

Presenze e reti nei club [ modifica | modifica wikitesto ]

Statistiche aggiornate al 21 novembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013 Bandiera della Germania Bayer Leverkusen BL 1 0 CG 0 0 UEL 2 0 - - 3 0
2013-2014 Bandiera della Turchia Eski?ehirspor SL 1 0 CT 4 0 - - - - 5 0
2014-2015 Bandiera della Germania Rot-Weiß Erfurt 3L 28 2 - - - - - - 28 2
2015-2016 3L 36 5 - - - - - - 36 5
2016-2017 3L 34 5 - - - - - - 34 5
Totale Rot-Weiß Erfurt 98 12 - - - - - - 98 12
2017-2018 Bandiera della Germania Chemnitz 3L 19 0 CG 1 0 - - - - 20 0
feb.-giu. 2019 Bandiera dell'Austria Austria Klagenfurt 1L 15 4 CA - - - - - - 15 4
2019-2020 1L 29 12 CA 2 0 - - - - 31 12
ago. 2020 1L - - CA 1 2 - - - - 1 2
Totale Austria Klagenfurt 44 16 3 2 - - - - 47 18
gen.-giu. 2021 Bandiera dell'Austria Wacker Innsbruck 1L 15 3 CA - - - - - - 15 3
2021-gen. 2022 1L 16 3 CA 1 1 - - - - 17 4
Totale Wacker Innsbruck 31 6 1 1 - - - - 32 7
gen.-giu. 2022 Bandiera dell'Austria Hartberg BL 12 2 CA 2 0 - - - - 14 2
2022-2023 BL 14 3 CA 2 1 - - - - 16 4
Totale Hartberg 26 5 4 1 - - - - 30 6
Totale carriera 249 45 13 4 2 0 - - 264 49

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. ^ Bayer 04 Leverkusen vs. 1.FSV Magonza 05 , su transfermarkt.it . URL consultato il 21 novembre 2022 .
  2. ^ Metalist Charkiv vs. Bayer 04 Leverkusen , su transfermarkt.it . URL consultato il 21 novembre 2022 .
  3. ^ ( TR ) Okan Aydın Es Es'te , su anadolugazetesi.com , 5 settembre 2013. URL consultato il 21 novembre 2022 .
  4. ^ ( DE ) FC Rot-Weiß Erfurt holt ehemaligen Leverkusener Aydin , su fr.de , 1º settembre 2014. URL consultato il 21 novembre 2022 .
  5. ^ ( DE ) Aydin verstarkt Chemnitzer FC , su spox.com , 21 giugno 2017. URL consultato il 21 novembre 2022 .
  6. ^ ( DE ) Okan Aydin fix bei Wacker Innsbruck , su fc-wacker-innsbruck.at , 23 gennaio 2021. URL consultato il 21 novembre 2022 .
  7. ^ ( DE ) Okan Aydin verstarkt die Hartberg-Offensive , su tsv-hartberg-fussball.at , 14 gennaio 2022. URL consultato il 21 novembre 2022 (archiviato dall' url originale il 22 ottobre 2022) .

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]